Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] esperienze di lavoro, Atti del convegno: Lecce 22-26 ottobre 1984, Roma 1985, pp. 363-82.
R. Busa, Fondamenti , F. Santi, Spoleto 1997.
Time & bits: managing digital continuity, ed. M. MacLean, B.H. Davis, J. Paul Getty Trust, LosAngeles 1998. ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] assoluta dei seggi al Congresso nazionale. In carica dal febbraio 1984, Lusinchi dichiarò che il V. avrebbe pagato interamente il suo è al centro anche di La quema de Judas (1964), Losángeles terribles (1967) e El pez que fuma. In queste pièces ...
Leggi Tutto
Musica
Parte introduttiva
di Stefano Catucci
Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] a New York, e la West coast, con centro a LosAngeles. A LosAngeles in particolare si è imposto il gangsta-rap, un rap che n. 1938). Tra le opere più rappresentative: Monodias e interludios (1984) di Maiguashca e Chinese opera (1986) di Eötvös. Gli ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] lingue indigene: oltre a Arguedas, Kilku Waraka, pseudonimo di A. Alencastre (1909-1984) e L. Flores Palomino (n. 1937) per il quechua, e J l'università di Yale, e con A. Schönberg a LosAngeles, è autore di composizioni in stile neoclassico, come il ...
Leggi Tutto
La letteratura sociologica degli ultimi decenni del 20° secolo ha sviluppato analisi teoriche ed empiriche che si sono basate su approcci riguardanti il c. s. nelle sue diverse sfaccettature. A ben considerare [...] New York 1925, ed. riv. Chicago 1930 (trad. it. Firenze 1984).
E.T. Hiller, The strike: a study in collective action,
T.W. Adorno, The stars down the earth: the "LosAngeles Times" astrology columns, in Soziologische Schriften, Frankfurt am Main 1975 ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] , del Consiglio militare, divenuta poi nota in Occidente tra il 1984 e il 1985, con la quale si prevedeva l'annientamento della . Gerima, che ha studiato a Chicago e all'UCLA di LosAngeles, esordì nel 1972 con il super 8 sperimentale Our glass, ...
Leggi Tutto
TRAPIANTO.
Cinzia Fabrizi
Pasquale Bartolomeo Berloco
Federico Venuta
- Trapianto di fegato. Indicazioni al trapianto. Selezione dei donatori. Tecnica chirurgica. Decorso postoperatorio. Risultati. [...] Busuttil e collaboratori (2005) hanno presentato un’ampia serie di 3200 OLT effettuati presso l’Università della California di LosAngeles tra il 1984 e il 2001. I dati da loro forniti hanno evidenziato come, anche a lungo termine, il t. di fegato ...
Leggi Tutto
Cristianesimo/Cristianesimi. Cattolicesimo romano. Ortodossie. Comunione anglicana. Evangelici e riformati. Le Chiese perseguitate. Bibliografia
Nei primi tre lustri del 21° sec. il profilo del c. nella [...] una Conferenza alternativa. L’ordinazione nel 2010 a LosAngeles di Mary Douglas Glasspool, prima donna omosessuale a non euroamericano, oltre a Josiah Kibira fra il 1977 e il 1984, ad aver presieduto la Federazione – ha rappresentato i 72 milioni ...
Leggi Tutto
Con riferimento alla nozione di discendenza generazionale che il termine ''famiglia'' implica, la locuzione f. l. fa riferimento a gruppi di lingue che risultino in qualche modo imparentate fra loro (v. [...] . Vintilă Rădulescu, Les langues du monde, Bucarest-Parigi 1984; J. Greenberg, Languages in the Americas, Stanford 1987 , Language contact, creolization, and genetic linguistics, Berkeley-LosAngeles-Londra 1988; C. Renfrew, Archaeology and language, ...
Leggi Tutto
NIGERIA
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, II, p. 407; III, II, p. 267; IV, II, p. 596)
La N. è amministrativamente divisa in 30 stati (nove dei quali creati [...] pp. 566-76; S. P. Schatz, Nigerian capitalism, Berkeley-LosAngeles 1977; R. K. Udo, A comprehensive geography of West Africa 1983; C. A. Stevens, The political economy of Nigeria, ivi 1984; L. Adamokekun, The fall of the Second Republic, Ibadan 1985; ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...