CAVOUR, Camillo Benso conte di
Ettore Passerin d'Entrèves
Nacque a Torino il 10 ag. 1810, secondogenito di Michele e Adele de Sellon, nell'avito palazzo nel quale convissero a lungo quattro famiglie [...] Calabiana (provocata cioè dall'offerta fatta a nome dell'episcopato dal vescovo senatore NazaridiCalabiana, di C. ai rapporti tra il Piemonte ed il nascente Impero diLuigi Napoleone dopo il colpo di Stato: lo ha notato E. Funaro nel saggio su C ...
Leggi Tutto
CADORNA, Carlo
Nicola Raponi
Fratello maggiore del generale Raffaele, il C. nacque a Pallanza sul Lago Maggiore l'8 dicembre del 1809. Pallanza era in territorio piemontese, ma i suoi abitanti avevano [...] Casale.
Il trasferimento a Casale, dove era vescovo il liberale NazaridiCalabiana e dove era stata istituita, in luogo dell'antico senato e religiosi, come Tancredi Canonico, Fedele Lampertico, Luigi Zini, Marco Tabarrini, i vescovi Bonomelli e ...
Leggi Tutto
FERRARI, Andrea
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Lalatta di Palanzano (Parma) il 13 ag. 1850, primogenito dei quattro figli di Giuseppe e di Maddalena Longarini. La famiglia Ferrari apparteneva al ceto [...] di Milano e il vicario generale del defunto monsignor L. NazaridiCalabiana, A. M. Meraviglia Mantegazza, consacrato vescovo di Samo ebbe l'incarico di visita apostolica condotta da monsignor Luigi Canali, vescovo titolare di Tolemaide, il quale non ...
Leggi Tutto
MANACORDA, Emiliano
Giuseppe Griseri
Nacque il 16 ag. 1833 a Penango, presso Asti, da Filippo e Giovanna Gatti. Dopo aver compiuto gli studi nel seminario di Casale Monferrato, il 9 apr. 1859 venne [...] NazaridiCalabiana. Trascorso un brevissimo periodo come vicecurato presso la parrocchia di Cuccaro Monferrato, frequentò il corso di morale pratica, tenuto nel convitto ecclesiastico di 90; A. Zussini, Luigi Caissotti di Chiusano e il movimento ...
Leggi Tutto
GHILARDI, Giovanni (in religione Tommaso)
Giuseppe Griseri
Nacque a Casalgrasso, presso Torino, il 20 ott. 1800 da Paolo e da Maria Anna Botto. Di famiglia modestissima, terminate le scuole elementari [...] di Casale, mons. L. NazaridiCalabiana, cercò di ottenere il ritiro della legge soppressiva degli ordini religiosi privi di 257-297; Id., L'allontanamento e la mancata rinuncia di mons. Luigi Fransoni arcivescovo diTorino, ibid., LXIV (1966), pp. 357 ...
Leggi Tutto
MINORETTI, Carlo Dalmazio
Giovanni Battista Varnier
MINORETTI, Carlo Dalmazio. – Nacque il 17 settembre 1861 a Cogliate San Dalmazio in provincia e archidiocesi di Milano, settimo di undici figli, [...] nel seminario del capoluogo lombardo, ricevendo, il 22 dicembre 1883, l’ordinazione sacerdotale dall’arcivescovo monsignor LuigiNazari dei conti diCalabiana. Prima ancora di quella data, nel 1882, fu nominato professore nel seminario ginnasiale ...
Leggi Tutto
AVIGNONE, Giovanni Battista
Francesco Traniello
Nato il 22 ag. 1821 a Merate da modesta famiglia, a dieci anni già vestiva l'abito ecclesiastico per godere di un beneficio e poter proseguire negli studi: [...] tempi, Memorie storiche 1802-66, Milano 1906, pp. 385 s., 479 s., 536; C. Castiglioni, Mons. LuigiNazari dei conti diCalabiana, arcivescovo di Milano, e i suoi tempi,Milano 1942, pp. 32-34; M. Deambrosis, Conciliatoristi e riformisti italiani dell ...
Leggi Tutto