TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] tempo stabilito. La prova di trazione per i tessuti di lana si compie generalmente su strisce lunghe 36 cm. e larghe 10 cm. (per i tessuti livellodeiprezzidei prodotti armentarî. Un sensibile risveglio è però in atto in dipendenza dei ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] generale, quanto più i prezzi sono indicativi dell'informazione esistente tanto più il mercato assolve al meglio il suo ruolo e consente, attraverso l'andamento deiprezzi meccanismo di formazione del livellodeiprezzi e soprattutto sulla dispersione ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] in favore deiprezzi di mercato, della differenziazione dei salari in margine di autonomia il segretario generale Sándor Gáspár. Lo stesso Fra i rami dell'artigianato si elevano a livello internazionale la ceramica, vicina alla plastica non ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] del nuovo strumento né sul livellodei tassi d'interesse che avrebbero dovuto corso della valuta e a combattere la crescita deiprezzi. Ma la vera svolta si ebbe nell' gruppi limitati di paesi) e, in generale, il commercio organizzato.
D'altra parte, ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] deiprezzi, con l'emanazione di una dozzina di regolamenti che hanno istituito le organizzazioni comuni di mercato per ciascuna delle grandi categorie di prodotti, con prezzi garantiti ai produttori, fissati per ciascuna annata a un livellogenerali, ...
Leggi Tutto
Caratteristiche. - Le caratteristiche fisiche e meccaniche dell'alluminio variano sensibilmente, a parità di trattamento termico e plastico (temperatura di ricottura, grado di incrudimento), con la purezza, [...] non sono del tutto concordi; generalmente esso viene assunto nei calcoli valle del Reno, dei Vereinigte Aluminium Werke. La livello scellini nel gennaio 1948. In Italia, invece, il prezzo ufficiale dell'alluminio in pani di prima fusione è passato ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] generale e sistematica dall'analisi dei dati relativi alle operazioni transnazionali di fusione e acquisizione avvenute nel settore televisivo a livello divennero oggetto di concorrenza, con la lievitazione deiprezzi che ne conseguì. Ma l'attenzione ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Michele Tortorici
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, ii, p. 801; III, ii, p. 685; IV, iii, p. 294; V, iv, p. 695)
Parte introduttiva
di Aldo Lo Schiavo
Una storia della s., [...] .535 nel 1996-97. Tuttavia la propensione verso questo livello di istruzione si rivela in aumento: il tasso di fino all'approvazione del riordino generale del sistema scolastico e formativo , esperto in analisi deiprezzi, appartenente alla Scuola ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] il quale ebbe un posto d'onore in quel miracolismo, generalmente innocuo, che, com'era prevedibile, la battaglia del grano dei rapporti economici internazionali: quello di controllare la contrattazione e i prezzi, mantenendo questi ultimi a un livello ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] inoltre disponibile il servizio GPRS (General Packet Radio Service), che inoltro di messaggi a prezzi confrontabili con i sistemi basati comporta un certo livello di interferenze reciproche e una ridotta definizione nei dettagli dei colori.
La TV ...
Leggi Tutto
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...
inflazione
inflazióne s. f. [dal lat. inflatio -onis «enfiamento, gonfiatura», der. di inflare «gonfiare»; il sign. economico è sorto negli Stati Uniti d’America (ingl. inflation) dopo la guerra di secessione (1861-1865)]. – 1. In economia,...