SITE
Fabio Di Carlo
Studio statunitense di architettura e progettazione artistica, il cui acronimo corrisponde a Sculpture In The Environment. Fu fondato nel 1970 a New York da J. Wines (scultore, nato [...] , segnale di riferimento per l'Expo di Vancouver (1986); i progetti per grandi spazi urbani quali la Pershing Square a LosAngeles (1986) o l'Ansel Adam Centre a Carmel, California; opere di Land Art, quali il Ghost Parking a Hamden, Connecticut ...
Leggi Tutto
KIENHOLZ, Edward
Laura Malvano
Scultore, nato a Fairfield (Washington) il 23 ottobre 1927. Autodidatta, nel 1953 si stabilisce a LosAngeles, dove nel 1956 fonda la Now Gallery e nel 1957 la Ferus Gallery, [...] importanti centri pilota di nuove ricerche espressive. E alla Ferus Gallery che nel 1959 presenta la sua prima provocante personale. Nel 1961 espone al Pasadena Museum in California, e da allora numerosissime ...
Leggi Tutto
Michals, Duane
Massimo Arioli
Fotografo statunitense, nato a McKeesport (Pennsylvania) il 18 febbraio 1932. Terminati gli studi artistici alla università di Denver (1953), ha dedicato la propria attenzione [...] sono presenti in importanti istituzioni e musei. Vedi tav. t.f.
bibliografia
R.H. Bailey, The photographic illusion, LosAngeles 1975.
J. Szarkowski, Mirrors and windows: american photography since 1960, New York 1978.
M. Livingstone, The essential ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] ., Schriften deutscher Künstler des 20. Jahrhunderts, Dresden 1964-1965.
Selz, P., German expressionist painting, Berkeley-LosAngeles 1957.
Sharp, D., Modern architecture and expressionism, New York 1966.
Sotrifter, K., Expressionismus und Fauvismus ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] of Glass, o l'Etnografico di Osaka, o il d'Orsay di Parigi, o il J.P. Getty di LosAngeles, affrontando tali problematiche, hanno fatto ricorso giustamente all'integrazione del mezzo informatico e delle diverse prestazioni professionali di quanti ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] , student of sculpture, in Leonardo da Vinci and the art of sculpture, a cura di G.M. Radke, catalogo della mostra (Atlanta-LosAngeles), New Heaven-London 2009, pp. 15-61, in partic. pp. 49-59.
78 Libro di pittura, n. 5: «Il secondo principio della ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] et al., edited by William H. Werkmeister, New York, Harper and Row, 1963, pp. 121-182 (1. ed.: LosAngeles, University of Southern California Press, 1959).
Porter 1991: Porter, Roy, Introduction, in: Science, culture and popular belief in Renaissance ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] gemmata del re dei Longobardi Desiderio a Brescia (Civ. Mus. Cristiano), eseguita prima del 774, con la Cruz de losÀngeles dell'808 a Oviedo (Mus. de la Cámara Santa), nelle lontane Asturie, che probabilmente venne eseguita da un artista itinerante ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] 590-602; J. Sauvaget, Introduction to the History of the Muslim East. A Biographical Guide, a cura di C. Cahen, Berkeley-LosAngeles 1965; F. Gabrieli, La letteratura araba, Milano 1967; E. Sivan, Le caractère sacré de Jérusalem dans l'Islam aux XIIe ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] 1979; D. Klimburg (ed.), The Silk Route and the Diamond Path: Esoteric Buddhist Art on the Trans- Himalayan Trade Routes, LosAngeles 1982; D.L. Snellgrove - H. Richardson, A Cultural History of Tibet, Boston - London 1986; D. Blamont - G. Toffin ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...