Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Federico Caffè
Riccardo Faucci
Personalità complessa e tormentata (Rea 1992), Federico Caffè dispiega una ricca e multiforme operosità scientifica, anche come fondatore di una fiorente scuola di allievi. [...] Ruini. Nel 1947-48 è borsista alla Londonschoolofeconomics.
Libero docente di politica economica e finanziaria Public policy and economic thought, ed. P. Ramazzotti, «History of economic ideas», 2012, 1.
Si veda anche:
Federico Caffè. Quel ...
Leggi Tutto
FUBINI, Renzo
Domenico Da Empoli
Nacque a Milano il 30 sett. 1904 da Riccardo e Bice Colombo. Frequentò la facoltà di giurisprudenza dell'università di Torino, ove conobbe e seguì Luigi Einaudi, con [...] l'Italia. Il programma della Rockfeller prevedeva per i "fellows" un soggiorno di alcuni mesi in Inghilterra, presso la LondonSchoolofEconomics, dal settembre al dicembre del 1929 e, alla fine dell'anno, la partenza per New York, dove giunse ai ...
Leggi Tutto
Finanziere ungherese naturalizzato statunitense (n. Budapest 1930). Nato da un'agiata famiglia ebrea ungherese, fu costretto dalle persecuzioni naziste a emigrare a Londra, dove studiò filosofia presso [...] la Londonschoolofeconomics sotto la guida di K. Popper. Trasferitosi nel 1956 negli USA, ha lavorato the soviet system (1990); Underwriting democracy (1991); Soros on Soros: staying ahead of the curve (in collab. con B. Wien e K. Koenen, 1995; ...
Leggi Tutto
Filosofo e antropologo sociale ceco (Parigi 1925 - Praga 1995). Di famiglia ebrea, trascorse l'infanzia a Praga, ma nel 1939 seguì la famiglia in Inghilterra per sfuggire alle persecuzioni razziali naziste; [...] laureatosi in filosofia a Oxford, fu professore di logica e metodologia della scienza alla Londonschoolofeconomics and political science (1962-84), e quindi di antropologia sociale all'univ. di Cambridge (1984-92). Nel 1993 ritornò a Praga per ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico (Londra 1859 - Liphook, Hampshire, 1947). Socialista, partecipò alla fondazione della Fabian Society e, insieme con la moglie Beatrice Potter (Standish, Gloucester, 1856 - Liphook [...] 1943), sviluppò una poliedrica attività in seno al movimento laburista inglese.
Vita
Insegnò (dal 1913) nella Londonschoolofeconomics, cui diede grande impulso. Membro dell'esecutivo del Labour Party (1915-25), deputato (1922), presidente del ...
Leggi Tutto
Filosofo della scienza (Vienna 1902 - Croydon 1994). Tra i maggiori filosofi della scienza del sec. 20º, ha esercitato grande influenza per la sua concezione fallibilistica della conoscenza e del metodo [...] 1945 alla Canterbury University di Christchurch, per poi passare, su invito di F. A. von Hayek, alla Londonschoolofeconomics, dove insegnò logica e metodo scientifico fino al 1969. Fu inoltrevisiting professor in varie università statunitensi ed ...
Leggi Tutto
Sociologo inglese (n. Londra 1938), prof. di so ciologia alla Cambridge University (1985-97), dal 1997 è direttore della Londonschoolofeconomics. Studioso di grande prolificità, G. si è dedicato sia [...] modernity (1990; trad. it. 1994); Modernity and self-identity (1991; trad. it. Identità e società moderna, 1999); Transformation of intimacy. Sexuality, love, and eroticism in modern society (1992; trad. it. 1995); Beyond left and right. The future ...
Leggi Tutto
Antropologo sociale scozzese (n. Glasgow 1930). Ha svolto significative ricerche sul campo tra le popolazioni della Somalia, di cui ha studiato la storia, le strutture sociali e politiche e la religiosità. [...] University della Rhodesia del Sud (ora Harare, Zimbabwe) e nella University of Glasgow; dal 1969 al 1994 ha tenuto la cattedra di antropologia sociale della Londonschoolofeconomics, dove è poi divenuto professore emerito. Dal 1981 al 1988 è stato ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Long Island 1953). I suoi studi, rivolti soprattutto alla teoria del commercio internazionale e al rapporto fra scambi ed economie di scala, hanno dato avvio al filone della [...] conseguito il Ph.D presso il MIT (1977). Ha insegnato alle univ. di Yale e di Berkeley, al MIT, alla LondonSchoolofEconomics, a Stanford e, dal 2000, è prof. di Economia e di Relazioni Internazionali all'univ. di Princeton. Consulente della Casa ...
Leggi Tutto
Sapelli, Giulio. – Storico dell’economia italiano (n. Torino 1947). Dopo essersi laureato in Storia economica a Torino e aver conseguito la specializzazione in ergonomia, ha insegnato e svolto attività [...] di ricerca presso la LondonSchoolofEconomics and Political Sciences, l’università di Barcellona e quella di Buenos Aires. È stato consulente di numerose aziende e ha lavorato con compiti di ricerca, formazione e consulenza presso l’Olivetti e l’ ...
Leggi Tutto