SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] agricola. Esso comprendeva nel 1933 802.800 cavalli, 1.461.000 muli, 1.164. vi concorsero ancora lo sforzo che Roma dovette fare quando, alla morte di Enrico IV, Luigi XI si era schierato in favore di segno lo contentarono Luca Cambiaso e Pellegrino ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] uropoietico si presenta una forma a ferro di cavallo nel rene; essa però è rara. Secondo nel 1894 che le aspirazioni e gli sforzi di lunghi anni furono coronati dal successo simpatie. Così il grande ospedale di San Luca a Tōkyō è tra i migliori del ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] di 3 batterie; il gruppo a cavallo: 1 comando, 1 sezione collegamenti, di liberare l'Europa, con lo sforzo concorde dell'Ungheria e della Polonia, anche dalla politica oscillante di Luigi XIV, abbandonò il suo ben noti: Luca Marenzio, Alfonso Pagani ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] ne seguì la pace di Aquisgrana.
Luigi XIV contro la repubblica. - La di Garibaldi, si sforza disperatamente di esaltare modo personale, come i pittori di cavalli e di bestiame al pascolo W. Gouda e si rivela precursore di Luca da Leida. Questi, non ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] aggiunte. A Luca Assarino - lo con lui si commercia. E si sforza di farlo Giambattista Donà - per e viene in mente il Cieco d'Adria, Luigi Groto cioè - canta in calle quel che quale si diffonde l'Arte de' cavalli (Venetia 1692 e, di nuovo 1700 ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] " di poter vendere i cavalli che la commissione istitutiva attribuiva opponeva tale Luca de Ducis ducale e poteri locali, in AA.VV., Gli Sforza a Milano e in Lombardia e i loro rapporti e XVII, "Annali della Fondazione Luigi Einaudi", 14, 1980, pp. ...
Leggi Tutto