Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine [...] non interagenti tra loro, cioè di sistemi la cui trattazione è elementare anche a livello quantistico. Ciascun oscillatore del c. può occupare livellienergetici multipli di hν, dove ν è la frequenza classica dell’onda corrispondente. Si dimostra ...
Leggi Tutto
Parte della elettrologia che ha per oggetto lo studio delle mutue azioni fra circuiti percorsi da corrente ( azioni elettrodinamiche) e, più in generale, delle interazioni fra cariche in moto e campi elettromagnetici. [...] hanno importanti conseguenze sperimentali, quali l’emissione spontanea di radiazione da parte di un atomo eccitato, lo spostamento dei livellienergetici dell’atomo di idrogeno (Lamb shift; ➔ Lamb, W.E.) e l’esistenza di una correzione radiativa del ...
Leggi Tutto
Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, [...] nei m. oggi disponibile è però quella offerta da una teoria quantistica, la cosiddetta teoria delle bande di livellienergetici.
Ci limiteremo qui a ricordare il risultato di una semplice trattazione semiclassica del problema, nella quale gli ...
Leggi Tutto
Fenomeno per cui l’ampiezza delle oscillazioni indotte in un sistema oscillante (meccanico o elettrico) tende, in particolari condizioni, a esaltarsi. Per analogia, ogni fenomeno in cui una grandezza assume [...] nel campo corrispondono energie E diverse: E=−γμnMIH0, essendo H0 l’intensità del campo; a transizioni fra questi livellienergetici corrisponde l’assorbimento o l’emissione di fotoni la cui frequenza, tenendo conto del fatto che sono consentite ...
Leggi Tutto
Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità determinate. Nel linguaggio scientifico odierno, la più [...] p; l=2 (n≥3), serie d; l=3 (n≥4), serie f; l=4 (n≥5), serie g; l=5 (n≥6), serie h. Un livelloenergetico corrispondente a una certa coppia di valori possibili di n e di l viene indicato dando il valore di n e la sigla della serie corrispondente al ...
Leggi Tutto
Ente fisico cui è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive, cioè la possibilità, da parte dell’occhio, di vedere gli oggetti. Si distingue generalmente la l. naturale, emessa da una sorgente [...] un numero relativamente piccolo di molecole; l’energia a essi convogliata è sufficiente a provocare l’eccitazione di livellienergetici degli elettroni esterni di molecole come quelle delle clorofille e dei carotenoidi. La presenza di queste molecole ...
Leggi Tutto
In senso ampio, sostanza particolare avente determinati caratteri; ha quindi significato vicino a quello di materia, ma mentre materia indica per lo più una sostanza omogenea, m. può indicare un insieme [...] covalenti e/o ionici, tipici di questi m., gli elettroni sono fortemente vincolati e impossibilitati a raggiungere livellienergetici di attivazione. Nei m. polimerici le macromolecole sono legate fra loro da legami elettrostatici che non coinvolgono ...
Leggi Tutto
Radiazione elettromagnetica, con lunghezza d’onda compresa all’incirca fra 1 mm e 0,7 μm (7000 Å), cioè di frequenza all’incirca fra 3∙1011 e 4∙1014 Hz; si estende dall’estremo superiore dello spettro [...] radiazioni infrarosse, che pertanto sono anche dette radiazioni termiche. L’emissione infrarossa è legata a transizioni tra livellienergetici vibrazionali delle molecole. La circostanza che la lunghezza d’onda della radiazione sia in relazione con i ...
Leggi Tutto
Fisica
Stato s. Particolare stato di aggregazione della materia, caratterizzato da una notevole entità delle forze di coesione fra le particelle, in modo che ciascuna di queste risulta legata a quelle [...] sono caratterizzati dal fatto che gli elettroni di valenza occupano gli stati in modo che il livello di Fermi (che allo zero assoluto separa i livellienergetici occupati da quelli vuoti) cada all’interno di una banda permessa. In presenza di un ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Fisico (Vienna 1887 - ivi 1961). Dopo aver frequentato il prestigioso Gymnasium di Vienna, S. si iscrisse all'università nel 1906, dove frequentò le lezioni di fisica teorica tenute da F. Hasenöhrl, [...] atomica, facendogli intravedere la possibilità di fondare una nuova teoria dell'atomo, basata sul fatto che i livellienergetici discreti corrispondessero ad autofrequenze di un sistema oscillante. A questa idea andava però data una forma matematica ...
Leggi Tutto
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...
energetico
energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie morali): rimedio e. (anche s. m., un efficace...