logaritmonaturalelogaritmonaturale in algebra, logaritmo in base e (numero di Nepero) di un numero. Il logaritmonaturale (o logaritmo neperiano) di un numero a positivo è perciò l’esponente cui bisogna [...] elevare il numero e per ottenere a. Per esempio, il logaritmonaturale di e2 è 2 mentre il logaritmonaturale di 1/e è −1. A seconda dei contesti il logaritmonaturale è in letteratura denotato con diversi simbolismi (ln o anche log). Per un maggiore ...
Leggi Tutto
Si definisce l. di un numero reale positivo x rispetto alla base a (reale, positiva e diversa da 1) l’esponente y che bisogna attribuire alla base a per ottenere il numero x; il l. di x nella base a si [...] riducibile alle trascendenti elementari (funzioni trigonometriche ed esponenziali, logaritmo).
L. nel campo complesso
Dato il numero complesso z=x+iy=ρeiϑ diverso da zero, si chiama l. naturale di z ogni soluzione w dell’equazione esponenziale ew ...
Leggi Tutto
logaritmologaritmo di un numero reale positivo x rispetto a una base a (dove a è un numero reale positivo diverso da 1) è l’esponente y che bisogna attribuire ad a per ottenere x. Si scrive allora y [...] e: si assume come base il numero di Nepero e = 2,718281... e il logaritmo è allora detto logaritmonaturale (o anche logaritmo neperiano). Per il logaritmonaturale si omette di scrivere la base e si utilizza la notazione ln (utilizzata anche nelle ...
Leggi Tutto
In matematica, operazione eseguita su una funzione di variabile reale o complessa per determinare l’area delimitata dalla funzione stessa e dall’intervallo su cui è definita. Il termine s’incontra per [...] , b) (fig. 3), la definizione si può dare come segue: per ogni intero naturale n si scelga in (a, b) una successione di intervalli parziali (I1, I2, delle funzioni razionali e le trascendenti elementari logaritmo e arcotangente. Quando però si esce ...
Leggi Tutto
Diritto. Termine che indica il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro: non possono dirsi affini i coniugi fra di loro, né i parenti dei due coniugi. L'affinità non ha linee o gradi; tuttavia, per [...] che la fisica insegna esser espresso da
per le tre gr. molecole di idrogeno, da
per l'azoto (ove log indica il logaritmonaturale). Lo stesso varrà per l'ammoniaca, che deve venir immessa in un serbatoio di pressione pa, e per la quale il lavoro ...
Leggi Tutto
Interesse e tasso d'interesse. - Si dice interesse il reddito del capitale. L'interesse e il capitale vengono generalmente espressi in moneta. Si chiama tasso d'interesse il rapporto fra l'interesse prodotto [...] tasso i assegnato, il tasso j(m) tende, decrescendo, verso un limite fisso che è δ = log (1 + i) (dove log significa logaritmonaturale) e δ si chiama forza d'interesse equivalente al tasso i. Il montante di cui sopra è dato dalla formula
dove e = 2 ...
Leggi Tutto
FUNZIONE
Leonida TONELLI
Salvatore PINCHERLE
. Introduzione. - Una variabile numerica, che dipenda da altre variabili numeriche, si dice funzione di queste ultime. Il concetto di funzione è oggi [...] di funzione esponenziale si riserva più particolarmente a quella, che ha per base il numero e di Nepero, base dei cosiddetti logaritminaturali (v. logaritmo) che si può definire per passaggio al limite, per mezzo della
e ammette, a meno di 10-14, il ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] :
dove R rappresenta la costante dei gas (8,31 joule/grado), T la temperatura assoluta (in gradi Kelvin), ln il logaritmonaturale e ci′ e ci″ la concentrazione della sostanza i nella fase ′ e nella fase ″. Quando il sistema, che viene considerato ...
Leggi Tutto
logaritmico
logarìtmico agg. [der. di logaritmo] (pl. m. -ci). – Di logaritmo, che si riferisce ai logaritmi: funzione l., quella nella quale la variabile dipendente è logaritmo, in una certa base, della variabile indipendente: è l’inversa...
logaritmo
s. m. [dal lat. scient. logarithmus (comp. del gr. λόγος «proporzione» e ἀριϑμός «numero»), termine coniato nel 1614 dal matematico scozz. J. Napier (in ital. Nepero)]. – In matematica, si definisce logaritmo di un numero reale positivo...