Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] Francia meridionale; a parte il Rossiglione (catalano), Giacomo I dominò solo sulla signoria di Montpellier, ereditata da sua madre, mentre nel trattato di Corbeil (1258), firmato con Luigi mediterraneo, un compenso vi sarebbe nel traffico con ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I Sforza, duca di Milano
Ettore Verga
Nacque il 23 luglio 1401 da Muzio Attendolo Sforza e da Lucia sua concubina, in San Miniato. Affidato a Niccolò d'Este, ed educato a Ferrara nella prima [...] morte di Polissena, era scoppiata una rivolta nei suoi estesi possedimenti, e vi andò investito dall'Angioino della carica di viceré: dominio di Milano. La morte di Carlo VII e l'avvento al trono diFranciadiLuigi XI, gli consentirono di tradurre ...
Leggi Tutto
Nacque a Oneglia il 30 novembre 1466. Mortigli assai presto i genitori - Ceva, consignore di Oneglia, e Caracosa Doria dei signori di Dolceacqua - a 19 anni si recò a Roma presso Domenico D., capitano [...] papa, non vi riuscì; e poiché frattanto Clemente VII, caduta Roma, era assediato in Castel Sant'Angelo, terminata ormai la condotta, Andrea, ricusate anche per desiderio del papa le offerte di Carlo V, ritornò al servizio del re diFrancia. Ritentò ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] di correzioni e quanto si potesse migliorare. Ma solo nel secondo trentennio del sec. XIX due barnabiti italiani, Luigi p. es. in Francia.
Fra tante versioni parziali una fonte sola, ciò che vi è di più terso e di conforme alla Volgata, e pubblicare ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] in conseguenza anche del maggior numero di boschi, vi era abbondanza di uccellame stanziale. In Toscana questo sistema Francia e in Italia da principi di casa regnante: ne possedettero Francesco Sforza duca di Milano, Luigi XII, Francesco I diFrancia ...
Leggi Tutto
. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] cane", Papanti; u kuavaddə"il cavallo", ma plurale kaváddərə, ecc.); vi abbiamo, almeno a Matera, il nesso -gn- che si sviluppa in alcune Luigi XII per la divisione del regno. L'espugnazione di Melfi nel 1528 da parte del Lautrec ai servizî diFrancia ...
Leggi Tutto
I geografi indicano col nome di Aquitania una grande regione naturale, situata nella Franciadi SO., e corrispondente press'a poco all'antico Duché d'Aquitaine, che giungeva fino ai declivî del Massiccio [...] delle piogge si raggiunge nei mesi di giugno e luglio. L'olivo vi è sconosciuto; vi prosperano invece la vite ed i duca Guglielmo X, la figlia primogenita di questi, Eleonora, sposava Luigi VII re diFrancia; ma, annullato il primo matrimonio nel ...
Leggi Tutto
ELISABETTA (Isabel) Farnese, regina di Spagna - Nacque in Parma dal principe Odoardo e da Dorotea Sofia di Neuburg il 25 ottobre 1692, morì a Madrid l'11 luglio 1766. Fece il suo ingresso nella vita politica [...] diLuigi I, ella divenne la vera dominatrice didi melanconica tristezza. Rimasta vedova nel 1747, si ritirò a S. Ildefonso, strettamente sorvegliata dal figliastro Ferdinando VI . Baudrillart, Philippe V et la cour de France, Parigi s. a. 5 volumi; E. ...
Leggi Tutto
Città del Belgio, capoluogo di circondario nella Fiandra Occidentale, a 4 km. dalla frontiera francese, sul fiume Lys, navigabile. Ha 38.433 ab. (calcolo del gennaio 1929). È sede di tribunale e di Camera [...] diFrancia (v. belgio). Courtrai fu molte volte, nel secolo XIV e nel XV, residenza dei conti di Fiandra, poi dei duchi di Borgogna.
Durante le guerre fatte da Luigi Esse vi rientrarono un'altra volta nel 1690, durante la guerra della Lega di Augusta, ...
Leggi Tutto
Città della Francia, sottoprefettura del dipartimento della Manica. Costruita in vicinanza del mare su un promontorio che domina la baia del Mont-SaintMichel, aveva 6597 abitanti nel 1926.
Città piuttosto [...] Abrincatui, Avranches cadde in potere dei Franchi al principio del sec. VI e divenne sede episcopale; si crede Guy de Thonars la riprese per il re diFrancia e ne rase al suolo le mura, poi ricostruite da Luigi IX (1235). Durante la guerra dei Cent ...
Leggi Tutto
extrema ratio
〈ekstrèma ràzzio〉. – Espressione latina, spesso ripetuta con il sign. di «ultima soluzione, estremo rimedio», a cui si ricorre quando non vi siano altre vie d’uscita, e che può quindi spesso essere la soluzione più dolorosa o...
di1
di1 prep. [lat. de]. – Si accoppia con l’articolo, formando le preposizioni articolate del, dello, della, dei, degli, delle, che sono talora adoperate come articoli partitivi (per l’uso di questi, v. preposizione). 1. Serve innanzitutto...