ASSIA
W. Heinemeyer
(ted. Hessen)
Stato confederale della Rep. Federale di Germania, formato dall'omonimo preesistente stato del Reich e dalla prov. prussiana dell'Assia-Nassau.La stirpe degli Assi, [...] palatina dall'arcivescovo Rabano Mauro di Magonza.Con il sostegno di Ludovicoil Pio, Eginardo, prima dotto consigliere e regnante si estinse nella sua discendenza maschile (1247), Enrico ilFanciullo, della casa dei duchi di Brabante e Lotaringia, ...
Leggi Tutto
BRESSANONE
M. E. Savi
(ted. Brixen; Pressena, Prihsna, Brixina nei docc. medievali)
Città dell'Alto Adige sviluppatasi in epoca medievale presso la confluenza dell'Isarco e del Rienza, nell'area dello [...] di Bressanone. Successivamente nel 901 la curtis Prihsna, situata nello Stufels, venne donata da Ludovico IV ilFanciullo a Zaccaria vescovo di Sabiona. Poco dopo il passaggio della località al vescovo, nel fondovalle a O dell'Isarco iniziò la ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] il ciclo pittorico. Mentre rimane aperto il dibattito sulla datazione degli affreschi, legata all'interpretazione delle iscrizioni della parete destra relative a Desiderio e Ludovico di piccole dimensioni (forse ilfanciullo che secondo la tradizione ...
Leggi Tutto
FRISINGA
I. Voss
(ted. Freising)
Città della Germania, in Alta Baviera, situata sulla riva sinistra del fiume Isar. All'inizio del sec. 8° F. era una villa publica o civitas e sorgeva ai piedi di un [...] scuola.Dopo la distruzione nel 903 della prima cattedrale in seguito a un incendio, il vescovo Waldo (883-906) chiese aiuto per la ricostruzione al re dei Franchi Ludovico IV ilFanciullo (900-911). È noto che una cripta con un altare dedicato a s ...
Leggi Tutto
LIMBURG an der Lahn
S. Lupinacci
LIMBURG an der Lahn (Limpurg, Lymburg, Lintburgk, Lintburg nei docc. medievali)
Città della Germania, situata in Assia, sul corso del fiume Lahn, affluente del Reno.L. [...] (m. nel 948) fece costruire la chiesa con l'appoggio finanziario del re Ludovico IV ilFanciullo (893-911); fin dall'inizio la chiesa dipendeva dalla diocesi di Treviri. Il castello venne edificato insieme alla chiesa, sulla stessa rupe. Nel 1058 fu ...
Leggi Tutto