ZAVATTARI, Edoardo Davide Pietro Carlo
Francesco Surdich
– Nacque a Tortona il 21 ottobre 1883 da Edoardo (che era morto il 20 luglio) e da Giulietta Negro, figlia dell’avvocato Davide Negro, sindaco [...] scientifici di Parigi, Monaco di Baviera, Berlino e Londra per dedicarsi successivamente a viaggi di studio e di al lago Rodolfo (Roma 1940); Cinquant’anni di operosità scientifica, 1908-1958. Studi, ricerche, problemi di biologia tropicale (Roma 1959 ...
Leggi Tutto
FORNASINI, Carlo
Nicoletta Morello
Nacque il 3 nov. 1854 a Bologna, terzo figlio (dopo Raffaele e Giovanni) di Francesco, medico, e Carlotta Ferraresi.
Nel 1877, sempre a Bologna, si laureò con lode [...] Berlino, incarico riconfermato anche per il congresso di Londra del 1888.
Sono queste le occasioni documentate di suoi e d'altri Foraminiferi istituite nel 1826, ibid., s. 6, V (1908), pp. 41-54.
Fonti e Bibl.: Accademia delle scienze dell'Istituto ...
Leggi Tutto
BERTUCCI, Giovan Battista il Vecchio (detto Giovan Battista da Faenza)
Ennio Golfieri
Da identificare con Giovan Battista Utili, da un soprannome del padre fu detto anche G. B. Bracceschi e, dall'attività [...] P.", vendita D.C.E. Erskine da Sotheby a Londra (5 dic. 1922). Sposalizio di s. Caterina (Budapest Crowe, Storia della pittura in Italia dal sec. II al sec. XVI, X, Firenze 1908, pp. 150-154; A. Messeri-A. Calzi, Faenza nella storia e nell'arte,Faenza ...
Leggi Tutto
ESPOSITO, Michele
Carla Di Lena
Nato a Castellammare di Stabia (Napoli) il 29 sett. 1855 da Domenico e da Rosa D'Angelo, rivelò presto spiccate doti musicali e iniziò gli studi pianistici regolari sotto [...] la cantata Deirdre al festival irlandese (eseguita subito dopo a Londra e Chicago); nel 1907 per la Sonata in mi minore I. Thibaud e A. Cortot, componenti della giuria); nel 1908 alla Reale Accademia filarmonica di Bologna per il Quartetto in do ...
Leggi Tutto
GARLANDA, Federico
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Mezzana Mortigliengo, presso Biella, il 17 apr. 1857 da Pietro, geometra, e da Teresa Castelli, in una famiglia della vicinissima Strona [...] nel nostro insegnamento superiore, discorso per l'inaugurazione dell'anno accademico 1908-09 (ibid. 1909). Il saggio Il verso di Dante ( Società Dante Alighieri, socio della Malone Society di Londra, cavaliere dell'Ordine dei ss. Maurizio e Lazzaro ...
Leggi Tutto
AGNELLI (dell'Agnello), Guglielmo
Riccardo Barsotti
Converso del convento domenicano di S. Caterina in Pisa, come tale è ricordato nella Chronica conventus antiqua, necrologio redatto in gran parte [...] essere avvicinati alla sua maniera i due gruppi ora a Londra, nel Victoria and Albert Museum, l'uno con tre , L'arca di S. Domenico a Bologna, in Il Rosario, Memorie Domenicane, 1908, pp. 59 ss.; I. B. Supino, Qualche ricordo di Fra' Ludovico da ...
Leggi Tutto
DIAMILLA, Demetrio
Luigi Fallani
Lucia Milana
Nato a Roma l'8 sett. 1826 da Gaetano, funzionario della corte pontificia, e da Anna Navasquez, compì i suoi primi studi presso il collegio "S. Pietro [...] D. che, nel luglio 1864, fu inviato dal re a Londra, in occasione della trionfale visita di Garibaldi in Inghilterra, per riferire del 1897).
Il D. morì a Roma il 26 ott. 1908.
Fonti e Bibl.: Roma, Archivio del Vicariato, Posiz. matrimoniali ...
Leggi Tutto
SCOTTI, Antonio
Gabriele Bucchi
– Nacque nel 1866, il 25 gennaio a Napoli (come risulta da un articolo del New York Post pubblicato in occasione della sua beneficiata d’addio dal Metropolitan Opera [...] Gaetano Donizetti. Il 28 giugno 1905 al Royal Opera House di Londra fu il primo interprete dell’Oracolo di Franco Leoni (nei Figaro, direttore Gustav Mahler. Inaugurata nel novembre del 1908 la gestione di Giulio Gatti Casazza al Metropolitan, Scotti ...
Leggi Tutto
MONTICELLI, Angelo Maria
Giovanni Polin
MONTICELLI, Angelo Maria. – Nacque a Milano intorno al 1710.
La provenienza milanese di questo noto castrato di registro sopranile, apprezzato da letterati e [...] di Galuppi che ne consacrò il successo nell’autunno del 1741 a Londra (Dellaborra, 2003, pp. 80-83) – donde furono tratte Sassonia, Maria Antonia Walpurgis Symphorosa (Kaiserin Maria Theresia …, 1908, pp. 19-21).
Lasciata la capitale britannica, dopo ...
Leggi Tutto
GALLI, Carlo
Patrizia Mengarelli
Nacque a Firenze il 25 nov. 1878 da Emilio, di famiglia di mercanti toscani, e da Clotilde Lucich, di famiglia veneto-dalmata. I genitori si separarono molto presto [...] degli ambasciatori, partecipando alle riunioni di Londra, Parigi, Boulogne, Spa, Bruxelles e pacco 95; Rappresentanza italiana a Vienna 1862-1938, 1902, b. 223, f. 1/F; 1908, b. 139, f. 17; 1909, b. 203; Archivio politico ordinario e di gabinetto, ...
Leggi Tutto
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...
maratona
maratóna s. f. [dal nome della località greca di Maratona, sulla costa nord-orientale dell’Attica, con riferimento alla corsa che secondo la tradizione, sarebbe stata compiuta da un emerodromo ateniese, nel 490 a. C., per annunciare...