DA EMPOLI, Attilio
Riccardo Faucci
Nacque a Reggio Calabria il 2maggio 1904, da Antonio e da Amelia Ciraolo, in una antica famiglia di origini toscane, trasferitasi in Calabria nel sec. XVII. Zio matemo [...] 'Italia. A causa del servizio militare, il D. poté partire solo nel maggio 1929, trascorrendo un primo periodo alla LondonSchoolofEconomics e trasferendosi poi alla Columbia University di New York, a Berkeley e a Chicago, dove si fermò più a lungo ...
Leggi Tutto
GERBI, Antonello
Roberto Pertici
Nacque il 15 maggio 1904 a Firenze, figlio primogenito di Edmo, agente di cambio, e della veneziana Iginia Levi.
La famiglia paterna, dedita ad attività bancarie, apparteneva [...] 'aprile 1930 al luglio 1931 visse a Londra, dove seguì le lezioni di H. Laski, B. Russell e altri alla LondonSchoolofeconomics; dall'agosto all'ottobre 1931, a Vienna, entrò in contatto con lo storico A. Pribram (e conobbe Herma Schimmerling, che ...
Leggi Tutto
Ambedkar, Bhimrao Ramji
Giurista e politico indiano (Mhow, Maharastra 1891-Nuova Delhi 1956). Di casta Mahar, importante comunità «intoccabile» del Maharastra, nel 1907 superò l’esame di ammissione all’università [...] a studiare all’estero. Ottenuti due diplomi dottorali presso la Columbia University di New York e la Londonschoolofeconomics – nel frattempo ebbe anche una breve, infelice esperienza, tornato in patria, quale ministro delle Finanze dello Stato ...
Leggi Tutto
Tawney, Richard Henry
Storico ed economista inglese (Calcutta 1880-Londra 1962). Fu tra i capi intellettuali del laburismo ed esercitò una vastissima influenza anche per la sua attività (1905-47) nella [...] Workers’ educational association. Pioniere di riforme sociali con W.H. Beveridge, professore di storia economica alla Londonschoolofeconomics, consigliere politico (1941-42) presso l’ambasciata di Washington, è considerato il fondatore degli studi ...
Leggi Tutto
Laski, Harold Joseph
Politico e teorico della politica inglese (Manchester 1893-Londra 1950). Editorialista del Daily Herald, professore di storia in varie univv. del Canada e degli USA (1914-20), di [...] dottrine politiche nella Londonschoolofeconomics, e dal 1926 nell’univ. di Londra. Laburista militante dal 1923, The state in theory and practice, 1935; Reflections on the revolution of our time, 1943; Faith, reason, civilisation, 1944, trad. it. ...
Leggi Tutto
PANTALEONI, Maffeo
Antonio Bianco
– Nacque il 2 luglio 1857 a Frascati, primo dei tre figli di Diomede – medico, politico e senatore del Regno – e di Jane Isabella Massy Dawson.
Aveva cinque anni quando [...] Il pensiero economico italiano, V (1997), 1, pp. 119-206; M. P. At the origin of the Italian schoolofeconomics and finance, a cura di M. Baldassarri, London 1997; N. Bellanca - N. Giocoli, M. P. Il principe degli economisti italiani, Firenze 1998 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Franco Modigliani
Carlo D'Adda
Studioso molto fecondo e dotato di una straordinaria capacità di comunicare le proprie idee, Modigliani occupa una posizione di rilievo tra i grandi economisti del Novecento [...] studio della New school for social research and its interaction with real phenomena, «Review ofeconomics and statistics», February 1963, 45, pp. and the life-cycle hypothesis, in CEP, 6° vol., London 2005, pp. 141-72.
L’impegno civile di un ...
Leggi Tutto