Filosofo e antropologo sociale ceco (Parigi 1925 - Praga 1995). Di famiglia ebrea, trascorse l'infanzia a Praga, ma nel 1939 seguì la famiglia in Inghilterra per sfuggire alle persecuzioni razziali naziste; [...] laureatosi in filosofia a Oxford, fu professore di logica e metodologia della scienza alla Londonschoolofeconomics and political science (1962-84), e quindi di antropologia sociale all'univ. di Cambridge (1984-92). Nel 1993 ritornò a Praga per ...
Leggi Tutto
Antropologo inglese (Sidmouth, Devon, 1910 - Cambridge 1989); allievo di B. Malinowski; prof. alla Londonschoolofeconomics e all'univ. di Cambridge. Le sue prime esperienze di ricerca sul campo furono [...] del secondo conflitto mondiale L. studiò le popolazioni degli altipiani birmani, soffermandosi sui Katchin (Political systems of Highland Burma, 1954, trad. it. 1975), contrapponendosi alla tendenza, propria delle posizioni funzionaliste classiche, a ...
Leggi Tutto
Economista inglese (n. 1914 - m. Auckland, Nuova Zelanda, 1975); ha insegnato nella Londonschoolofeconomics (1950-54) e nella univ. di Londra (economia, 1954-58, e statistica, 1958-67) e dal 1968 nella [...] e tasso di variazione dei salarî nominali, messa in luce in un notissimo saggio: The relation between unemployment and the rate of change of money wage rates in the United Kingdom 1861-1957 (in Economica, 1958). Tra gli altri scritti: A simple model ...
Leggi Tutto
Economista britannico (St. Lucia, British West Indies, 1915 - Bridgetown, Barbados, 1991). Seguiti i corsi di economia presso la LondonSchoolofeconomics and political sciences, conseguì il dottorato [...] (1940) e grazie all'influenza dell'allora direttore della scuola londinese, l'economista F. Hayek, si dedicò alla storia economica, con particolare attenzione all'economia dello sviluppo. Prof. alla univ. ...
Leggi Tutto
Economista russo naturalizzato statunitense (n. in Bessarabia 1903 - m. Tallahassee, Florida, 1982). Con la famiglia ebrea, si trasferì a Londra, dove studiò alla Londonschoolofeconomics. Nel 1937 si [...] prezzo dei fattori è da alcuni detta teoria L.-Samuelson. Opere: Economicsof control (1944); Economicsof employment (1951; n. ed. 1963); Essays in economic analysis (1953); The economicsof efficiency and growth (1975, con D. Colander); Market anti ...
Leggi Tutto
Sociologo inglese (n. Londra 1938), prof. di so ciologia alla Cambridge University (1985-97), dal 1997 è direttore della Londonschoolofeconomics. Studioso di grande prolificità, G. si è dedicato sia [...] modernity (1990; trad. it. 1994); Modernity and self-identity (1991; trad. it. Identità e società moderna, 1999); Transformation of intimacy. Sexuality, love, and eroticism in modern society (1992; trad. it. 1995); Beyond left and right. The future ...
Leggi Tutto
Antropologo sociale scozzese (n. Glasgow 1930). Ha svolto significative ricerche sul campo tra le popolazioni della Somalia, di cui ha studiato la storia, le strutture sociali e politiche e la religiosità. [...] University della Rhodesia del Sud (ora Harare, Zimbabwe) e nella University of Glasgow; dal 1969 al 1994 ha tenuto la cattedra di antropologia sociale della Londonschoolofeconomics, dove è poi divenuto professore emerito. Dal 1981 al 1988 è stato ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Long Island 1953). I suoi studi, rivolti soprattutto alla teoria del commercio internazionale e al rapporto fra scambi ed economie di scala, hanno dato avvio al filone della [...] conseguito il Ph.D presso il MIT (1977). Ha insegnato alle univ. di Yale e di Berkeley, al MIT, alla LondonSchoolofEconomics, a Stanford e, dal 2000, è prof. di Economia e di Relazioni Internazionali all'univ. di Princeton. Consulente della Casa ...
Leggi Tutto
Sapelli, Giulio. – Storico dell’economia italiano (n. Torino 1947). Dopo essersi laureato in Storia economica a Torino e aver conseguito la specializzazione in ergonomia, ha insegnato e svolto attività [...] di ricerca presso la LondonSchoolofEconomics and Political Sciences, l’università di Barcellona e quella di Buenos Aires. È stato consulente di numerose aziende e ha lavorato con compiti di ricerca, formazione e consulenza presso l’Olivetti e l’ ...
Leggi Tutto
Economista tedesco (Berlino 1925 - Cambridge 2013), naturalizzato britannico, prof. di economia nell'univ. di Cambridge dal 1972, dal 1992 prof. emerito; ha insegnato anche nell'univ. di Birmingham (1948-60) [...] e alla Londonschoolofeconomics (1967-72); è stato inoltre direttore della Review of economic studies (1965-68) e presidente della Royal economic society (1986-89). Dal 1990 al 1996 è stato professore presso l'Università di Siena, dove è stato ...
Leggi Tutto