• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Archeologia [16]
America [16]
Storia [8]
Biografie [9]
Temi generali [8]
Geografia [7]
Letteratura [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Arti visive [4]
Teatro [4]

Estrada, Santiago

Enciclopedia on line

Scrittore argentino (Buenos Aires 1841 - Madrid 1891); autore di romanzi e di libri di viaggio, di lui si ricordano La flor de las tumbas (1866), El hogar en la pampa (1866), i due volumi di Viajes. Del [...] Plata a los Andes y del Mar Pacífico al Atlántico (1880), i Discursos (1889); critico vivace, lasciò una raccolta di Estudios biográficos (1889). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – MADRID

CHILE

Enciclopedia Italiana (1931)

Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico. Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] presso il passo de la Cumbre, entra in Argentina giungendo a Mendoza: di lì prosegue per la capitale argentina (da Los Andes a Mendoza lo scartamento è di 1 metro). L'arteria importantissima è lunga circa 1400 km.; attraversa la Cordigliera mediante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – NAVIGAZIONE GENERALE ITALIANA – HERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – GARCÍA HURTADO DE MENDOZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHILE (16)
Mostra Tutti

ARGENTINA, Repubblica

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] nel febbraio 1948 all'"accordo delle Ande" (o Andes, dal transatlantico inglese giunto allora nel primo viaggio diretta dal poeta Pedro Juan Vignale (Retiro, 1923; Canciones para los niños olvidados, 1929; ecc.). Poesía chiamò attorno a sé alcuni ... Leggi Tutto
TAGS: CLAUSOLA DELLA "NAZIONE PIÙ FAVORITA – CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – CARTA" DELLE NAZIONI UNITE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGENTINA, Repubblica (19)
Mostra Tutti

PERÙ

Enciclopedia Italiana (1935)

PERÙ (A. T., 153-154) Riccardo RICCARDI Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI Mario SALFI Pino FORTINI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI José IMBELLONI Gennaro MONDAINI Giuseppe MOLTENI * Stato [...] antigua del Perú, Lima 1922; id., Antiguo Perú, época primera, Lima 1929; Ph. A. Means, La civilización preoclombiana de los Andes, in Boletin de la Soc. Ecuatoriana de estudios históricos americanos, III, Quito 1919; M. Uhle, Types of Culture in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERÙ (18)
Mostra Tutti

VENEZUELA

Enciclopedia Italiana (1937)

VENEZUELA (A. T., 153-154) Emilio MALESANI Riccardo RICCARDI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gioacchino SERA Pino FORTINI Ri. Il più settentrionale degli stati sudamericani. Sommario. - Geografia: [...] 1922; P. L. Bell, Venezuela, a commercial and industrial Handbook, Washington 1922; A. Jahn, La Cordillera venezolana de los Andes, Caracas 1912; id., Esbozo de las formaciones geológicas de Venezuela, ivi 1921; A. H. Garner, Oil Geology of Northern ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VENEZUELA (16)
Mostra Tutti

Teatro

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Teatro Ferdinando Taviani Raimondo Guarino Mirella Schino Nicola Savarese Raimondo Guarino Franco Ruffini (XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480) Parte [...] , e dopo aver fatto parte del Gruppo Farfa (guidato da I.N. Rasmussen) e dell'Odin Teatret, fondò il Teatro de los Andes, con sede nel villaggio di Yotala, nei pressi di Sucre, in Bolivia. Mentre attorno al t. cresceva una comunità artistica, negli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: LEGGE DELLA DOMANDA E DELL'OFFERTA – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – ACCADEMIA D'ARTE DRAMMATICA – MAGGIO MUSICALE FIORENTINO – NOSTRA SIGNORA DEI TURCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Teatro (10)
Mostra Tutti

URUGUAY

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059) Pier Luigi Beretta Renato Piccinini Dario Puccini Samuel Montealegre Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] materiali locali. Si considerano J.M. Ferrari (1874-1916) il primo scultore oriundo importante e il Monumento al Paso de los Andes por el General San Martín, nelle montagne argentine di Mendoza, la sua opera più significativa. Meritano menzione J. L ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – JUÁN MARÍA BORDABERRY – CIVILTÀ PRECOLOMBIANE – DEMOCRAZIA CRISTIANA – AMERICA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URUGUAY (15)
Mostra Tutti

PANAMÁ

Enciclopedia Italiana (1935)

PANAMÁ (A. T., 153-154) Riccardo RICCARDI Nardo NALDONI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Iliehard DANGEL Richard DANGEL Alberto BALDINI Anna Maria RATTI * Repubblica dell'America Centrale, che comprende [...] il quale, con la nave chilena Rosa de los Andes sbarcò, occupandola, nell'isola di Taboga, assalì Guepí per kmq. nella provincia di Coclé, 17 in quelle di Herrera e Los Santos). Poco meno di un quinto della popolazione dello stato vive nelle ... Leggi Tutto
TAGS: VASCO NÚÑEZ DE BALBOA – AMERICA MERIDIONALE – INDUSTRIA MINERARIA – PEDRO ARIAS DÁVILA – CANNA DA ZUCCHERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PANAMÁ (12)
Mostra Tutti

SAN MARTÍN, José de

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN MARTÍN, José de Raoul Margottini Nato a Yapegú (oggi San Martín, provincia di Corrientes nell'Argentina) il 25 febbraio 1778, morto a Boulogne-sur-Mer (Francia) il 17 agosto 1850; detto il "Liberatore [...] , Parigi 1913; R. M. Martínez, J. de S. M. intimo, Parigi 1913; H. Bertling, Estudio sobre el paso de la Cordillera de los Andes efectuado par S. M. en 1817, Santiago del Chile 1917; J. M. Goenaga, La entrevista de Guayaquil, Roma 1915; E. de la Cruz ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAN MARTÍN, José de (2)
Mostra Tutti

MENDOZA

Enciclopedia Italiana (1934)

MENDOZA (A. T., 160-161) Riccardo RICCARDI José A. DE LUCA Riccardo RICCARDI Città dell'Argentina occidentale, capoluogo dell'omonima provincia (v. sotto), a circa 760 m. s. m. e sulla sinistra del [...] in minor misura ad alberi da frutto e ad erba medica. A Mendoza ha inizio il Ferrocarril Transandino, che va a Los Andes nel Chile e che collega la rete ferroviaria argentina con quella chilena, mettendo in comunicazione Buenos Aires con Valparaíso e ... Leggi Tutto
TAGS: GARCÍA HURTADO DE MENDOZA – FRANCISCO DE VILLAGRA – CECOSLOVACCHIA – BUENOS AIRES – ERBA MEDICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MENDOZA (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali