L'archeologia del Sud-Est asiatico. Arcipelago delle Filippine
Peter Bellwood
Wilfredo P. Ronquillo
Wilhelm G. Solheim II
Ian C. Glover
Eusebio Z. Dizon
Peter Bellwood
Arcipelago delle filippine
di [...] Austronesian Origins and Expansion: the Philippines Archaeological Data, in AsPersp, 26 (1984-85), pp. 119-30; B.E. Snow et al., Evidence of in G. Casal et al., The People and Art of Philippines, LosAngeles 1981, pp. 16-83; E.Z. Dizon, The Metal Age ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] già un villaggio di 500 abitanti annesso poi a LosAngeles nel 1910. In quegli stessi anni giunsero vari Kazan, George Cukor e Fred Zinnemann. Come osserva David Shipman (1980-1984), negli anni Sessanta, di fatto, le grandi majors hollywoodiane di ...
Leggi Tutto
TIBET
D. Klimburg-Salter
La regione autonoma del T. (Xizang), come viene attualmente definita, si estende su un'area di 1.221.700 km2, con capoluogo Lhasa. Il vasto altopiano tibetano rappresenta il [...] , pp. 82-85; P. Pal, Art of Tibet, a Catalogue of the LosAngeles Country Museum of Art Collection, Berkeley 1983; T. W. D. Shakabpa, Tibet. A Political History, New York 1984; D. Klimburg-Salter, The Tucci Archives Preliminary Study, I. Notes on the ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] nella facoltà di Storia della UCLA (University of California, LosAngeles) –, nel suo libro An economic history of twentieth- l’azione della Cassa, che venne prorogata sino al 1984, diventando un ‘carrozzone mangiasoldi’.
Il mutamento dei costumi ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] Giochi Olimpici, cresciuti a dismisura a cominciare dal 1984: un punto, quest'ultimo, assai delicato e 10 milioni di dollari (5,6 per il dopo Mosca, poco di più per LosAngeles). La IAAF da sola, con i diritti TV dei Mondiali e le sponsorizzazioni, ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte (v. vol. IV, p. 135)
M. Taddei
Non v'è forse nulla di più sfuggente, nella storia dell'arte dell'India, che la definizione della sua stessa origine: [...] , Art of the Indian Subcontinent from LosAngeles Collections, LosAngeles 1968; P. Pal, The Sensuous 1980; S. L. Huntington, The «Pāla-Sena» Schools of Sculpture, Leida 1984; C. Bautze-Picron, L'image de l'Adimūrti Vāsudeva au Bihar et au Bengale ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] variante negativa è rinvenibile in opere di carattere utopico, come 1984 di Orwell (1949) o Il mondo nuovo di Huxley on trends and applications (a cura di J. Vallier), Berkeley-LosAngeles 1971.
Tocqueville, A. de, De la démocratie en Amérique, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] Europei di Atene del 1982, successivamente ai Mondiali di Helsinki del 1983 e, infine, ai Giochi Olimpici di LosAngeles del 1984. Anche in questo radicale mutamento di regole e costumi, un ruolo decisivo lo giocarono i due nuovi presidenti ...
Leggi Tutto
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che [...] protiro del portale di S. Zeno Maggiore a Verona (Kain, 1981; Gandolfo, 1984, p. 434).Alla fine del sec. 12° e agli inizi del 13 354 and the Rhythms of Urban Life in Late Antiquity, Berkeley-LosAngeles, 1990; J. Baschet, Lieu sacré, lieu d'images. ...
Leggi Tutto
GANDHĀRA, Arte del (v.vol. III, p. 776)
M. Taddei
Si intende oggi con «arte del G.» una produzione artistica, prevalentemente rappresentata da rilievi in pietra o in materiale plastico (argilla, «stucco»), [...] M. Rosenfield, The Dynastie Arts of the Kushans, Berkeley-LosAngeles 1967; M. Hallade, Inde. Un millénaire d'art Art of India and Dväravatt, in ' Archives of Asian Art, XXXVII, 1984, pp.· 79»95> K. Fischer, Two Gandhāra Relief s Depicting ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...