PELLEGRINI, Giovanni Antonio
Enrico Lucchese
PELLEGRINI, Giovanni Antonio (Antonio, Gianantonio). – «Nacque in Venezia il dì 29 aprile, nel 1675, e battezzato fu nella parrocchia di S. Polo. Il padre [...] , in Gli affreschi nelle ville venete. Il Settecento, II, a cura di G. Pavanello, Venezia 2011, pp. 61-70, 73 cat. 126; E. Lucchese, Due dipinti di A. P. in Carinzia e una pala di Mattia Bortoloni in villa Valmarana ai Nani, in AFAT, XXXI (2012), pp ...
Leggi Tutto
issa (istra)
È voce lucchese (Parodi, Lingua 261 e 291) e dell'Italia settentrionale (Rohlfs, Grammatica § 929; il Buti la definisce " vocabolo romaniuolo "), che significa " adesso ", " in questo momento [...] ". Una volta D. la pone in bocca a Bonagiunta (O frate, issa vegg'io... il nodo, Pg XXIV 55), e un'altra volta l'adopera (in rima con rissa e fissa, rima unica nella Commedia) mettendone proprio in risalto ...
Leggi Tutto
PELLEGRINI, Domenico
Enrico Lucchese
PELLEGRINI, Domenico. – Nacque a Galliera Veneta il 19 marzo 1759, da Giambattista e Teresa Franzato. Abbandonata la professione di parrucchiere alla quale era stato [...] periodo napoletano è pure un «bozzetto d’una Venere con un Amorino», preparatorio per un dipinto, forse per lo stesso Lucchesi Palli, e della copia, inviata dopo il rientro a Roma, ordinatagli da Calzabigi; una delle versioni è stata riconosciuta in ...
Leggi Tutto
Dati
Domenico Corsi
Famiglia lucchese che, giunta in città dal contado dove ebbe parecchi possessi nel Morianese e altrove, pur non presentando personalità di grande rilievo al pari di altre nobili [...] del primo non si ha più notizia dopo il figlio Lamberto che dal 1377 al 1381 e nel 1385-86 figura tra i mercanti lucchesi presenti in Bruges e prende parte attiva alla vita di quella comunità. Il 28 agosto 1382, da una sentenza data dagli arbitri per ...
Leggi Tutto
NEGRI, Pietro
Enrico Lucchese
– Nacque nel 1628, presumibilmente a Venezia (Zava Boccazzi, 1978, p. 333). In due distinti documenti della parrocchia di S. Margherita del 1670 e del 1673 il nome del [...] padre risulta essere, rispettivamente, Lunardo e Francesco (Favilla - Rugolo, 2009, p. 43 n. 2); decade, quindi, l’ipotesi di Safarik (1978, pp. 85 s. n. 19) che Pietro fosse figlio dello scultore Domenico.
Nella ...
Leggi Tutto
BURLAMACCHI
Michele Luzzati
Famiglia nobile lucchese che si distinse particolarmente nella mercatura e nella politica nei secc. XIV-XVI.
La tradizione erudita lucchese fa risalire il nome Burlamacco [...] -1416), a cura di P. Pittino Calamari, in Studi di filologia ital., XXIV(1966), p. 373 (Gherardo di Pietro, 1392); T. Bini, Sui Lucchesi a Venezia. Memorie dei secoli XIII e XIV, in Atti dell'Imp. e R. Accad. lucch. di sc., lett. e arti, XVI (1857 ...
Leggi Tutto
SCHIATTA
Alma Poloni
– Famiglia mercantile lucchese, fiorita tra il XIII e il XV secolo, discendente da uno Schiatta di Dono vissuto nella prima metà del Duecento.
Contrariamente a quanto sostenuto [...] de l’école des chartes, LXXXVIII (1927), pp. 50-86 (in partic. pp. 54, 58, 60, 62, 77, 80); P. Pelù, I libri dei mercanti lucchesi degli anni 1371-1372-1381-1407-1488, Lucca 1975, pp. 30, 38, 73, 107, 143, 193; C. Meek, Lucca 1369-1400. Politics and ...
Leggi Tutto
LUCCHESINI, Cesare
Augusto MANCINI
Erudito lucchese, nato il 2 luglio 1756, a Lucca, dove morì il 16 maggio 1832. Dedicò tutta la vita agli studî, specialmente delle lingue antiche, ma ebbe fama in [...] ogni genere di erudizione. Fu della missione lucchese a Parigi (1798) che chiese invano rispetto per la piccola repubblica oligarchica, e si tenne lontano da Lucca finché durò il governo democratico stabilito nel febbraio del 1799. Dopo la battaglia ...
Leggi Tutto
Vellutello, Alessandro
Carlo Dionisotti
Letterato lucchese attivo a Venezia nella prima metà del Cinquecento.
Ignote le date di nascita e di morte; il padre Matteo era nato nel 1457; il figlio Labieno [...] tono reagiva alla Vita di Castruccio del Machiavelli. Una delle rare digressioni è in Pg XXIV dedicata a ribattere da parte lucchese e pisana il vanto di preminenza del dialetto fiorentino.
Contro il Landino e contro il Machiavelli, il V. si faceva ...
Leggi Tutto
ORLANDI, Deodato
Pietro Toesca
Pittore lucchese che operò tra il sec. XIII e i primi anni del XIV. Una sua croce del 1288 (Lucca, Museo) e una Madonna del 1301 (Pisa, Museo) lo mostrano tardo seguace [...] degli affreschi di S. Piero a Grado, presso Pisa.
Bibl.: M. Ridolfi, Sopra i tre più antichi dipintori lucchesi, in Atti e memorie della R. Acc. lucchese, XIII (1845), p. 370; P. D'Achiardi, Gli affreschi di S. Piero a Grado, in Atti del Congresso ...
Leggi Tutto
lucchese
lucchése agg. e s. m. e f. – Di Lucca, relativo o appartenente a Lucca, città della Toscana nord-occidentale, capoluogo dell’omonima provincia: il territorio l. (raro il Lucchese, come s. m., che in genere è sostituito da la Lucchesìa);...
cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] Il «cappotto» termico per la casa è torinese....