Economista indiano (n. Santiniketan, Bengala, 1933). Prof. presso le univ. di Calcutta (1956-58) e di Delhi (1963-71), la Londonschoolofeconomics (1971-77), l'univ. di Oxford (1977-88), Harvard (1987-98), [...] and measurement (1982, trad. it. 1986); Resources, values and development (1984); On ethics and economics (1987, trad. it. 1988); The political economy of hunger (in collab. con Jean Drèze, 3 voll., 1990-91); Inequality reexamined (1992; trad. it ...
Leggi Tutto
Hirschman 〈hìršman〉, Albert Otto. – Economista e sociologo tedesco (Berlino 1915 - Ewing Township, New Jersey, 2012). Nelle sue indagini ha privilegiato il tema del rapporto tra fattori economici, politici [...] ).
Vita
Si è laureato in economia all'università di Trieste nel 1938, dopo aver studiato alla Sorbona e alla LondonSchoolofEconomics. Ha partecipato alla lotta antifascista in Italia, in Spagna e in Francia, lasciando l'Europa per gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Mantel, Hilary Mary. – Scrittrice e critica letteraria britannica (Glossop 1952 - Exeter 2022). Dopo la laurea in Legge presso la LondonSchoolofEconomics (1973) ha soggiornato lungamente in Botwana [...] , unica scrittrice a ottenere tale riconoscimento, e dal più recente The mirror and the light (2020; trad. it. 2020). Mantel è autrice anche della raccolta di saggi Mantel pieces: royal bodies and other writing from the London review of books (2020). ...
Leggi Tutto
Sociologo tedesco naturalizzato britannico (Amburgo 1929 - Colonia 2009). Prof. di scienze sociali alle univ. di Amburgo (1958), di Tubinga (1960), di Costanza. Dal 1974 al 1984 diresse la Londonschool [...] ofeconomics e dal 1987 al 1997 fu rettore del St Anthony College di Oxford; nel 1988 prese la cittadinanza britannica. Esponente del neoliberalismo, nelle sue opere ha respinto la concezione marxiana del conflitto sociale a causa dei mutamenti ...
Leggi Tutto
Piketty, Thomas. – Economista francese (n. Clichy 1971). Allievo di R. Guesnerie, si è addottorato nel 1993 in Scienze economiche presso la Londonschoolofeconomics; assistant professor nel Dipartimento [...] di economia del Massachusetts institute of technology (1993-95), dal 1995 ricercatore del Centre national de la recherche scientifique e dal 2000 direttore della École des hautes études en sciences sociales, attualmente è inoltre docente di economia ...
Leggi Tutto
Cottarelli, Carlo. – Economista italiano (n. Cremona 1954). Dopo essersi laureato in Economia a Siena e aver conseguito il Master presso la LondonSchoolofEconomics, ha lavorato nel dipartimento ricerca [...] della Banca d’Italia e poi all’Eni. Dal 1988 lavora per il Fondo Monetario Internazionale, per cui ha ricoperto vari incarichi in diversi dipartimenti, tra cui dal 2008 al 2013 quello di Direttore del ...
Leggi Tutto
Friedman, Alan. - Giornalista, conduttore televisivo e scrittore statunitense (n. New York 1956). Esperto di economia, si è laureato alla New York University e ha studiato alla LondonSchoolofEconomics [...] and Political Science e alla John Hopkins University Schoolof Advanced International Studies di Washington. Collaboratore dell'amministrazione del Presidente J. Carter, ha lavorato per il Financial Times (1979-93), prima a Londra e poi come ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Roma 1959). Laureato in Economia e commercio presso l'università LUISS di Roma, ha conseguito il Master of Science in Economics presso la LondonSchoolofEconomics e il Ph.D. in [...] Economics and Finance presso la London Business School. Entrato in Banca d'Italia nel 1985, nel 2007 è stato a capo del Servizio studi di congiuntura e politica monetaria, e nel 2011 è diventato direttore centrale occupandosi del coordinamento della ...
Leggi Tutto
Sennett, Richard. ‒ Sociologo statunitense (n. Chicago 1943). Professore emerito di sociologia alla Londonschoolofeconomics e professore aggiunto di sociologia e studi urbani al MIT di Boston, docente [...] e il mondo del lavoro (The corrosion of character. The personal consequences of work in the new capitalism, 1998, trad. it. 2014); Together. The rituals, pleasures, and politics of cooperation (2012; trad. it. 2012); Building and dwelling. Ethics ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del filosofo e storico della scienza ungherese Imre Lipschitz (Budapest 1922 - Londra 1974). Seguì studî di matematica, fisica e filosofia, laureandosi nel 1944; ebbe un incarico ufficiale presso [...] di tendenze deviazionistiche; rilasciato (1953), si trasferì in Inghilterra, dove insegnò a Cambridge e poi alla Londonschoolofeconomics, nella quale conobbe, tra gli altri, K. Popper. Influenzato dal razionalismo critico e dal falsificazionismo ...
Leggi Tutto