Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] converso, senza l'emigrazione oltremare la situazione sarebbe stata ancora più difficile. D'altronde, il progresso Alla fine del XVII secolo l'espulsione da parte di Luigi XIV dei protestanti francesi, all'avanguardia nel campo della tecnica ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] muoversi. L'anno decisivo è il 2001. Il governo D'Alema decide di assegnare a Genova l'organizzazione del G8 finanziario delle imprese oltremare portarono, nel 1191 navale.
Passata in mano ai francesi di Luigi XII all'inizio del 16° secolo, Genova ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale.
Fino all’11° sec. la storia delle popolazioni dell’odierno P. si confonde con quella generale della Penisola Iberica. Nell’11° sec. la riconquista cristiana avvenne a opera [...] che prese il nome di Giovanni IV. Per 24 anni durò la guerra d’Indipendenza, in cui il P. ebbe alleati la Francia e l’Inghilterra: (con Pietro e Luigi) dalla pacificazione del Paese e dalla ripresa dell’espansione oltremare, con la colonizzazione ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] fioli", dei quali apprendiamo i nomi - Luigi, Sebastiano, Sante - dalla patente di nel 1508-9.
È nella terza Decade di Pietro Martire d'Anghiera, dedicata a papa Leone X nel 1515, che ne e sovrintendere alle spedizioni oltremare, di coordinarne i ...
Leggi Tutto
CICOGNANI, Luigi
Francesco Surdich
Nacque a, Lugo (Ravenna) il 13 nov. 1857 da Ermenegildo e, da Francesca Pisotti. Compì i suoi studi prima a Imola e a Bologna, e poi all'università di Pisa e di Roma, [...] commerciali, apparse sul Bollettino della Società africana d'Italia, V(1886), pp. 32- lughese, 18 ottobre 1931; C. Zaghi, L. C., in L'Oltremare, VII(1933), pp. 334-335; Id., Le origini della colonia sett. 1885, al conte Luigi-Pennazzi, e da Borumieda, ...
Leggi Tutto