Vedi LAOCOONTE dell'anno: 1961 - 1995
LAOCOONTE
F. Magi
C. Bertelli
Sacerdote troiano per lo più associato dalle fonti letterarie all'episodio del cavallo di legno, del quale denunzia l'inganno guadagnandosi [...] storia di L. è fuori dubbio: i due serpenti, piombati da destra e da sinistra sul padre e i due figli che gli sono accanto Barberino a Lorenzo il Magnifico: v. G. Gaye, Carteggio inedito d'artisti italiani dei secc. XIV, XV, XVI, I, Firenze 1839, p ...
Leggi Tutto
CRISTO
Red.
Non ci è pervenuta alcuna descrizione diretta dell'aspetto fisico di Gesù. I padri della Chiesa (Iustin., Dial., 14, 8; 49, 2; Clem. Alex., Paed., 3, 3,3; Strom., 2, 22, 8; 3, 103, 3; 6, [...] di Gesù è addirittura indefinibile e varia da quello di un fanciullo a quello di un celebre lampada di bronzo nel Museo Arch. di Firenze; un affresco in S. Callisto, A, 2 Ravenna e, a Roma, S. Lorenzo fuori le mura). Nella cappella arcivescovile ...
Leggi Tutto
INGHIRAMI, Francesco
Maria Fubini Leuzzi
Nacque a Volterra il 23 ott. 1772, da Niccolò, di famiglia di antico patriziato e da Lidia Venuti, di famiglia nobile cortonese.
Entrambe le famiglie, di tradizione [...] ai corsi di disegno dell'Accademia delle belle arti di Firenze e si avvicinò a L. Lanzi, regio antiquario lorenese religioso, affiancata da alcune opere letterarie (le Opere scelte del Foscolo, 1835, e la Novella storica relativa a Lorenzo de' ...
Leggi Tutto
ROMA - Miniatura
A. Tomei
Tra i secc. 5° e 6° R. rappresenta un fondamentale centro di produzione e concentrazione libraria, sia per gli ateliers in essa ancora attivi sia per il ricco patrimonio di [...] alla basilica di S. Lorenzo in Damaso ed eseguito nei di San Giorgio e il cardinale Jacopo Stefaneschi, Firenze 1981; W. Cahn, La Bible romane, 237-319; A. Tomei, La pittura e le arti suntuarie da Alessandro IV a Bonifacio VIII (1254-1303), ivi, pp. ...
Leggi Tutto
Vedi CAMMEO dell'anno: 1959 - 1994
CAMMEO
L. Breglia
Con tale nome si indica, a partire dal sec. XIII in cui il termine ha inizio da oscura origine, ogni gemma lavorata in rilievo, indipendentemente [...] ., v. portland, vaso di; vetro).
La prima, già di Lorenzo il Magnifico, poi di Paolo III e quindi, attraverso i Farnese, scultore, che ci dà un c. in cui riproduce Filottete ferito; Protarchos che, con un c. del Museo Arch. di Firenze con Eros che ...
Leggi Tutto
Vedi MILANO dell'anno: 1963 - 1995
MILANO (Mediolanum, Mediolanium)
M. Mirabella Roberti
L. Guerrini
M. Mirabella Roberti
L. Guerrini
Sorta in zona abitata nella media e tarda Età del Bronzo in area [...] imperiali, ritratti) oltre che espressioni caratteristicamente padane nelle belle stele sepolcrali a ritratto. Da ricordare il ricco portale minutamente ornato ora in S. Lorenzo (I sec. d. C.). I pochi sarcofagi (distribuiti fra la fine del III ...
Leggi Tutto
MARANGONI, Giovanni
Antonella Barzazi
Nacque a Vicenza il 6 ag. 1673, da Francesco e da Marietta, della quale l'atto di battesimo del M. - conservato nell'Archivio della cattedrale vicentina (Raspa, [...] -554, 29 agosto), il papa finì per disporre la rimozione da S. Maria in Trastevere di una serie di lapidi, che o cappella di S. Lorenzo nel patriarchio lateranense… (ibid redasse una biografia mai pubblicata (Firenze, Biblioteca Marucelliana, Mss., A ...
Leggi Tutto
MAIOLICA
D. Whitehouse
La m. è una terracotta ricoperta da uno smalto vetroso opacizzato attraverso l'addizione di ossido di stagno; lo smalto, di colore bianco se non sono presenti altri ossidi metallici, [...] . La prima m. di tipo italiano deriva da due grandi tradizioni: la protomaiolica nella Sicilia e altomedievale e medievale, 5-6), Firenze 1982; J.F. Hansman, Dating -147; La ceramica medievale di San Lorenzo Maggiore in Napoli, "Atti del Convegno ...
Leggi Tutto
ARMARIUM
L. Speciale
Dal lat. classico arma, indica un ripostiglio o più spesso una nicchia ricavata in una parete per custodirvi armi, strumenti e più tardi libri; dall'Alto Medioevo l'a. designa generalmente [...] dell'a. riconoscibile accanto a s. Lorenzo in una delle lunette a mosaico del nel frontespizio del Codex Amiatinus (Firenze, Laur., Amiat. 1), testo M. Mynors, Oxford 1937, pp. 32, 41; Benedetto da Norcia, La Regola (Regula monachorum), a cura di A. ...
Leggi Tutto
ARA PACIS Augustae
G. Pietrangeli
R. Bianchi Bandinelli
C. Pietrangeli
R. Bianchi Bandinelli
L'Ara Pacis fu eretta dal Senato, come ricorda lo stesso Augusto nelle Res Gestae (ii, 37 ss.), per celebrare [...] . Lorenzo in Lucina, vennero scoperte le prime lastre del recinto esterno del monumento: alcune furono inviate ai Medici a Firenze ( trovarsi la scena centrale del fregio verso cui si dirigeva, da due lati, la processione. Nel lato sinistro, l'unico ...
Leggi Tutto
dealcolizzare (de-alcolizzare) v. tr. 1. Ridurre parzialmente o totalmente il tenore alcolico del vino, della birra o di altre bevande alcoliche; dealcolare. 2. Sottoporre un luogo al divieto di acquisto, possesso e consumo di bevande alcoliche....
turistificazione s. f. In una città, in una sua parte o in un territorio più ampio, il complesso dei cambiamenti, anche profondi, che intervengono in àmbito urbanistico e architettonico, socio-economico e culturale, in conseguenza del sovraffollamento...