Fairey, Shepard. - Artista, designer e illustratore statunitense, conosciuto anche con lo pseudonimo di Obey the Giant (n. Charleston 15 febbraio 1970), tra i più celebri e influenti nella scena della [...] , Warhol Museum, Pittsburgh - Institute of Contemporary Art Boston) e la collettiva Art in the streets (2011, MOCA - LosAngeles). F. ha inoltre collaborato spesso con altri street artist come Banksy e Invader nella realizzazione di grandi murales e ...
Leggi Tutto
Scultore lituano naturalizzato francese (Druskininkai, Lituania, 1891 - Capri 1973). Studiò a Parigi, dove fece propri i principi del cubismo e sviluppò innovativi esperimenti sulle forme astratte; succesivamente [...] de Janeiro, 1942-44); Assunzione della Vergine (1946, fonte battesimale della chiesa di Assy); Sacrificio (1948, Buffalo, Albright-Knox art gallery); Pace in terra (1969, LosAngeles, Music center; 1969-71, Roma, Galleria nazionale d'arte moderna). ...
Leggi Tutto
Architetto italiano (n. Roma 1944). La sua architettura è pensata per immagini forti ed eloquenti che tendono a imporsi nei contesti di appartenenza, denunciando una dimensione artistica dell'approccio [...] l'Euromed center a Marsiglia (2005-09); l'Istituto africano di scienze e tecnologia, Abuja, Nigeria (2006-10); il nuovo Centro Congressi dell'Eur di Roma (2007-16); la riqualificazione del centro commerciale Beverly Center di LosAngeles (2012-18). ...
Leggi Tutto
Del Toro Gómez, Guillermo. – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico messicano (n. Guadalajara 1964). Ha iniziato precocemente la sua attività in campo cinematografico: produttore esecutivo [...] del suo primo cortometraggio, Doña Lupe, nel 1985, si è successivamente trasferito a LosAngeles, dove si è dedicato allo studio degli effetti speciali con il premio Oscar D. Smith. Il suo primo lungometraggio, Cronos (1993), è un’opera eccentrica, ...
Leggi Tutto
Archeologo e storico dell'arte italiano (n. Rosarno 1941). Professore (dal 1985) di storia dell'arte e dell'archeologia classica presso la Scuola Normale superiore di Pisa, della quale è stato anche direttore [...] (1986-89). È stato inoltre direttore del Getty research institute for the history of art and the humanities di LosAngeles (1994-99) ed è membro del consiglio scientifico dell'Istituto della Enciclopedia Italiana. Si è occupato soprattutto di storia ...
Leggi Tutto
Architetto e teorico dell'architettura tedesco (Francoforte sull'Oder 1901 - LosAngeles 1980), naturalizzato statunitense. Docente in diverse università, dedicò le sue ricerche alle costruzioni in legno [...] . it. 1960) è esposto il suo pensiero teorico e riportate le esperienze didattiche compiute dopo il 1955 in università europee, prima fra tutte la Hochschule für Gestaltung di Ulma. Insegnò alla Univ. of Southern California di LosAngeles dal 1965. ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di uno street artist italiano (n. Senigallia 1977 ?), annoverato dal giornale The Guardian fra i dieci street artist più talentuosi al mondo. Le prime opere negli spazi urbani vengono realizzate [...] provocatorio alcuni lavori di B. sono stati censurati; come nel caso del murale realizzato per Art in The Street (Moca, LosAngeles 2010) e per l’opera dipinta nel quartiere San Basilio di Roma (2014). In due occasioni è stato invece lo stesso ...
Leggi Tutto
Durham, Jimmie. - Artista, saggista e poeta statunitense di origini Cherokee (Houston 1940 - Berlino 2021). Dopo gli studi di scultura e performance alla École supérieure des beaux-arts di Ginevra, dagli [...] di Anversa (2012), alla Serpentine Gallery di Londra (2015), e al MAXXI di Roma (2016), mentre nel 2017 l'Hammer Museum di LosAngeles, il Walker Art Center di Minneapolis, il Whitney Museum of American Art di New York e il Remai Modern di Saskatoon ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore statunitense di origine serba Mladen George Sekulovich (Gary, Indiana, 1912 - LosAngeles 2009). I lineamenti marcati, lo sguardo acceso, il naso estremamente particolare, vero [...] e proprio tratto caratterizzante la sua fisionomia, è considerato tra i migliori caratteristi di Hollywood. Nel 1952 ottenne un Oscar come migliore attore non protagonista per A streetcar named desire ...
Leggi Tutto
Poeta spagnolo (Puerto de Santa Maria 1902 - ivi 1999). Simbolo di una poesia incentrata sull'impegno politico e civile, fu costretto a trascorrere buona parte della sua vita in esilio. Notevoli anche [...] di versi, scritte nei metri tradizionali (Marinero en tierra, 1925; La amante, 1926; El alba del alhelí, 1927, ecc.). Sobre losángeles (1929) ci offre una poesia più intellettuale e astratta (anche la libertà ritmica del verso è indicativa del nuovo ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...