TAMBURI, Orfeo
Marco Severini
– Nacque a Jesi il 28 maggio 1910 da Rosa Papa, sarta e casalinga, e da Rodolfo, di professione barbiere; tra i ricordi d’infanzia, i bombardamenti della Grande Guerra [...] città americane; nello stesso anno espose al Museo d’arte moderna di San Francisco e alla galleria Landau di LosAngeles. Si dedicò intensamente ai ritratti di amici, artisti e intellettuali (tra cui Carlo Levi, Domenico Cantatore, Carlo Carrà, Sonia ...
Leggi Tutto
BESOZZI (Besuzzi, Bezzozzi, Bizzossi)
Raoul Meloncelli
Famiglia di musicisti, compositori e strumentisti, attiva dal sec. XVI I al XIX.
Il primo di cui si ha notizia nel sec. XVII è un Alessandro, nato [...] 1957, p. 105; W. Duckless-M. Elmer, Thematic catalogue of manuscript collection of eighteenth-century italian istrumental music,Berkeley and LosAngeles 1963, pp. 55, 61; F. J. Fétis, Biogr. univ.des Musiciens,I,Paris 1860, p. 396; G. Grove's Dict ...
Leggi Tutto
PUCCINELLI, Angelo
Roberto Paolo Novello
PUCCINELLI, Angelo (Angelo di Puccinello). – Non si conosce la data di nascita di questo pittore attivo fra la seconda metà del XIV e i primi anni del XV secolo: [...] , 2008), i laterali di polittico, già parti di uno stesso complesso, con S. Caterina e un Santo vescovo (forse Regolo; già LosAngeles, The J. Paul Getty Museum; venduti in asta da Sotheby’s, New York, 27 gennaio 2011, per 506.500 dollari) e ...
Leggi Tutto
RAMPERTI, Marco
Riccardo D'Anna
RAMPERTI, Marco (Carlo Marco). – Secondo di cinque figli, nacque a Novara il 24 dicembre 1886 da Edoardo e Irene Merati.
Ebbe quattro sorelle: Evelina (Novara 1882 - [...] d’un dialogo senza mai cadere nello scipito e nel letterario».
Come inviato della Stampa, dopo aver seguito le Olimpiadi di LosAngeles del 1932, Ramperti sbarcò a Hollywood (v. Tre giornate con Jean Harlow, in Ombre del passato prossimo, Milano 1964 ...
Leggi Tutto
ZILIANI, Alessandro
Dino Rizzo
ZILIANI, Alessandro. – Nacque a Busseto il 3 giugno 1906, ultimo di tre figli – dopo Sincero e Antonio – nati da Giuseppe (25 aprile 1874-8 maggio 1935), falegname, e [...] ).
Negli USA debuttò con Cavalleria rusticana di Mascagni il 17 ottobre 1938 a San Francisco e il 12 novembre a LosAngeles. Riprese spesso quest’opera, in particolare per i festeggiamenti del cinquantenario, fra cui il 1° maggio 1940 al Massimo di ...
Leggi Tutto
PINZA, Fortunato
Giancarlo Landini
PINZA, Fortunato (Ezio). – Nacque a Roma il 18 maggio 1892, figlio di Cesare, falegname ravennate venuto a cercare fortuna nella capitale, e di Clelia Bulgarelli.
Nel [...] del film Carnegie Hall (1947).
Nel 1948 lasciò definitivamente l’opera (l’addio alle scene avvenne allo Shrine Auditorium di LosAngeles, con Don Giovanni, il 28 ottobre), mentre nel 1949 Richard Rodgers e Oscar Hammerstein gli offrirono la parte del ...
Leggi Tutto
STEFANO di Novara
Elisabetta Filippini
STEFANO di Novara. – S’ignora l’esatto anno di nascita, che tuttavia potrebbe essere posto attorno al 920, e la famiglia di origine. È certa invece la città di [...] 202; A.D. Scaglione, Knights at court. Courtliness, chivalry & courtesy from ottonian Germany to the Italian Renaissance, Berkeley-LosAngeles 1991, pp. 170 s.; G. Andenna, La Chiesa novarese sotto l’impero dei Sassoni e dei Salici, in Diocesi di ...
Leggi Tutto
RATEGNO, Bernardo
Vincenzo Lavenia
RATEGNO, Bernardo (in religione Bernardo da Como). – Nacque intorno al 1450 a Como. Non si conosce il nome dei genitori.
Non sappiamo nulla della sua formazione di [...] G. Invernizzi, Como 2003, pp. 21-29; T. Herzig, R., B., in Encyclopedia of Witchcraft, a cura di R. Golden, LosAngeles 2006, pp. 951 s.; G. Giorgetta, Inquisitori e giudici laici nel territorio dell’antica diocesi di Como, in Caccia alle streghe in ...
Leggi Tutto
NEGRI, Giovanni Francesco
Nicola Catelli
NEGRI, Giovanni Francesco. – Nacque a Bologna il 2 gennaio 1593 da Giovan Battista di Domenico e da Caterina di Guido Cipolli.
Compiuti gli studi classici, si [...] L; R. Morselli, Collezionisti e quadrerie nella Bologna del Seicento. Inventari 1640-1707, a cura di A. Cera Sones, LosAngeles-Torino 1998, pp. 350-363; Id., Tendenze e aspetti del collezionismo bolognese del Seicento, in Geografia del collezionismo ...
Leggi Tutto
PAVERI FONTANA, Gabriele
Luca Ceriotti
PAVERI FONTANA, Gabriele. – Nacque a Piacenza verso il 1420 da Pietro Giovanni e da Caterina di Gregorio Lastrilli, entrambi discendenti dal ramo primogenito dell’importante [...] appunti, in Aevum, LXVII (1993), pp. 105-112; G. Lubkin, A Reinassance court. Milan under Galeazzo Maria Sforza, Berkley-LosAngeles 1994, p. 357; M. Gazzini, Scuola, libri e cultura nelle confraternite milanesi fra tardo medioevo e prima età moderna ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...