Costantino tra Francia e Italia
Il dibattito storiografico dei secoli XVII e XVIII
Federica Meloni
«Il peculiare problema tra Chiesa e Stato è la più grande perturbazione che abbia mai tratto il pensiero [...] di Port-Royal, ilgiovane Sébastien ricevette la Nain de Tillemont, Histoire des Empereurs, IV, cit., Avertissement, pp. iii, v.
45 Ivi, p. vi: «Que si l’on est Clero, p. 189.
90 Ibidem.
91 Ludovico Antonio Muratori, Annali d’Italia dal principio dell ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] bozza della lettera a Ludovico Sforza, duca di Milano, detto il Moro (1452-1508), diverse branche dell'ingegneria. Filone di Bisanzio (III sec. a.C.), Frontino (35-103/ fra i manoscritti di Antonio da Sangallo ilGiovane (1484-1546) e fra le centinaia ...
Leggi Tutto
MARINO, Giovan Battista
Alessandro Martini
(Giambattista). – Nacque a Napoli il 14 ott. 1569 da Giovan Francesco, giureconsulto; il nome della madre è ignoto.
Il padre coltivava la poesia e pare si [...] carcere di Torino) diretta a Ludovico San Martino di Agliè, tenuta della storia amorosa della dea con ilgiovane pastore è espresso in termini M.G. Accorsi, M., G.B., in Enc. virgiliana, III, Roma 1987, pp. 374-377; A. Colombo, Una lettera inedita ...
Leggi Tutto
Penombre femminili
Federica Ambrosini
Destini di donna
«Maritar o monacar». Con qualche altra alternativa
«Alle tre mie pute che sono in casa», disponeva per testamento, nell’agosto 1647, il patrizio [...] ». Disposte o meno, alle tre giovani Contarini non restava che adattarsi a origini alla caduta della Repubblica, III, Il decadimento, Trieste 19737, p. La donna, il modello, l’immaginario, pp. 150-170.
31. V. Francesco Ludovico Maschietto, Elena ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Piero
Ronald W. Lightbown
FRANCESCHI (Della Francesca), Piero (dei).- Nacque a Borgo San Sepolcro (oggi Sansepolcro), primogenito di Benedetto di Piero e di Romana, figlia di Pierino di [...] a Ludovico Acciaiuoli, il capitano fiorentino di Borgo, fu concesso il della decorazione rimane soltanto un frammento con ilGiovane Ercole, in piedi (Boston, Isabella masse cubiche, stipiti, colonne. IlIII libro riguarda la forma complessa o ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Leonardo
Gaetano Cozzi
Figlio di Giambattista di Andrea di Antonio e di Paola di Cristoforo Corner, nacque a Venezia il 12 febbr. 1536, probabilmente nella casa di rio terrà S. [...] umane e finanziarie di mercanti d'Oltralpe. Impossibile che ilgiovane savio agli Ordini andasse a sostenere in Senato una tesi così ardita, senza il consenso dello zio doge (Cozzi, Il doge..., pp. 140-144; il testo del discorso è in Romanin, Storia ...
Leggi Tutto
Illuministi Italiani: Introduzione
Franco Venturi
L'Italia più arcaica, il Settecento delle antiche repubbliche, dei vecchi ducati, dello Stato pontificio e delle isole mediterranee: questa è la realtà [...] di Genova. In questo giovane avvocato sembra rivivere un abate il regno sardo negli ultimi anni di Carlo Emanuele III. Il suo modello è il veda SERGIO BERTELLI, Erudizione e storia in Ludovico Antonio Muratori, Napoli, Istituto italiano per gli ...
Leggi Tutto
Un popolo di santi
Roberto Rusconi
Sommario: Il santo patrono nelle città italiane ▭ I luoghi della santità ▭ La fitta rete delle riforme monastiche ▭ La santità di funzione dei papi ▭ I santi cittadini [...] di santi»: la storia agiografica di Ludovico Jacobilli, in Erudizione e devozione. Le 393-430; Note supplementari, III, Il papa martire, pp. 442-446 i contributi di P. Stella, Santi per giovani e santi giovani, in Santi, culti e simboli nell’età ...
Leggi Tutto
GREGORIO XIII, papa
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° genn. 1501, da Cristoforo e da Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza a Bologna, dove conseguì il dottorato in utroque [...] alla Dieta imperiale di Augusta il cardinale Ludovico Madruzzo, che avrebbe dovuto indurre Il 4 ag. 1578 morì, durante una spedizione contro i Mori del Nordafrica, ilgiovane re inviò alla corte di Giovanni IIIil gesuita Antonio Possevino, che, nel ...
Leggi Tutto
GRANDI, Guido
Ugo Baldini
Nacque a Cremona il 10 ott. 1671 da Pietro Martire, ricamatore in oro, e Caterina Legati. Battezzato con il nome di Francesco Lodovico, lo mutò in Guido quando entrò tra i [...] ed Edizione nazionale del carteggio di Ludovico Antonio Muratori, IV, Carteggio con Francesco altro giovane docente, A. Padroni; furono invece con il 102; M. Cantor, Vorlesungen über Geschichte der Mathematik, III, Leipzig 1901, pp. 93-96, 365-369, ...
Leggi Tutto