OLIMPICI, GIOCHI
Enrico Brescia
(XXV, p. 277; App. II, II, p. 453; III, II, p. 301; IV, II, p. 653)
I G.O. della xxii edizione, svoltisi a Mosca dal 19 luglio al 3 agosto 1980, sono stati gravemente [...] di Lake Placid, è tornata a occupare il vertice della classifica.
Dopo le due edizioni del 1980 a Mosca, e del 1984 a LosAngeles, piuttosto anomale sul piano della partecipazione, i G.O. della xxiv edizione, svoltisi a Sŏul dal 17 settembre al 2 ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] 1982 a Elda, Alicante, diventa a 18 anni il più giovane campione spagnolo dilettanti della storia. Va ai Giochi Olimpici di LosAngeles1984, ma si ritira. Poi, al Tour de l'Avenir, vince la sua prima cronometro, Lourdes-Tarbes (30,5 km), con 20 ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] carriera, ricca di 11 medaglie mondiali (9 d'oro, 1 d'argento e 1 di bronzo) e una partecipazione olimpica (LosAngeles1984, quinto nel doppio con Verroca).
Strathclyde 1996. - Nell'anno olimpico di Atlanta 1996 il Mondiale si disputò a Strathclyde ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] dal messicano Pérez con Alymony. Quarto il cavaliere del Guatemala Méndez Herburger su Pampa.
LosAngeles1984
I Giochi Olimpici di LosAngeles hanno sotto tutti gli aspetti mantenuto fede alle aspettative essendo stati annunciati come grandiosi. In ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] ad oltre 52 km all'ora, fece il giro del mondo e inorgoglì particolarmente gli organizzatori moscoviti.
LosAngeles1984
Le 'rivoluzionarie' proposte avanzate dall'amministrazione della metropoli californiana, che non intendeva svenare i propri ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] Ai primi Campionati Mondiali (Helsinki 1983) vinse il tedesco Willi Wülbeck in 1′43,65″ e ai Giochi Olimpici di LosAngeles (1984) Coe, seppur presente, dovette cedere al brasiliano Joaquim Carvalho Cruz, il primo e finora unico grande talento del ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] si assegnasse l'ex aequo.
Questa circostanza si verificò nella finale dei 100 m stile libero femminile ai Giochi di LosAngeles1984: Nancy Hogshead e Carrie Steinseifer ottennero 55,92″ e per la prima volta nel nuoto furono assegnate due medaglie d ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] 'etica olimpica e pericolosa per la salute dell'atleta.
Grazie all'emotrasfusione i ciclisti USA stupirono ai Giochi di LosAngeles1984. L'allenatore Eddie Borysewicz la propose a meno di una settimana dai Giochi. In un piccolo albergo di Dominguez ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] nella corsa da Maratona ad Atene di Stefano Baldini. In tutto sono state 32 le medaglie conquistate, come a LosAngeles1984, qualcosa di meno di LosAngeles 1932 e Roma 1960 dove le medaglie furono 36, di Atlanta 1996 (35) e Sydney 2000 (34). Cento ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] 3 Coppe dei campioni e una Coppa delle coppe, la medaglia d'oro ai Mondiali juniores del 1977 e l'oro olimpico a LosAngeles1984; in più di 200 presenze con la selezione iugoslava ha segnato 750 gol.
Il giocatore straniero che più si è messo in luce ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...