MIGRATORI, MOVIMENTI.
Andrea Crescenzi
Antonio Golini
– Diritto. I movimenti migratori e il diritto internazionale. Il contrasto all’immigrazione clandestina. L’Unione Europea e la disciplina dei movimenti [...] Relatore speciale per la protezione dei diritti umani dei migranti (1999). I suoi ott. 2014 nr. 161.
A livellogenerale il testo unico si pone tre obiettivi di destinazione, che vuole manodopera a basso prezzo quando ne ha bisogno e non quando la ...
Leggi Tutto
MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] densità di popolazione e lo scarso livello di integrazione economica.
Lo sviluppo dalla seconda metà del 2006 la crescita deiprezzi ha oltrepassato la soglia del tasso dei deputati, ma il voto fu caratterizzato da un generale arretramento dei ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] dalla congiuntura internazionale (con il calo deiprezzi di alcuni prodotti, quale il cotone, dal consuocero del dittatore, generale A. Rodriguez, pose fine collegati da personaggi e fatti a diversi livelli narrativi, Roa Bastos ripercorre, a partire ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] per ostacolare l'ulteriore incremento deiprezzi interni e impedire la modifica di notevole entità, raggiungendo nel 1968 il livello di 1848 milioni di dollari, ai quali svalutazione effettiva nei confronti della generalitàdei paesi pari allo 0,47%, ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] carenza è diffusa in 95 paesi, e più della metà dei colpiti vive in Cina e in India.
La carenza di agricola, le disponibilità alimentari, i prezzi, i salari e i redditi, politiche tendenti a migliorare il livellogenerale di educazione e ad assicurare ...
Leggi Tutto
NAZIONALE 1. Il termine "contabilità nazionale" è apparso recentemente nella nostra letteratura economico-statistica e viene usato per designare un insieme coordinato di conti che da alcuni è denominato [...] , compresi in K2, aumentati nella stessa misura della circolazione monetaria.
In generale l'aumento della circolazione monetaria determina ceteris paribus, un incremento del livellodeiprezzidei beni di consumo e da investimento e per conseguenza ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] principalmente per effetto della caduta deiprezzi del petrolio sui mercati internazionali. mentre cresceva a dismisura il livello di denutrizione, la disoccupazione , che sfociarono nella tentata rivolta del generale F. Vargas Pazzos nel marzo 1986. ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] una "crescita economica equilibrata e sulla stabilità deiprezzi, su una economia sociale di mercato generali; l'agevolazione di sistemi di autocontrollo; l'approvazione di direttive che promuovono l'armonizzazione della disciplina al livello ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] assicurare una maggiore stabilità deiprezzi, furono dotate di un elemento di stabilità e di equilibrio a livello regionale. L'autorevolezza della R. S. la minoranza bianca e, più in generale, con quegli interessi economici internazionali che ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] noto, più che da oscillazioni deiprezzi, da oscillazioni del reddito, nelle spese, l'incremento del livello del reddito predetto.
Necessariamente 41 in nove. L'esame del rendiconto generale dell'amministrazione dello stato fu notevolmente sommario ...
Leggi Tutto
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...
inflazione
inflazióne s. f. [dal lat. inflatio -onis «enfiamento, gonfiatura», der. di inflare «gonfiare»; il sign. economico è sorto negli Stati Uniti d’America (ingl. inflation) dopo la guerra di secessione (1861-1865)]. – 1. In economia,...