Vedi Australia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le mosse che l’Australia adotta sullo scacchiere internazionale sono intuibili anche solo considerando la sua peculiare posizione geografi ca. [...] riveste un’importanza cruciale per l’Australia è l’Indonesia. I due stati cooperano strettamente, nell’ambito del Trattato di Lombok del 2006, per quanto concerne difesa, intelligence e anti-terrorismo e la nomina di Greg Moriarty, la personalità di ...
Leggi Tutto
Denominazione generica, usata soprattutto in passato, di due grandi regioni, assolutamente distinte l’una dall’altra e accomunate nell’unico nome in conseguenza di un equivoco di navigatori e di geografi: [...] formate dalle Grandi Isole della Sonda (Giava, Sumatra, parte di Borneo, Celebes), dalle Piccole Isole della Sonda (Bali, Lombok, Sumbava, Sumba, Flores ecc.), dalle Molucche e dalla parte occidentale delle isole di Timor e Nuova Guinea. Con la ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] e le Filippine); 4. la regione Australiana, comprendente le sottoregioni Austromalese (Nuova Guinea, Celebes e isole limitrofe fino a Lombok a SO. e le Salomone a E.), Australiana, Polinesica e Neozelandese; 5. la regione Neotropicale comprendente le ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] cercopiteci, ma essi presentano carattere africano. I Tarsiidae sono esclusivi delle Filippine, Borneo, Celebes, Sumatra, Giava, Bali, Lombok, Sumbava, Sumba e Flores, e non si trovano nel continente.
I pipistrelli si trovano ovunque fuorché ad alte ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO AUSTRALASIATICO (A. T., 95-96)
Giovanni PLATANIA
Umberto TOSCHI
Si designa con questo nome quel complesso di mari compresi tra le varie terre dell'Insulindia (Mar di Giava, della Sonda, [...] al mezzo di quella occidentale e nell'estremo sud. Di qui si passa alla vicina Giava, che costituisce con Madura, Bali e Lombok una delle regioni più popolose della terra (oltre 300 ab. per kmq.). Densità notevoli (fino a 50 ab. per kmq.) presentano ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] confermarono i canali di Suez e Panama; a queste si aggiunsero strozzature secondarie, come gli stretti di Malacca e Lombok, nell’Asia sud-orientale, che condizionano il t. di petrolio dal Golfo Persico all’Estremo Oriente.
Lo stadio postindustriale ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] attraverso cui gruppi di Ominini provenienti dalla Malaysia raggiunsero Sumatra, Giava, B. e il Borneo orientale. Nonostante B. e Lombok fossero separate durante il Plio-Pleistocene da uno stretto di mare (Linea di Wallace) ampio almeno 15 km, i ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] Diego 1997; X. Wang et al., A Record of Fire, Vegetation and Climate through the Last Three Glacial Cycles from Lombok Ridge Core G6-4, Eastern Indian Ocean, Indonesia, in Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology, 147 (1999), pp. 241-56.
Le ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] , e l'altopiano sottomarino di Sahul, che connetteva la Nuova Guinea e l'Australia. Oggi questa linea corre tra Bali e Lombok, Borneo e Celebes, Mindanao e le isole di Sangi e Tahuna. Per attraversare questa linea e raggiungere l'Australia, l'uomo ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Heinz Bechert
Introduzione
Il termine 'buddhismo' sta a indicare sinteticamente tutte le forme di religiosità che si richiamano in qualche modo all'autorità di Gautama Buddha. Come il cristianesimo, [...] furono soppiantate in Indonesia dall'Islam, ma il cosiddetto buddhismo Śivaita sopravvisse nelle isole di Bali e di Lombok: in esse l'organizzazione sociale segue il sistema indiano delle caste, mentre si possono ancora osservare notevoli tracce ...
Leggi Tutto