• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Biografie [7]
Storia [3]
Arti visive [3]
Letteratura [1]
Ingegneria [1]
Comunicazione [1]
Botanica [1]
Temi generali [1]
Archeologia [1]
Europa [1]

CHALON-sur-Saône

Enciclopedia Italiana (1931)

Città della Francia orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento di Sânet-Loire, con 31.500 abitanti (1926). Sorge sulla riva destra della Saône a 180 m. s. m., ed è attraversata dal Canale del [...] largamente esportati. Chalon è servita dalla linea Parigi-Lione-Mediterraneo, da cui si staccano i tronchi: Chalon-Lons-le-Saunier, Chalon-Gray, ChalonCluny-Roanne; una piccola ferrovia la unisce a Mervans. Monumenti. - L'antica cattedrale, costruita ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO IL TEMERARIO – DUCATO DI BORGOGNA – CHALON-SUR-SAÔNE – CORTE D'ASSISE – CRISTIANESIMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHALON-sur-Saône (1)
Mostra Tutti

BAUME-LES-MESSIEURS

Enciclopedia Italiana (1930)

Villaggio dell'antica Franca Contea, presentemente nel dipartimento del Giura, circondario di Lons-le-Saunier, cantone di Voiteur, situato a 300 m. s. m., nell'alta valle della Seille, ove questa è profonda [...] B., Parigi 1870; Essai hist. sur les origines de l'abbaye de B., in Mémoires de la Soc. d'Émulation du Jura, Lons-le-Saunier 1872; H. Bouchot, La Franche-Comté, Parigi 1890; Abate P. Brune, Les églises romanes du Jura, in Congrès archéol. di Besançon ... Leggi Tutto
TAGS: ABBAZIA DI CLUNY – LONS-LE-SAUNIER – FRANCA CONTEA – BESANÇON – BESANÇON

CROCE

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1994)

CROCE M. della Valle Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] compaiono nei trittici di Berlino (Mus. für spätantike und byzantinische Kunst), di Parigi (BN; Louvre), nel frammento di Lons-le-Saunier (Mus. des Beaux-Arts): anche in questo caso si assiste a una grande varietà di combinazioni e di soluzioni ... Leggi Tutto
TAGS: COSTANTINO VII PORFIROGENITO – GIOVANNI BATTISTA DE ROSSI – MENOLOGIO DI BASILIO II – CIRILLO DI ALESSANDRIA – CIRILLO DI GERUSALEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CROCE (2)
Mostra Tutti

GIURA

Enciclopedia Italiana (1933)

GIURA (A. T., 32-33-34) Claudia Merlo Dipartimento della Francia orientale, formato dalla parte meridionale della Franca Contea; è posto tra la Svizzera e i dipartimenti francesi del Doubs, dell'Alta [...] in celluloide, ecc., mentre anche il sottosuolo non è privo di risorse: sono soprattutto notevoli le miniere di salgemma (Salins, nel N. del dipartimento). Lons-le-Saunier (14.100 ab. nel 1931; v.), il capoluogo del dipartimento, è città di mercato ... Leggi Tutto

MEIT, Conrad

Enciclopedia Italiana (1934)

MEIT, Conrad Fritz Baumgart Scultore, nativo di Worms. Operava nella prima metà del sec. XVI. Prima del 1511 lavorò nella bottega di L. Cranach in Wittenberga per l'elettore Federico il Saggio di Sassonia; [...] , oggi nel S. Giovanni di Besançon. Dopo il 1531 lavorò al sepolcro di famiglia di Filiberto di Lussemburgo in Lons-le-Saunier. Gli vengono inoltre ascritte opere di minor mole, come una statuetta in bronzo nel museo delle arti decorative in Colonia ... Leggi Tutto

ETRURIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

ETRURIA M. Bonamici; F. Ceci; M. Celuzza La trattazione che segue, per ragioni di carattere pratico, è articolata in due capitoli, concernenti rispettivamente i due grandi distretti dell'E., quello [...] in L'habitat et l'occupation du sol à l'âge du bronze en Europe. Actes du colloque international de Lons-le-Saunier, 1990, Parigi-Nancy 1993, pp. 445-458. Dall'arcaismo alla romanizzazione: M. Torelli, Elogia tarquiniensia, Firenze 1975; G. Colonna ... Leggi Tutto

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria Alessandro Guidi Alberto Cazzella Daniele Vitali Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] . Cazzella, Neolitico ed eneolitico, Roma 1992; L'habitat et l'occupation du sol a l'âge du bronze en Europe, Lons-le-Saunier 1992; S. Hvaas - B. Stoorgard (edd.), Digging into the Past. 25 Years of Archaeology in Denmark, Aarhus 1993; B. Cunliffe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – TEMI GENERALI

PROFETI

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1998)

PROFETI F. Gay Nell'Antico Testamento sono definiti p. coloro che parlano per ispirazione divina, annunciando il futuro o facendosi portavoce e interpreti di Dio.La Bibbia cristiana riconosce sedici [...] CahCM 30, 1987, pp. 357-367; id., Le choix des textes des prophètes face aux apôtres au Credo, in Pensée, image et communication en Europe médiévale, "Actes du Colloque international, Saint-Claude-Lons-le-Saunier 1990", Besançon 1993, pp. 185-192.F ... Leggi Tutto
TAGS: SANTIAGO DE COMPOSTELA – FULBERTO DI CHARTRES – GREGORIO NAZIANZENO – PERIODO ICONOCLASTA – AGOSTINO DI IPPONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PROFETI (5)
Mostra Tutti

FRANCA CONTEA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1995)

FRANCA CONTEA J. Richard E. Vergnolle (franc. Franche-Comté; ted. Freigrafschaft Burgund) Regione storica della Francia centro-orientale (comprendente i dip. Doubs, Haute-Saône, Jura, Territoire de [...] , non solamente nelle chiese del Giura (Saint-Hymetière, Saint-Lupicin presso Saint-Claude, Saint-Lothain, Saint-Désiré a Lons-le-Saunier, Saint-Just ad Arbois) vicine alle abbaziali di Baume-les-Messieurs e di Gigny, ma anche in alcuni edifici ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERICO I BARBAROSSA – RIVOLUZIONE FRANCESE – BEATRICE DI BORGOGNA – FILIPPO IV IL BELLO – DIOCESI DI BESANÇON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCA CONTEA (3)
Mostra Tutti

CAVALCANTI, Lucrezia

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CAVALCANTI, Lucrezia Hélène Michaud Figlia di Bartolomeo e Dionora o Leonora Gondi, nacque poco dopo il loro matrimonio (avvenuto nel 1523), così da poter seguire, data la sua età, Caterina de’ Medici [...] . Già nel 1562, durante il viaggio d’andata, a Lons-Le-Saunier, egli si era preoccupato di stendere il suo testamento. Fu Beaucaire ed alfiere nella compagnia di Albert de Gondi. La C. le aveva assicurato un’ottima dote, di circa 50.000 lire (40. ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali