• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Medicina [6]
Biografie [4]
Storia [4]
Diritto [4]
Biologia [3]
Cinema [4]
Filosofia [3]
Generi e ruoli [3]
Patologia [3]
Letteratura [3]

Scienza indiana. Il pensiero indiano

Storia della Scienza (2001)

Scienza indiana. Il pensiero indiano Raffaele Torella Il pensiero indiano Una 'filosofia' indiana? I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] Hegel et l'orient. Suivi de la traduction annotée d'un essai de Hegel sur la Bhagavad-Gītā, , 1970-; v. II: Potter, Karl H., Indian metaphysics and asiatique", 233, 1941-1942. ‒ 1963: Renou, Louis, Sur le genre du sūtra dans la littérature sanscrite, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LOGICA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO – STORIA DELLE RELIGIONI

La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento

Storia di Venezia (2002)

La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento Renzo Derosas Tra demografia e storia sociale Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] del convegno, Bologna 1982, pp. 47-108. 33. Louis Chevalier, La formation de la population parisienne au XIXe siècle, Paris 1950, pp di riferimento è quello di John Bongaarts-Robert G. Potter, Fertility, Biology and Behavior: an Analysis of the ... Leggi Tutto

ATTICI, Vasi

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994 ATTICI, Vasi (v. vol. ι, p. 893 e S, p. 99) P. E. Arias Gli studi recenti sui vasi a., oltre a operare una revisione critica delle attribuzioni, esaminano [...] nell'ambito del Conseil National de la Recherche Scientifique, che fa capo a Louis Gernet, a Paul Vernant, a e del gruppo polignoteo). Pittore di Meidias: J.D. Beazley, Potter and Painter, in Ancient Athens (Proceedings of the British Academy, ... Leggi Tutto

Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica

Storia della Scienza (2001)

Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica Antonella Comba La medicina ayurvedica La medicina come Veda Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] v.); v. I: 1922. Filliozat 1934: Filliozat, Jean, Un chapitre de la Hārītasaṃhitā sur la rétribution des actes, "Journal asiatique", 225, 1934 H. Potter [et al.], Delhi, Motilal Banarsidass, 1970-; v. II, 1977. Renou 1953: Renou, Louis - Filliozat ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

Oncologia

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Oncologia Umberto Veronesi Francesco Bertolini Giuseppe Curigliano Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] Bergonié e Louis Tribondeau descrissero nell'articolo De quelques resultats de la Radiothérapie, et essai de fixation "Nature reviews. Cancer", 1, 2001, pp. 240-244. Potter 1963: Potter, Michael, Percivall Pott's contribution to cancer research, "NCI ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE – PATOLOGIA
TAGS: TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – SINDROMI PARANEOPLASTICHE – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – CARCINOMA EPATOCELLULARE – DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oncologia (2)
Mostra Tutti

Attore e attrice

Enciclopedia del Cinema (2003)

Attore e attrice Ferdinando Taviani Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] come il dongiovanni interpretato da Louis Jouvet in La fin vedrai un perfetto esempio di questo mistero: Eduardo De Filippo. Sulla scena, non c'è nessuno Firenze 1984) e il recente A. Pitscheider, Sally Potter: il lavoro con l'attore, Roma 1998. Per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

PROTOCORINZI, Vasi

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

Vedi PROTOCORINZI, Vasi dell'anno: 1965 - 1996 PROTOCORINZI, Vasi L. Banti La parola protocorinzio fu usata per la prima volta nel 1881 da G. Loeschke, seguito dal Furtwängler che, fino dal 1879, contemporaneamente [...] pp. 22 ss.; 25 ss.; J. Berard, La colonis. grecque de l'Italie Mérid. dans l'antiq., Parigi 1941; S. S. D. M. Robinson, II, St. Louis 1953, p. 1164 ss.; id., The A. Newhall Stillwell, Corinth XV. The Potter's Quarter, Princeton 1946 e 1948; A. ... Leggi Tutto

Narrare con la penna

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Narrare con la penna Alessandro Zattarin Emanuela Zignol Raccontami una storia In tutti i tempi e in tutti i paesi del mondo gli uomini hanno sentito il bisogno di raccontare e ascoltare storie. Nei [...] animare le Favole in versi di Jean de La Fontaine, Il libro della giungla di Viva i pirati! Lo scozzese Robert Louis Stevenson affrontò il mare alla ricerca di un nuovo libro. Con la serie di Harry Potter, la Rowling ha ottenuto un successo mondiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – PROSA

PUSTERLA, Attilio

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PUSTERLA, Attilio Paolo Plebani PUSTERLA, Attilio. – Nacque a Milano il 10 luglio 1862, primogenito di Paolo e Antonietta Giussani. Dal 1878 al 1880 studiò all’Accademia di belle arti di Brera, dove [...] Promotrice di Firenze una seconda versione de Le cucine economiche di porta Nuova della Universal Exposition di Saint Louis, occupandosi in particolare del collocamento to Marion Dean Ross, a cura di E. Walton Potter, Salem (Oreg.) 1978, pp. 51-75; M ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PAOLO TROUBETZKOY – GAETANO PREVIATI – GIOVANNI BELLINI – GIUSEPPE GIACOSA

spettacoli per ragazzi: cinema

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

spettacoli per ragazzi: cinema Bruno Roberti Bambini e adolescenti tra realtà e fantasia Il mondo del cinema e le storie raccontate sullo schermo hanno sempre affascinato il pubblico più giovane; a [...] inventori del cinematografo, i fratelli Louis e Auguste Lumière, vi era L è arrivato sugli schermi il personaggio di Harry Potter, creato nei suoi libri da Joanne K neorealismo: Sciuscià (1946) di Vittorio De Sica. Testimoni e vittime della storia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali