ISOZAKI, Arata
Vittorio Franchetti Pardo
Architetto giapponese, nato a Oita (isola di Kyushu) il 23 luglio 1931. Ha studiato e si è laureato nell'università di Tokyo, lavorando poi con K. Tange dal [...] della Nippon Electric Glass Co.Ltd a Otsu (1977-80); il Museo d'arte contemporanea di LosAngeles (1981-86); il palazzo dello sport San Jordi a Barcellona (1984-90); l'Art Tower a Mito-Ibaragi (1986-90); il centro di conferenze di Kitakyushu (1987 ...
Leggi Tutto
Economista statunitense, nato a Boston il 16 giugno 1934. Ha svolto interamente i suoi studi presso l'università della California a LosAngeles, dove ha conseguito la laurea (1955), il M.A. (1956) e infine [...] York stock exchange security returns (1982); Factor Models, CAPMs and the ABT, in Journal of Portfolio Management (1984); Asset allocation tools (1985); Integrated asset allocation, in Financial Analysts' Journal (1987); Policy asset mix, tactical ...
Leggi Tutto
Francesconi, Luca
Guido Barbieri
Compositore, nato a Milano il 17 marzo 1956. Musicista antiaccademico per istinto e vocazione, interessato a tutte le dimensioni possibili del suono, è una delle personalità [...] e L. Berio, del quale è anche assistente dal 1981 al 1984. Nel 1990 ha fondato Agon, uno dei più attivi centri di produzione ), eseguito nel 2003 alla Walt Disney Concert Hall di LosAngeles, cerca di liberare, nonostante il recupero di un evidente ...
Leggi Tutto
(pseud. di Fernandez, Armand)
Pittore e scultore francese, nato a Nizza il 17 novembre 1928. Compie gli studi presso l'Ecole Nationale d'Art Décoratif di Nizza (1946-49) e presso l'Ecole du Louvre a Parigi [...] 1967-68 insegna alla University of California di LosAngeles. Cittadino americano dal 1972, vive tra New York de la Ville, Parigi 1975; W. Schönenberger, Arman o l'oggetto come alfabeto, Retrospettive 1955-1984, Palazzetto Eucherio Sanvitale, Parma ...
Leggi Tutto
Artista italiana, nata a Klagenfurt (Austria) il 28 marzo 1922. Compiuti gli studi umanistici in Italia, in Svizzera e in Inghilterra, si è dedicata giovanissima al giornalismo e all'attività poetica; [...] 1972) a Crossing the line, word and image in art (LosAngeles, 1990) e The visual poetry of Mirella Bentivoglio (Washington, Mirella Bentivoglio, Lezione al Liceo Duni, 1974, Bari 1984.
E. Crispolti, Mirella Bentivoglio. Segnoepoesia, Milano 1987; ...
Leggi Tutto
Ford, Harrison
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 13 luglio 1942. Dopo aver ricoperto ruoli marginali in film di autori come G. Lucas (American Graffiti, 1973) e [...] dell'arca perduta), Indiana Jones and the temple of doom (1984; Indiana Jones e il tempio maledetto) e Indiana Jones and 1982 ha impersonato un cacciatore di taglie nella LosAngeles del 2019 (Blade Runner, capolavoro fantascientifico realizzato ...
Leggi Tutto
MINNELLI, Liza
Giovanni Grazzini
Attrice e cantante statunitense, nata a LosAngeles il 12 marzo 1946. Figlia del regista Vincente e dell'attrice J. Garland, già a tre anni appare accanto alla madre [...] 1977-78), cui viene assegnato il Tony Award, Liza at the Winter Garden (1973), che vince lo Special Tony Award, The rink (1984).
Bibl.: S. D'Arcy, The films of L. Minnelli, Londra 1973, 19772; J.R. Parish, A. Jack, Liza: her Cinderella nightmare, ivi ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittrice statunitense, nata a Sacramento (California) il 5 dicembre 1934, da una famiglia di pionieri: circostanza che segna il clima sia dei suoi romanzi che dei suoi saggi e articoli. [...] durante gli anni dell'università, poi a San Francisco e a LosAngeles; i suoi viaggi di lavoro e di vacanza l'hanno portata nel Sud della Florida. Nel romanzo Democracy (1984; trad. it., 1984), la scelta della protagonista di rimanere a Kuala ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense, nato a Rochester (Indiana) il 16 aprile 1927. Compie studi all'Art Institute di Chicago, all'università di Illinois e al Black Mountain College nel North Carolina nel 1955-56, periodo [...] the art and technology program of the LosAngeles County Museum of art 1967-1971, LosAngeles 1971; D. Waldman, John Chamberlain: , Berna 1979; D. Smith, In the heart of the tinman, an essay on John Chamberlain, in Artforum, gennaio 1984, pp. 39-43. ...
Leggi Tutto
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a LosAngeles il 18 gennaio 1955. Ha ottenuto il premio Oscar nel 1990 per la regia di Dance with wolves (Balla coi lupi). Il film, sua opera [...] J. Wilson la casa di produzione Tig Productions.
Dopo difficili esordi alla fine degli anni Settanta, si è affermato nel 1984 nel ruolo di uno dei personaggi di Fandango, diretto da K. Reynolds, proponendo uno stile interpretativo sobrio, ricco di ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...