Graeber, David. – Antropologo sociale statunitense (New York 1961 - Venezia 2020). Docente presso la LondonSchoolofEconomics, intellettuale inquieto e attivista contro la globalizzazione, ha concentrato [...] testate giornalistiche quali The Guardian e New Left Review, della sua copiosa produzione saggistica occorre citare: Fragments of an anarchist anthropology (2004; trad. it. 2006); Possibilities: essays on hierarchy, rebellion, and desire (2007; trad ...
Leggi Tutto
Manager italiano (n. Napoli 1961). Conseguita la laurea in Giurisprudenza, si è specializzato in Economia e Business administration frequentando la LondonSchoolofEconomics e l’INSEAD di Fontainebleau. [...] delegato della compagnia (2007-11). Già Country manager e responsabile per l’Italia del corporate investment banking della Bank of America (dal 2011), nel giugno del 2012 è stato scelto dal governo di M. Monti come direttore generale della ...
Leggi Tutto
Uomo politico costaricano (n. Heredia 1940). Ha compiuto studî di diritto e di economia nelle univ. di San José e di Essex e alla Londonschoolofeconomics and political science. Iscritto al Partito nazionale [...] di liberazione, d'indirizzo socialdemocratico, fin dagli anni dell'università, è stato ministro della Pianificazione nazionale (1972-77), deputato (1978-81), segretario nazionale del partito (1979-84). ...
Leggi Tutto
Economista britannico (Londra 1910 - Chicago 2013). Prof. di economia alla LondonSchoolofEconomics (1938-51), quindi nelle univ. di Buffalo (1951-58), della Virginia (1958-64) e infine (1964-76, emerito [...] dal 1982) di Chicago, dove è stato direttore del Journal of law and economics pubblicato dall'università, è stato consulente di ricerca presso il Ronald Coarse institute, istituto di studi economici fondato in suo onore nel
2000
È noto soprattutto ...
Leggi Tutto
– Donna politica taiwanese (n. Fangshan 1956). Laureata in Legge presso la National Taiwan University (1978) e perfezionati gli studi alla LondonSchoolofEconomics (1984), ha svolto attività di docenza [...] universitaria ed è entrata in politica nel 1993, rivestendo la carica di ministro per gli Affari continentali (2000-2004) sotto il governo di Chen Shui-bian. Nel 2004 è entrata nelle fila del Partito democratico ...
Leggi Tutto
Economista, accademico e uomo politico italiano (n. Copparo, Ferrara, 1952). Laureato in Scienze politiche presso l’università di Bologna, specializzato in Economia e politica industriale alla LondonSchool [...] ofEconomics and Political Sciences, ha insegnato presso le università di Trento, Udine e Bologna, dove è stato ordinario di politica economica. Nel 1998 ha fondato la Facoltà di Economia dell’università di Ferrara, dove è professore emerito. B. è ...
Leggi Tutto
Kepel, Gilles. – Politologo e orientalista francese (n. Parigi 1955). Tra i massimi esperti di Islam politico e mondo arabo, docente dal 2001 all’Institut d’études politiques di Parigi e dal 2010 senior [...] fellow della LondonSchoolofEconomics, ha dedicato le sue ricerche allo studio del radicalismo islamico esploso tra la fine del 20° e l’inizio del 21° secolo, interpretandolo come indicatore di una struttura ideologica in declino, e assegnando all ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Bisceglie 1968). Laureato in scienze politiche, ha conseguito un MBA alla Bocconi, è stato ricercatore alla LondonSchoolofEconomics e Visiting Professor alla [...] University of Illinois di Chicago, è docente di discipline economiche presso l’Università Cattaneo di Castellanza. Dal 2004 al 2006 è stato assessore all'economia al comune di Bari e dal 2006 al 2008 capo del Dipartimento Economico a Palazzo Chigi. ...
Leggi Tutto
Economista inglese (Caerleon 1944 - Oxford 2017). Docente alla University of Essex (1971-76), allo University College ofLondon (1976-79), alla LondonSchoolofEconomics (1980-92), alla Cambridge University [...] le sue numerosi pubblicazioni: Poverty in Britain and the reform of social security (1969); Unequal shares. Wealth in Britain (1972); Economicsof inequality (1975); The distribution of personal wealth in Britain (con A. J. Harrison, 1978); Lectures ...
Leggi Tutto
Economista (Compton, Berkshire, 1790 - Kensington 1864), uno dei più eminenti rappresentanti della scuola classica. Prof. nell'univ. di Oxford (1825-30 e 1847-52), fece parte di varie commissioni reali. [...] i trasferimenti internazionali di metalli preziosi. Opere principali: An outline of the science of political economy (in British Encyclopaedia, 1836; 6a ed., 1872) e le lezioni sulla moneta, raccolte dalla Londonschoolofeconomics nel 1931. ...
Leggi Tutto