Costantino e i barbari
Johannes Wienand
Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] In Praise of Later Roman Emperors. The Panegyrici Latini, Berkeley-LosAngeles-Oxford 1994, p. 235 nota 55 mettono in risalto l’ Chr. (nach der Darstellung des Ammianus Marcellinus), Bonn 1984; I. Lebedynsky, Les Sarmates. Amazones et lanciers ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] 1930, p. 76) sia da Bischoff (1954, p. 222; 1967; 1984, pp. 224-225).In altre raccolte di appunti lo scrittore tenta di East. A Biographical Guide, a cura di C. Cahen, Berkeley-LosAngeles 1965; F. Gabrieli, La letteratura araba, Milano 1967; E. ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] E. Mantzourani, Landscape Archaeology as Long-Term History, LosAngeles 1991; J. Schofield (ed.), Interpreting Artefact Scatters, -Bottom Acoustic Survey in a Search for the Tonquin, ibid., 13, 4 (1984), pp. 305-10; A.M. McCann - J. Freed, Deep Water ...
Leggi Tutto
La Vita e le Laudes Constantini
Presentazione e analisi di testi problematici
Davide Dainese
Al di là dei problemi che le opere di Eusebio di Cesarea convenzionalmente note come De vita Constantini [...] Sulla vita di Costantino, a cura di L. Tartaglia, Napoli 1984 (20012; per una traduzione italiana più recente, si veda anche and New Translation of Eusebius’ Tricennal Orations, Berkeley-LosAngeles 1976; P. Maraval, La Théologie politique de ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] Terraferma tra Quattro e Seicento, a cura di Giorgio Cracco - Michael Knapton, Trento 1984, pp. 177-192.
43. G. Cozzi, La politica del diritto, pp , Ph.D. Diss., University of California, LosAngeles, 1985; Giuseppe Trebbi, La cancelleria veneta nei ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] Path: Esoteric Buddhist Art on the Trans- Himalayan Trade Routes, LosAngeles 1982; D.L. Snellgrove - H. Richardson, A Cultural N. Shatzman Steinhardt (ed.), Chinese Traditional Architecture, New York 1984, pp. 91- 99; R.L. Thorp, The Architectural ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] la tomba n. M247 di Zhangjiashan, scavata nel 1983-1984 nella regione dello Hubei, che contenevano entrambe importanti testi medici edited by Hong-yen Hsu and William G. Peacher, LosAngeles, Oriental Healing Arts Institute, 1981.
Sivin 1987: Sivin, ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] . and notes by Maurice A. Finocchiaro, Berkeley-LosAngeles-London, University of California Press, 1989, pp. notas y cronología por William G. Bryant, Caracas, Fundación Biblioteca Ayacucho, 1984.
de Silhon: Silhon, Jean de, Les deux vérités: l'une ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] nostrano: dalla memorialistica, in cui rientrano, per es., LosAngeles 1932 di Emilio De Martino (1936) e il di volare. Alfonso Gatto al Giro e al Tour di L. Giordano, 1984). Dino Buzzati segue il Giro d'Italia del 1949 per il Corriere della ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'unionismo e dell'ecumenismo
Riccardo Burigana
Introduzione
Le vicende storiche dell’ecumenismo in Italia sono poco note1 mentre, paradossalmente, sono più conosciuti i progetti di [...] all’esperienza del grande risveglio evangelico di LosAngeles del 1906, dal momento che proprio dagli (1976), Matrimoni interconfessionali. Proposta (1978) e La recezione del BEM (1984), in EO, II, Dialoghi locali (1965-1987) a cura di G. ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...