La coscienza e i suoi fondamenti biologici
Mario Manfredi
Per la neurologia clinica, la coscienza è un parametro semeiotico obiettivabile e misurabile, definibile come la consapevolezza di sé e dell’ambiente [...] scala delle attività integrate si giunge alle aree frontali che, bilateralmente, partecipano alla regolazione del comportamento Un’altra origine di ernie è la porzione mediale del lobo temporale, che comprime il mesencefalo. L’effetto della ...
Leggi Tutto
KUṢĀṆA, Arte
G. Fussman
La nozione di un'«arte k.» è dovuta a D. Schlumberger: «Rostovtzeff aveva dimostrato in precedenza che l'arte di Palmira e quella di Dura appartenevano a un insieme più ampio [...] vita, ma per trasmettere un'impressione di potenza immobile (frontalità, posa seduta) e per proclamare che un nuovo potere for the Chronology of Early Gandharan Art, in M. Yaldiz, W. Lobo (ed.), Investigating Indian Art, Berlino 1987, pp. 67-88; H. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le scienze del cervello
Stefano Canali
Tra il 1836 e il 1844 Carlo Matteucci, che nel 1862 sarà il quarto ministro dell’Istruzione pubblica del Regno d’Italia, dimostrò la natura biologica delle correnti [...] dell’area motoria del linguaggio in una parte del lobo anteriore dell’emisfero sinistro, la delimitazione della corteccia funzionali del cervello, Napoli 1885.
L. Bianchi, The functions of the frontal lobes, «Brain», 1895, 18, pp. 497-522.
E. Morselli ...
Leggi Tutto
NEPAL
A. A. Di Castro
Con il termine sanscrito Nepāla si indica propriamente la Valle di Kathmandu.
Le ricerche archeologiche condotte dalla fine del secolo scorso a oggi e gli studi di questi ultimi [...] questo genere conosciuta in Nepal. L'immagine, rigidamente frontale, stante, con larghi fianchi e ampio seno, è Sculptures from Cangunarayana, Kathmandu Valley, in M. Yaldiz, W. Lobo (ed.), Investigating Indian Art, Berlino 1987; T. Riccardi, The ...
Leggi Tutto
XINJIANG (v. vol. VII, p. 208, s.v. Serindia)
M. Maillard
p. 208, Le recenti scoperte nel X. e nelle regioni vicine, nelle repubbliche centroasiatiche, in Afghanistan, come pure la pubblicazione da parte [...] Allo stesso tempo; l'impiego della rappresentazione frontale propria delle tradizioni dell'arte del Vicino Oriente , Remarks on Early Esoteric Buddhist Painting in Central Asia, in W. Lobo, M. Yaldiz (ed.), Investigating Indian Art, Berlino 1987, pp. ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Il sistema nervoso è costituito da un complesso di organi specializzati per ricevere stimoli provenienti dall'ambiente esterno e interno e rispondervi, e per trasmettere le informazioni [...] , che terminano nella corteccia cerebrale del lobo occipitale.
Alla innervazione della muscolatura estrinseca dell destinata a innervare la regione frontale, l'orbita, e parte delle fosse nasali, mediante i suoi rami frontale, lacrimale e nasale o ...
Leggi Tutto
Tronco dell'encefalo
Giovanni Berlucchi
Il tronco dell'encefalo è la porzione del nevrasse che congiunge il cervello in senso stretto (telencefalo e diencefalo) con il midollo spinale (v. il capitolo [...] le informazioni uditive alla corteccia primaria specifica nel lobo temporale. La prima stazione del lemnisco laterale in aree corticali visive extrastriate, dall'area corticale oculomotoria frontale, e dalla pars reticulata della substantia nigra. ...
Leggi Tutto
Sintomo
Sandro Forconi
Il termine sintomo (dal greco σύμπτωμα, "avvenimento fortuito, accidente", derivato di συμπίπτω, "accadere, capitare") in senso figurato sta per indizio, segno di qualcosa che [...] gli si avvicina; segno di Joffroy, mancato corrugamento del muscolo frontale quando il paziente rivolge lo sguardo verso l'alto; segno di inerente ad artropatia cervicale; sindrome del lobo medio, ottusità sospesa nella regione anterobasilare ...
Leggi Tutto
DI GIORGIO, Anna Maria
Ludovico Giulio
Nacque a San Daniele del Friuli (prov. di Udine) il 22 dic. 1897 da Pietro e da Gioseffa Melihem.
Dopo gli studi secondari, trasferitasi a Firenze per seguire [...] aver prodotto una lesione unilaterale del cervelletto (crus I del lobo ansiforme) del cane, l'animale, posto sul dorso, collegate alla muscolatura estrinseca oculare: l'area frontale avrebbe effetto solo durante le posizioni oculocompensatorie, ...
Leggi Tutto
GUIDETTI, Beniamino
Giuseppina Bock Berti
Nato a Frattamaggiore presso Napoli il 14 marzo 1918 da Giacomo e da Gabriela Ferro, nel 1942 si laureò in medicina e chirurgia nell'Università di Napoli e [...] ; Contributo clinico allo studio dei disturbi psichici nei tumori del lobo temporale, ibid., LXXIV [1953], pp. 259-301, in la parole associés à les lésionsde la surface interhémisphérique frontale postérieure, in Revue neurologique, XCVII [1957], pp. ...
Leggi Tutto
frontale
agg. e s. m. [dal lat. tardo frontalis, usato solo come neutro pl. sostantivato per il frontale del cavallo (nel sign. 2 d)]. – 1. agg. a. Della fronte, come regione anatomica: la regione f.; osso f., osso impari, mediano, simmetrico,...
lobo
lòbo s. m. [dal gr. λοβός]. – 1. In biologia, e particolarm. in botanica, suddivisione di un organo piano, delimitata da intaccature che non giungono alla metà fra il margine e il centro o la linea mediana: i l. delle foglie pennatolobate,...