MUNIZIONI
Carlo MANGANONI
Carlo BERGAMINI
Carlo MANGANONI
. Il termine indicava, in passato, tutte le armi offensive e difensive, gli attrezzi, gli strumenti e il materiale bellico in genere (con [...] di platino immerso nella mistura fulminante del cannello. ln tal modo la mistura stessa si accende e vícinanza dell'apparecchio, sia quando le bombe sono ancora applicate, sia dopo ln sgancio, è ottenuta in genere con sistemi ad elica; questa si ...
Leggi Tutto
TORNIO (fr. tour; sp. torno; ted. Drehbank; ingl. turning lathe)
George MONTANDON
Manlio ORERZINER
Il tornio è una macchina che imprime un movimento di rotazione a oggetti, allo scopo di poterli lavorare [...] rimaneva sempre a una prima grande tappa: il cilindro da modellare era sostenuto dalle due parti e il movimento era sempre alterno. ln una seconda fase di sviluppo si ha il tornio sollevato, vale a dire che poggia da una parte sola. È da questa ...
Leggi Tutto
Classe della sottodivisione Gimnosperme delle Embriofite sifonogame o Fanerogame. Le loro affinità sono con le Ginkgoales, di cui ci rimane un solo rappresentante vivente (Ginkgo biloba), e con le estinte [...] in alto, le infiorescenze femminili in varie Conifere (ad es. abeti) sl trovano sulla parte più alta della chioma. ln ciascun granello pollinico si hanno due cellule, una sessuale e l'altra vegetativa, che diventa budello pollinico; e si possono ...
Leggi Tutto
Il progresso delle conoscenze sul meccanismo delle reazioni chimiche ha portato a riconoscere come in qualsiasi reazione abbia sempre luogo una variazione della distribuzione spaziale degli elettroni esterni [...] . Sviluppando la [3] e considerando che l'attività nella fase solida chimicamente omogenea è per definizione unitaria (e perciò ln ael = o) essa diventa
Per soluzioni diluite l'attività può essere posta eguale alla concentrazione c; passando dalla ...
Leggi Tutto
MARCHIAFAVA, Ettore
Anatomo-patologo e clinico, nato in Roma il 3 gennaio 1847, vi compì i suoi studî di medicina ottenendo la laurea nel 1871. Prestò servizio in qualità di assistente negli ospedali [...] estivo-autunnali (con A. Celli), in Riforma med., 1889; Sulle febbri malariche estivo-autunnuli (con A. Bignami), Roma 1892; Ln infezione malarica. Trattato per medici e studenti (con A. Bignami), Milano 1903; 2ª ediz., 1931 (con A. Nazari); Sopra ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] nel seguente modo:
dove R rappresenta la costante dei gas (8,31 joule/grado), T la temperatura assoluta (in gradi Kelvin), ln il logaritmo naturale e ci′ e ci″ la concentrazione della sostanza i nella fase ′ e nella fase ″. Quando il sistema, che ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Le tradizioni sulle coniche...
Roshdi Rashed
Philippe Abgrall
Le tradizioni sulle coniche e l'inizio delle ricerche sulle proiezioni
A [...] punto M posto sull'ellisse sezione del cilindro. I triangoli LNE e MHK sono rettangoli e simili, e ciò ha come conseguenza che LN/NE=MH/HK. Ora LN=AN=a, NE=NG=b e MH=HT, da cui il risultato.
Come nel caso della proprietà precedente, l'ellisse ABGD è ...
Leggi Tutto
Intuizionismo
AArend Heyting
di Arend Heyting
Intuizionismo
sommario: 1. Concetti fondamentali. 2. Aritmetica elementare. 3. Il principio del terzo escluso. 4. I numeri reali. 5. Ineguaglianza e separazione [...] Q, si aabbia − 2-n-1 ???31??? f(x) ???31??? + 2-n-1;
3) Vnh ⋂ (E − n) contenga almeno un punto interno (− ln ≤ h ≤kn).
‛L'integrale' della funzione misurabile f è così definito:
Quando f è limitata questo limite esiste sempre.
Una funzione limitata ...
Leggi Tutto
Operatori, teoria degli
Helmut H. Schaefer e Manfred P. Wolff
Sommario: 1. Introduzione. 2. Operatori lineari fra spazi di dimensione finita. a) Generalità. b) Operatori hermitiani, normali e unitari. [...] Aϕ), v. cap. 4, § c). Connes ha potuto dimostrare che questo è sempre uno dei seguenti sottogruppi di R: 1) Γ (W) = {0µ; 2) Γ (W) = {z ln(λ): z in Z}, dove può solo essere 0 〈 λ 〈 1; 3) Γ (W) = R.
Usualmente si associa il valore λ = 0 al caso 1) e il ...
Leggi Tutto
In riferimento all’apertura della bocca, allo spazio tra lingua e palato e all’apertura delle labbra le ➔ vocali possono essere aperte o chiuse (nella letteratura meno recente le prime possono esser definite [...] arrotondata, quelle chiuse sono [y] e [ʏ], vocale abbassata e centralizzata, presenti, rispettivamente, nelle voci ted. [ˈfyːlnˌ] fühlen «sentire» e [ˈfʏlnˌ] füllen «riempire». Per la serie centrale, le vocali chiuse sono [ɨ], non arrotondata ...
Leggi Tutto
log1
log1. – In matematica, simbolo di logaritmo; loga n significa: logaritmo nella base a del numero n. Non c’è accordo nelle notazioni da usare per i logaritmi decimali e per quelli naturali; per lo più, si usa Log o log o lg o log10 per...