PERSIO, Ascanio
Franco Pignatti
PERSIO (Persi, Persii), Ascanio. – Nacque a Matera il 9 marzo 1554 da Altobello, scultore, e da Beatrice Goffredo, ultimo di cinque fratelli: Antonio, Giovanni Battista, [...] , The prodigious Muse. Women’s writing in counter-reformation Italy, Baltimore (MD) 2011, pp. 263, 299 n. 41; A. Lucano Larotonda, Riprendiamoci la storia. Dizionario dei Lucani, Milano 2012, pp. 416 s.; D. Danesi, Cento anni di libri: la biblioteca ...
Leggi Tutto
Per linguaggio giovanile si intende la varietà di lingua utilizzata nelle relazioni del gruppo dei pari da adolescenti e post-adolescenti, costituita principalmente da particolarità lessicali e fraseologiche [...] pare ’na strunzata») o da pubblicità («du gust is meglio che one!», «E cosa vuoi di più dalla vita? – Un Lucano!», «È nuova? – Lavata con Perlana»).
Accanto a queste componenti non esclusive del linguaggio giovanile, si presenta il nucleo più tipico ...
Leggi Tutto
Gli scambi dialogici scritti mediante più computer collegati in rete (posta elettronica e chat) rientrano nel sistema dei nuovi media (➔ Internet, lingua di). Alcune caratteristiche della posta elettronica [...] e ti stai lentamente avviando alla defunzione. ed il tuo tadzio non ha nulla di bosie douglas ma ha un possente e potente nome lucano. amaro, appunto. ti senti bellina, con quelle lentiggini a cappottarsi su giu’ per il tuo naso. e non sai che quelle ...
Leggi Tutto
(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] manieristico'' della letteratura del 1° secolo d.C. (qui ha influito il noto articolo di Ed. Fraenkel su Lucano, del 1924, oltre alla generale tendenza alla rivalutazione dell'arte ''manieristica''). Così pure si è dedicata sempre maggiore attenzione ...
Leggi Tutto
L’area linguisticamente meridionale d’Italia comprende in realtà anche zone che, dal punto di vista geografico, sono ancora centrali, come una parte della provincia di Ascoli Piceno, a sud del fiume Aso, [...] molisano, che continuano il latino /j/ ([ˈjam:ə/] «andiamo» < *jamus < eamus, [ˈjuka] «giocare» < iocare), e il versante apulo-lucano, a partire da Foggia e da Vieste (Fg), che ha invece mutato /j/ in /ʃ/ ([ˈʃamə, ˈʃətːa, ˈʃuka]). Gli stessi ...
Leggi Tutto
Insieme alle ➔ consonanti, le vocali (dal lat. (litteram) vocālem «lettera provvista di voce») sono una delle due fondamentali categorie di foni linguistici (➔ fonetica; ➔ fonologia).
Per definire le vocali [...] abbastanza casuale. Anche per questa ragione, rispetto alla tradizionale rappresentazione IPA (fig. 4), alcuni fonetisti (ad es. Luciano Canepari, Alberto M. Mioni) non collocano le vocali di riferimento in punti precisi del trapezio ma all’interno ...
Leggi Tutto
lucano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Lucanus]. – Relativo alla Lucania, regione storica e moderna dell’Italia merid. (oggi denominata Basilicata): le antiche popolazioni l.; vasi l., vasi di ceramica con figure rosse fabbricati nella Lucania...
lucere
lùcere v. intr. [lat. lūcēre, der. di lux lucis «luce»], ant. e poet. – Mandar luce, risplendere. Usato soprattutto nella 3a pers. sing. e pl. del presente (luce, lùcono), dell’imperfetto (lucéva, lucevano), del cong. imperf. (lucésse,...