SERAO, Matilde Caterina
Emanuela Bufacchi
– Nacque a Patrasso il 28 febbraio del 1856 dal giornalista ˗ all’epoca segretario al Consolato inglese ˗ Francesco Saverio, espatriato nel 1848 per sfuggire [...] versione cinematografica nel 1920, e nuovamente nel 1942, con il titolo Via delle cinque lune, per la regia di LuigiChiarini.
La Serao continuò a scrivere romanzi di grande ambizione fino a tarda età: pur conservando la centralità dei temi amorosi ...
Leggi Tutto
Centro sperimentale di cinematografia
Caterina D'Amico
Scuola di formazione superiore in campo cinematografico, fondata a Roma nel 1932. Comprende anche la Cineteca nazionale e la maggiore biblioteca [...] che, considerando insufficiente la scuola esistente, nel 1935 creò al suo posto il CSC, nominando commissario straordinario LuigiChiarini, critico e teorico di formazione gentiliana. L'obiettivo del Centro era la formazione di quadri professionali ...
Leggi Tutto
PROTO, Paolina
Enrico Lancia
PROTO, Paolina (Paola Barbara). – Nacque a Roma il 22 luglio 1912 da padre siciliano e madre romana. Fin da piccola, ammirando i film delle dive del muto, in particolare [...] fuori dai canoni delle commedie scacciapensieri e dei film in costumi sfarzosi, un’opera scritta da letterati come LuigiChiarini, Umberto Barbaro, Francesco Pasinetti e girato a Roma nel Centro sperimentale di cinematografia, inaugurato da non molti ...
Leggi Tutto
Aristarco, Guido
Monica Trecca
Teorico, critico e storico del cinema, nato a Mantova il 17 ottobre 1918 e morto a Roma l'11 settembre 1996. Tra i principali esponenti della cultura cinematografica in [...] e direttore sino alla morte. Convinto dell'importanza dell'inserimento del cinema nella scuola e nell'università, con LuigiChiarini vinse il primo concorso a cattedra in storia e critica del cinema e fu quindi professore ordinario della materia ...
Leggi Tutto
PAGLIERO, Marcello
Stefania Carpiceci
PAGLIERO, Marcello. – Nacque a Londra il 15 gennaio 1907 da Luigi, di origine genovese, e da Clara (Claude) Renaud, francese.
Di nazionalità italo-francese, nel [...] irregolare, ma geniale.
Morì a Parigi il 9 dicembre 1980.
Fonti e Bibl.: Materiali a Roma, Archivio della Biblioteca LuigiChiarini del Centro Sperimentale di Cinematografia e in particolare nell’Archivio Rossellini, ros. 01.001.20.2 e 01.001.20.3 ...
Leggi Tutto
Bianco e nero
Maurizio De Benedictis
Rivista italiana di cinema pubblicata dal 1937 a Roma a cura del Centro sperimentale di cinematografia (ora Scuola nazionale di cinema), con periodicità variabile [...] di cultura cinematografica e audiovisiva in genere. Il primo numero di B. e N., per la direzione di Luigi Freddi e con LuigiChiarini vice direttore responsabile, venne pubblicato nel gennaio del 1937, due anni dopo la fondazione a Roma della scuola ...
Leggi Tutto
Cinema nuovo
Marco Pistoia
Rivista cinematografica italiana quindicinale, poi bimestrale, fondata a Milano il 15 dicembre 1952, diretta da Guido Aristarco, con Giuseppe Grieco redattore capo, Tom Granich [...] di Benedetto Croce, di cui nel primo numero fu pubblicata una lettera che egli aveva indirizzato, nel 1948, a LuigiChiarini, e in cui indicava i possibili valori artistici del cinema. Fin dall'inizio Aristarco impresse una forte impronta alla sua ...
Leggi Tutto
Cinema
Marco Pistoia
Rivista cinematografica italiana quindicinale, fondata a Roma il 10 luglio 1936, edita da Ulrico Hoepli (Milano), con un comitato direttivo composto da Luciano De Feo, direttore [...] , del Centro sperimentale di cinematografia, sulla cui costituzione intervenne, nel secondo numero (25 luglio 1936), LuigiChiarini. Nello stesso tempo si affacciarono motivi propagandistici (I popoli africani dinanzi allo schermo, articolo di M ...
Leggi Tutto
Soggetto
Giuliana Muscio
Il termine soggetto (ingl.: story) indica il nucleo narrativo, la storia, da cui si sviluppa la sceneggiatura. Il soggetto può essere una storia originale, scritta per lo schermo, [...] sulla generazione dei giovani che scrivevano allora per la rivista "Cinema" e frequentavano le lezioni di Barbaro e LuigiChiarini al Centro sperimentale di cinematografia, e che sarebbero diventati gli autori delle opere del Neorealismo. Nel 1939 ...
Leggi Tutto
Umberto D.
Flavio Santi
(Italia 1951, 1952, bianco e nero, 89m); regia: Vittorio De Sica; produzione: Vittorio De Sica/Giuseppe Amato/Rizzoli; sceneggiatura: Cesare Zavattini; fotografia: G.R. Aldo; [...] scene che hanno un'evidenza figurativa indipendente dalle ragioni della trama. Il rischio del film, come sottolineava LuigiChiarini, potrebbe essere quello di cadere nel bozzettismo, di relegare la descrizione minuta dei fatti a un compiacimento ...
Leggi Tutto