Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel 1865 la vittoria nordista nella guerra di secessione chiude un capitolo oscuro nella [...] probabile, la Carolina del Sud si distacca dall’Unione, seguita a ruota da Mississippi, Florida, Alabama, Georgia, Louisiana, Texas, Virginia, Arkansas, Tennessee e Carolina del Nord. Il cosiddetto “vecchio e profondo Sud”, insomma, abbandona in ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] sottosuolo degli S. U. abbonda (le presenze sono diffuse sull’intero territorio, ma le riserve più ricche sono in Texas, Louisiana e North Dakota, nonché nell’enorme bacino che si sviluppa tra Pennsylvania, New York e Ohio). La produzione di gas da ...
Leggi Tutto
SALE (fr. sel; sp. sal; ted. Salz; ingl. salt)
Corrado MONCADA
Ugo Enrico PAOLI
Carlo PERRIER
Giuseppe DE LUCA
Con questo nome (lat. sal; gr. ἅλς) si designò sin dai tempi più antichi il cloruro di [...] (Carpazî), nella Polonia (Wieliczka), in Italia (Calabria, Sicilia e Romagna). In America è importante il gruppo del Texas-Louisiana e dell'Istmo di Tehuantepec (Messico); in Africa quelli dell'Algeria e della Dancalia; nell'Asia quelli della Cina e ...
Leggi Tutto
Nel corso del periodo 1965-2005 i disastri provocati da c. n. (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, cicloni tropicali, siccità) sono progressivamente aumentati di numero, e il loro impatto sullo [...] Stati Uniti, travolgendo le infrastrutture petrolifere e industriali di una delle zone nevralgiche del Paese, i tre Stati della Louisiana, del Mississippi e dell'Alabama. La città di New Orleans, in gran parte allagata, dovette essere evacuata, e ...
Leggi Tutto
LAUBERG (Laubert, Lambert), Carlo Giovanni
Renata De Lorenzo
Nacque a Teano, presso Caserta, nel 1762 da Carlo e da Rosalia Di Martino. Proveniva da una famiglia di militari valloni al servizio del [...] . Nel 1802 pubblicò una memoria Sur la construction des cartes géographiques; nel novembre fu assegnato come farmacista alla spedizione in Louisiana, poi non attuata; dal 1803 al 1805 fu presso il corpo d'armata nella Repubblica Batava, e dal marzo ...
Leggi Tutto
Calamità naturali
Paolo Migliorini
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine [...] degli Stati Uniti, travolgendo le infrastrutture petrolifere e industriali di una delle zone nevralgiche del paese, i tre stati della Louisiana, del Mississippi e dell'Alabama. La città di New Orleans, in gran parte allagata nei quartieri più bassi ...
Leggi Tutto
FORTIFICAZIONE (lat. fortificatio; fr. fortification; sp. fortificación; ted. Festungswerk; ingl. fortification)
Mariano BORGATTI
Renato BIASUTTI
Federico PFISTER
Plinio FRACCARO
Romeo MELLA
Carlo [...] spesso a più ordini concentrici (Huroni, Irochesi), o completate da bastioni (Biloxi) o erette su parapetti di terra (Louisiana). Nei secoli XVI-XVII opere analoghe erano diffuse nel Yucatán, tra i Ghibcha della Colombia, nel territorio venezuelano e ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] colore bruno castano, caldo, soffice e forte, e le migliori qualità provengono dalla Baia di Hudson, dal Canada e dalla Louisiana. Apprezzatissimo è pure il pelo di lontra fittissimo e lucente, d'un colore che a seconda delle qualità va dal bianco ...
Leggi Tutto
RISO (XXIX, p. 424; App. II, 11, p. 720)
Basilio DESMIREANU
Come per tutte le altre colture agricole essenziali ai bisogni elementari dell'uomo, così anche per il r., nel decennio 1950-59, gli agricoltori [...] , M.B. Ghatge e V. Subrahmanyan, Rice in India, Nuova Delhi 1956; The Rice Journal, LXIII (1960); New Orleans, Louisiana, S. U. A.; International rice Yearbook, ivi 1961; Japan FAO Association, Agriculture in Japan, Tokyo 1958; Ente Nazionale Risi ...
Leggi Tutto
SETTE ANNI, Guerra dei
Franco Borlandi
Una delle grandi guerre del sec. XVIII (1756-1763). Combattuta in quattro continenti, essa affermò la supremazia militare della Prussia in Europa, la preponderanza [...] 1755 si trovavano nelle colonie inglesi, i Francesi non ne contavano che poco più di 80.000, sparsi fra il Canada, la Louisiana, gli stabilimenti di San Lorenzo e l'Isola del Capo Bretone. Dall'Inghilterra di Pitt, tutta protesa verso quelle contrade ...
Leggi Tutto
pandemia dei non vaccinati
loc. s.le f. La diffusione della pandemia tra chi non si è sottoposto alla vaccinazione. ♦ Il trend, che si sta diffondendo soprattutto in quegli Stati che sono di orientamento democratico, va però già profilando...