Economista (Osaka 1923 - Brentwood, Essex, 2004). Iniziò l'attività di insegnamento in Giappone, presso l'univ. di Osaka (1963-69), proseguendola poi, in Inghilterra, all'univ. di Essex (1969-70) e alla [...] Londonschoolofeconomics (1970-88). Suo maggiore contributo alla teoria economica fu lo sforzo di dinamizzare la teoria neoclassica dell'equilibrio economico generale, integrandola con le moderne tecniche con cui si analizza lo sviluppo economico. ...
Leggi Tutto
Economista italiana. Laureata in Economia politica all’università “La Sapienza” di Roma, ha conseguito un Master in Economia presso l’università Pompeu Fabra di Barcellona e un dottorato in Economia presso [...] la LondonSchoolofEconomics. Docente di Business Administration alla Business School di Harvard, è stata tra i fondatori del World Management Survey e dell’Executive Time Use Study. Nel 2018 ha vinto il premio McKinsey Award per il miglior articolo ...
Leggi Tutto
Papandrèu ‹-dℎ-›, George Andreas. – Uomo politico greco (n. Saint Paul, USA, 1952). Figlio del fondatore del PASOK (Movimento socialista panellenico) e primo ministro Andreas, di madre statunitense, ha [...] studiato sociologia alla Londonschoolofeconomics e ha ottenuto una fellowship presso l’univ. di Harvard. Eletto al parlamento nel 1981, è stato per due volte ministro dell’Istruzione (1988, 1994) e poi degli Esteri (1999-2004). Dal 2004 è ...
Leggi Tutto
Uomo politico bulgaro (n. Cherson, Ucraina, 1966). Dopo gli studî all'univ. di Mosca (1989) e il dottorato in storia (1994), si è specializzato in relazioni internazionali alla Londonschoolofeconomics [...] and political science (1999-2000). Nel 1994-95 ha commentato le vicende politiche del suo paese sui maggiori giornali bulgari. Chiamato alla guida del Dipartimento per i rapporti internazionali dal Consiglio ...
Leggi Tutto
Manager italiana (n. Casalpusterlengo, Lodi, 1945). Dopo aver conseguito la laurea in Economia e commercio (1969, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), è stata ricercatrice presso la London [...] SchoolofEconomics. Ottenuto il titolo di Master of Philosophy in Economics è tornata in Italia e nel 1971 è entrata in Banca d’Italia (Ufficio vigilanza, sede di Milano). Negli anni è stata titolare della Direzione intermedia di vigilanza-cambi ( ...
Leggi Tutto
Economista ungherese (Budapest 1910 - Stanford, California, 2002), naturalizzato statunitense nel 1944 e prof. presso prestigiose università statunitensi (Stanford, Berkeley, Yale, Harvard) e la London [...] schoolofeconomics, lavorò per l'OCSE (1966-68). Furono oggetto dei suoi studî varî campi della teoria economica: l'economia del benessere, il commercio internazionale, lo sviluppo e la microeconomia. Tema unificante dei suoi brillanti contributi fu ...
Leggi Tutto
Mottley, Mia Amor. – Donna politica barbadiana (n. Barbados 1965). Laureatasi in Giurisprudenza presso la LondonSchoolofEconomics nel 1986, è entrata in politica nel 1991; membro del Parlamento dal [...] 1994 nelle fila del Barbados Labour Party (BLP), nello stesso anno ha assunto la carica di ministro dell’Educazione, per poi rivestire dal 2011 quella di ministro degli Affari interni. Leader dell’opposizione ...
Leggi Tutto
Economista canadese (Toronto 1923 - Ginevra 1977), prof. nell'univ. di Manchester (1956-59), nell'univ. di Chicago (dal 1959) e nella Londonschoolofeconomics (1966-74). Vicedirettore di Economic studies [...] (dal 1951) e direttore di Manchester school (dal 1956), ha caratterizzato, insieme con G. Stigler, la scuola di Chicago countries (1967), Essays in monetary economics (1967), The twosector model of general equilibrium (1971), Macroeconomics and ...
Leggi Tutto
Filosofa statunitense della scienza (n. Pennsylvania 1944). Ha insegnato alla Stanford University (dal 1973); dal 1991 insegna alla Londonschoolofeconomics, dove dirige il Centro di filosofia delle [...] possono essere legittimamente attribuiti, nel corso dell'attività sperimentale, dei poteri causali. Opere principali: How the laws of physics lie (1983); Otto Neurath. Philosophy between science and politics (in collab. con altri, 1995); The Dappled ...
Leggi Tutto
Etnologo neozelandese (Auckland 1901 - Londra 2002); compì numerosi viaggi di studio a Tikopia (Polinesia), in Nuova Guinea, Africa Occidentale e Malacca. I suoi contributi allo studio delle strutture [...] e dell'organizzazione economica nelle società primitive sono tra i più importanti dellcontemporanea. Insegnò antropologia sociale alla Londonschoolofeconomics, all'univ. di Londra e alla Cornell University; dal 1975 presidente a vita della Society ...
Leggi Tutto