La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] tuttavia, il primato meccanicista della struttura sul dinamismo fu sancito come irrinunciabile priorità logica e ontologica , né capace d'oscillazione, che però comunicasse l'ordinedel moto volontario alla periferia, recepisse e rinviasse gli impulsi ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] programma del gruppo Bourbaki di organizzare la matematica entro una rete ordinata di connessioni logiche è diofantea più elaborata che contiene N diverse variabili Xl, X₂, X₃, ",XN a primo membro, al posto di sole due (X e Y), e la costante intera ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] adesso non sembrano in grado di afferrare la logica di base del mondo dopo la guerra fredda, dove hai influenza potrebbe legare assieme le tre nazioni come mai prima d'ora, ma è anche pieno di insidie gravi problemi di ordine economico, determinati ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] estinguersi prima di potersi fossilizzare. Il terzo problema è di ordine statistico: la radice quarta). Questo significa che la distruzione del 90% di un habitat porterà alla scomparsa della una teoria coerente e logica. Quando fu introdotta nel ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Mauro Leonardi
Il termine telecomunicazioni indica tradizionalmente l’insieme delle tecniche e dei procedimenti per la comunicazione a distanza di suoni (voce, musica), [...] delle reti.
Internet è una rete logica (cioè prescinde dalla tecnologia utilizzata) trasmettitore di potenza elevata (dell’ordinedel MW come potenza di picco).
da una costellazione di 4 satelliti; i primi due sono stati lanciati l’8 giugno 2007 ...
Leggi Tutto
Produttività
Terenzio Cozzi
Produttività media e marginale
Per produttività si intende normalmente un confronto tra quantità prodotte e quantità di fattori produttivi utilizzati. Spesso il confronto [...] così facendo si va incontro a un'incongruenza logica.Il valore di equilibrio di un bene capitale . Nel primo caso non vi sarebbe alcuna conseguenza del passaggio di della produttività dovrebbe essere risultato nell'ordine di 0,7 punti percentuali, ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] (prima convenzionale, poi legale) e in seguito è costantemente pecuniaria. Nell’ordinamento postclassico l’ambito del umana, volta più a curare che a punire, dall’altro la logica della ragion di Stato. Nella maggioranza dei casi scrittori e teologi ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] prime litiche variano nel tempo. Nelle fasi più antiche del Paleolitico menzionate finora, per il grosso del materiale si tratta generalmente di spostamenti di corto raggio, dell'ordine e di osservazioni, ordinate secondo la logica di una prospezione ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] del cervello umano adulto, le cellule cioè che costituiscono la struttura portante del sistema nervoso centrale, sono nell'ordine nel primidel Novecento logica binaria (del tipo sì/no) propria del computer attraverso una capacità, definita logica ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] ordine di grandezza del numero di persone che si stima possano morire per cause lavorative ogni 1000 addetti). I dati relativi all’Italia nei primi anni del consentono o non consentono il passaggio della logica di guasto attraverso l’albero. Un gate ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...