Michele Scoto
Piero Morpurgo
Magister, traduttore arabo-latino, filosofo, enciclopedista, astrologo, scienziato, nacque intorno al 1190; forse discendente della famiglia degli Scott di Balwearie presso [...] Translation of Michael Scot, a cura di J. Carmody, Berkeley-LosAngeles 1952.
Ruggero Bacone, Opus Maius, a cura di J.H. leggende e superstizioni del Medio Evo, Torino 1892-1893 (rist. Milano 1984, pp. 293-320).
J.A. Clerval, Les écoles de Chartres ...
Leggi Tutto
PERICOLI, Niccolo, detto il Tribolo
Alessandra Giannotti
PERICOLI, Niccolò, detto il Tribolo. – Nacque a Firenze il 17 maggio 1497 dal legnaiolo Raffaello di Niccolò, detto Riccio de’ Pericoli, e da [...] San Petronio in Bologna, II, Cinisello Balsamo 1984, pp. 61-94; M. Leithe-Jasper, Renaissance master bronzes from the Collection of the Kunsthistorisches Museum. Vienna (catal., Washington-LosAngeles-Chicago), Vienna 1986; C. Conforti, L’invenzione ...
Leggi Tutto
GIAN GALEAZZO MARIA Sforza, duca di Milano
Francesca M. Vaglienti
Primogenito di Galeazzo Maria, duca di Milano, e di Bona, figlia del duca Ludovico di Savoia e cognata di Luigi XI di Francia, G. nacque [...] , Bologna 1984, pp. 83-129; R. Fubini, Italia quattrocentesca. Politica e diplomazia nell'età di Lorenzo il Magnifico, Milano 1994, ad indicem; G.P. Lubkin, A Renaissance court. Milan under Galeazzo Maria Sforza, Berkeley-LosAngeles-London 1994 ...
Leggi Tutto
OTTONI, Lorenzo
Cristiano Giometti
OTTONI, Lorenzo. – Figlio di Giovanni Giacomo, romano (Pascoli [1730 circa], 1981), nacque a Roma il 25 novembre 1648 e fu battezzato due giorni dopo in S. Lorenzo [...] su commissione del cardinal Francesco Barberini juniore (LosAngeles, The J. Paul Getty Museum), elevato alla Théodon and O. at S. Carlo ai Catinari…, in Antologia di belle arti, n.s., 1984, pp. 27-37, nn. 23-24; A. Roth, A portrait bust of Maffeo ...
Leggi Tutto
LUTERI, Giovanni (Giovanni Francesco), detto Dosso Dossi
Alessandro Serafini
Non c'è certezza sul luogo e sulla data di nascita del L., ma la documentazione finora scoperta suggerisce di collocare quest'ultima [...] , in Studi in onore di Giulio Carlo Argan, I, Roma 1984, pp. 147-153; F. Zeri, in From Borso to Dosso Dossi. Pittore di corte a Ferrara nel Rinascimento (catal., Ferrara-New York-LosAngeles, 1998-99), a cura di M. Lucco - P. Humfrey, Ferrara 1998; ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Viterbo
Andrea Zorzi
Sulle vicende biografiche di G. non si hanno, a tutt'oggi, notizie di fondamento documentario certo. L'unica menzione diretta del suo nome è in uno dei due codici apografi [...] Latini, Li livres dou Tresor, a cura di F.J. Carmody, Berkeley, CA-LosAngeles 1948, pp. 391-422; T. Diplovatazio, Liber de claris iuris consultis, a cura III, Le forme del testo, 2, La prosa, Torino 1984, pp. 952 s., 959; E. Artifoni, I podestà ...
Leggi Tutto
FONTANA, Annibale
Andrea Spiriti
Nacque a Milano nel 1540 da famiglia di origine ticinese, come attesta la lapide funebre nella chiesa milanese di S. Maria dei Miracoli, redatta dall'amico Giacomo Resta [...] . Per quanto riguarda il primo gruppo, si ricordano l'Angelo in cera del County Museum of art di LosAngeles (Fusco, 1984), preparatorio per quello adorante nel fastigio della facciata, e il bozzetto, sempre in cera, comparso sul mercato antiquario ...
Leggi Tutto
PERUZZINI
Rachele Ragnetti
– Famiglia originaria di Pesaro, che comprende i pittori Domenico e i figli Giovanni, Antonio Francesco e Paolo, attivi in ambito marchigiano e in città italiane come Roma, [...] seduto (Urbania, Biblioteca comunale, nn. 63 II, 224 I; Ottolini, 1984). Ignoti sono il luogo e la data di morte del pittore.
Giovanni, quadrerie nella Bologna del Seicento. Inventari 1640-1707, LosAngeles 1998, passim; G. Patrignani - C. Barletta, ...
Leggi Tutto
GIRALDI (Ziraldi), Guglielmo (Guglielmo del Magro)
Federica Toniolo
Figlio del sarto Giovanni de' Ziraldi detto il Magro; rimane ancora sconosciuta la sua data di nascita, nonostante esista una ricca [...] 1994-95, in cui veniva esposto il Libro d'ore Gualenghi (LosAngeles, J. Paul Getty Museum, Ludwig IX 13), opera a due mani italienne (VIe-XVIe siècles) (catal.), a cura di F. Avril, Paris 1984, pp. 141-143; Le muse e il principe. Arte di corte nel ...
Leggi Tutto
PASQUINI, Bernardo
Arnaldo Morelli
PASQUINI, Bernardo. – Nacque a Massa in Valdinievole (oggi Massa e Cozzile, Pistoia) il 7 dicembre 1637, da Francesco di Michelangelo e da Maria Gentile di Bartolomeo [...] ; J. Burke, Musicians at Santa Maria Maggiore in Rome, 1600-1700, Venezia 1984, pp. 22, 82, 104, 115; E. Ozolins, The oratorios of B. P., diss., University of California at LosAngeles, (Ca), 1983; J. Lionnet, La musique à Saint-Louis des Français de ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...