Islamismo
Ira M. Lapidus
Introduzione
L'islamismo è attualmente la religione di circa novecento milioni di persone. L'appartenenza all'Islam comporta un insieme di credenze e pratiche religiose specifiche, [...] e gli shurafa' in Marocco. I legami tra maestri e discepoli crearono reti musulmane regionali e addirittura mondiali di logge sufiche correlate. Ovunque le comunità musulmane erano contraddistinte dalla presenza di maestri ṣūfī con i loro discepoli ...
Leggi Tutto
L’arco di Costantino
Un monumento dell’arte romana di rappresentanza
Alessandra Bravi
Per celebrare la battaglia vittoriosa di Costantino contro Massenzio a ponte Milvio, il 28 ottobre 312 d.C., venne [...] le fonti letterarie, soltanto la Historia Augusta (Comm. 2) ambienta un congiarium nella Basilica Ulpia. L’edificio a logge del rilievo è decorato con aleae suspensae. Tale particolare fa pensare che si voglia intendere un luogo usualmente utilizzato ...
Leggi Tutto
loggare
v. intr. [der. dell’ingl. (to) log «registrare sul giornale di bordo (di una nave)»; propr. «iscrivere»] (io lòggo, tu lògghi; aus. avere). – Nel linguaggio dell’informatica, fare il login (v.), anche come intr. pron: mi sono loggato...
loggia
lòggia s. f. [dal fr. loge «capanna, piccola stanza», che è il lat. tardo laubia, dato nei glossarî come equivalente del gr. σκηνή «tenda, padiglione», a sua volta dal franco *laubja «pergola, chiosco» (cfr. il lomb. lòbia «loggia»);...