• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
1318 risultati
Tutti i risultati [1318]
Biografie [797]
Storia [265]
Arti visive [184]
Religioni [171]
Letteratura [118]
Economia [87]
Musica [47]
Diritto [43]
Storia delle religioni [26]
Lingua [28]

Lanfrédi, Giustino

Enciclopedia on line

Poeta lucchese (sec. 14º), di nobile famiglia. Di lui restano due vivaci sonetti in cui lamenta la sua povertà e l'avversità del destino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUCCHESE

Antelminèlli, Gonella degli

Enciclopedia on line

Notaio e rimatore lucchese, morto sulla fine del Duecento; fu in corrispondenza poetica coi lucchesi Bonagiunta e Bonodico; di lui ci restano tre componimenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUCCHESE

Fivizzani, Giuseppe

Enciclopedia on line

Autore drammatico lucchese (vissuto tra la metà del sec. 17º e gli inizî del 18º), autore di opere originali (Saul, Ciro, ecc.) e di riduzioni dal teatro spagnolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ghini, Antonio di Paolo

Enciclopedia on line

Pittore di origine lucchese (m. Siena 1482). Eseguì il tabernacolo del duomo di Grosseto, firmato e datato 1474, e a Lucca il graffito del pavimento del duomo che richiama i modi di Domenico di Bartolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOMENICO DI BARTOLO – LUCCA

Antelminèlli

Enciclopedia on line

Famiglia lucchese, che capeggiò alla fine del sec. 13º la fazione dei Bianchi contro quella dei Neri, guidata dagli Obizzi; le appartennero Castruccio di Gerio (v. Castracani, Castruccio) e Alessio, ricordato [...] da Dante tra i lusingatori (Inf., XVIII 115-126) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Berlinghièri, Bonaventura

Enciclopedia on line

Berlinghièri, Bonaventura Pittore lucchese (sec. 13º), figlio di Berlinghiero. È autore di una tavola, firmata e datata 1235, con S. Francesco (Pescia, S. Francesco), dove al rigido schematismo della figura centrale del santo si [...] contrappongono modi più liberi nelle scene della vita che la contornano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUCCHESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Berlinghièri, Bonaventura (2)
Mostra Tutti

Buonvisi, Antonio

Enciclopedia on line

Mercante e banchiere lucchese (Lucca 1487 - Lovanio 1558); svolse i suoi traffici a Lione, in Inghilterra, dove godette il favore del re Enrico VIII e fu amico di Tommaso Moro, e infine, dopo l'abbandono [...] dell'Inghilterra a motivo dei suoi affari ma anche per le sue convinzioni religiose, in Belgio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOMMASO MORO – INGHILTERRA – ENRICO VIII – LOVANIO – BELGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Buonvisi, Antonio (1)
Mostra Tutti

Trénta, Maria Maddalena

Enciclopedia on line

Nobile lucchese (sec. 17º-18º), amata da Federico IV di Danimarca, ospite (1692) della sua famiglia a Lucca. A causa del mancato matrimonio si fece carmelitana in S. Maria degli Angeli a Firenze. La vicenda [...] fu trattata nel romanzo del danese Børge Janssen, Jomfruen fra Lucca ("La fanciulla di Lucca", 1904) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICO IV DI DANIMARCA – FIRENZE – LUCCA

Vellutèllo, Alessandro

Enciclopedia on line

Letterato lucchese (sec. 15º-16º), attivo a Venezia ove pubblicò nel 1525 un fortunato commento alle opere volgari del Petrarca con un excursus biografico su Laura, nel 1534 un'edizione delle opere di [...] Virgilio e nel 1544 un meno fortunato commento alla Divina Commedia di Dante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIVINA COMMEDIA – PETRARCA – VIRGILIO – LUCCHESE – VENEZIA

Puccinèlli, Angelo

Enciclopedia on line

Puccinèlli, Angelo Pittore lucchese (sec. 14º); subì l'influsso della scuola senese (nel 1380 è documentato a Siena), specie di Lippo Memmi. Fra le sue opere firmate e datate, lo Sposalizio di s. Caterina (data incompleta) [...] e Madonna col Bambino (1393) nel Museo di villa Guinigi di Lucca, e il Transito della Madonna (1386), nella chiesa di S. Maria Forisportam, con influssi di Spinello Aretino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPINELLO ARETINO – LIPPO MEMMI – LUCCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Puccinèlli, Angelo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 132
Vocabolario
lucchése
lucchese lucchése agg. e s. m. e f. – Di Lucca, relativo o appartenente a Lucca, città della Toscana nord-occidentale, capoluogo dell’omonima provincia: il territorio l. (raro il Lucchese, come s. m., che in genere è sostituito da la Lucchesìa);...
Cappotto termico
cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] Il «cappotto» termico per la casa è torinese....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali