Città della Francia nord-orientale, capoluogo del dipartimento dell'Oise. Sorge in una fertile vallata circondata da colline boscose e nella quale si riuniscono i fiumi Thérain e Avelon. La città a pianta [...] di tappeti, che data sin dai tempi diLuigiXI Beauvais diventò uno dei centri urbani più popolati e operosi della Francia settentrionale. Vi prosperava soprattutto la produzione di panni di lana, e gli esportatori dei prodotti di VII rediFrancia; fu ...
Leggi Tutto
TROYES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Georges BOURGIN
Città della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Aube con 58.804 ab. (1931). Posta nel mezzo di una vallata [...] VIII incoronò Luigi il Balbo rediFrancia. Ma il potere dei conti di Troyes, di Troyes come una nuova capitale: dopo la sua morte, Filippo il Buono fece lo stesso. Ma nel 1429 Giovanna d'Arco, mediante abili intrighi, rientrava a Troyes. LuigiXI ...
Leggi Tutto
Antica regione dell'Aquitania, situata al sud della Garonna.
È un paese di colline, elevantisi dal nord al sud da 200 a 350 m. circa, e incise per l'erosione da numerose valli negli strati argillosi e [...] partito per il rediFrancia contro il re d'Inghilterra e contribuì alla sottomissione del Limosino alla Francia. Giovanni III (1384-91) sperò d'aver fortuna in Italia, quando i Fiorentini, alleati diLuigi II d'Angiò contro Carlo di Durazzo e Gian ...
Leggi Tutto
Antica provincia francese; corrisponde al territorio compreso nei dipartimenti dell'Isère, della Drôme e delle Alte Alpi. Si estende dalle alte cime alpine che sovrastano la frontiera franco-italiana fino [...] rediFrancia. Umberto II, ultimo dei La Tour, lasciò il Delfinato nel 1349 al rediFrancia, col patto che il di lui primogenito portasse sempre il titolo di feudatarî riottosi furono domati. Luigi regolò le vecchie questioni di confine con i Savoia ...
Leggi Tutto
Città della Francia meridionale, capoluogo di circondario nel dipartimento dell'Hérault. È situata in posizione assai pittoresca sui fianchi di una collina sulla riva sinistra dell'Orb e del Canale del [...] di Béziers, già data a Simone di Montfort, nel 1229 fu ceduta a Luigi VIII; e d'allora in poi rimase in possesso dei rediFrancia, dopo che Luigi Béziers, Béziers 1883 (estr. di Bull. de la soc. arch. de Béziers, s. 2ª, XI, pp. 203-310); Espérandieu ...
Leggi Tutto
GIOVANNA II d'Angiò, regina di Napoli
Romolo Caggese
Nacque da Carlo III e da Margherita di Durazzo nel 1371. Sorella di Ladislao, sposò, giovanissima, Guglielmo d'Asburgo, e quando, nel 1406, ne rimase [...] nella persona diLuigi III, il di Napoli e Carlo III di Durazzo, Salerno 1889; L. Ovary, Negoziati tra il rediFrancia e il re d'Ungheria per la successione di ecc., ibid., XXII (1897), XXIII (1898); Gregorio XI e Giov. I, ibid., XXIII (1898), XXIV ( ...
Leggi Tutto
Nacque a Parigi il 2 febbraio 1403; era il quinto figlio di Carlo VI, il re pazzo, e di Isabella di Baviera. Ebbe il titolo di conte di Ponthieu, e poiché nessuno si attendeva che potesse salire al trono, [...] accusato di premeditazione; il nuovo duca di Borgogna riconobbe rediFrancia Enrico di Armagnac e il duca d'Alençon; il figlio stesso Luigi, la France sous Charles VII, voll. 2, Parigi 1879; B. de Mandrot, Rélations de Charles VII et de Louis XI avec ...
Leggi Tutto
Città della Francia meridionale, capoluogo del dipartimento dell'Aude, sede di vescovato, posta a m. 111 sul mare, fra Narbona e Tolosa (90 km. a SE. di questa città), sulle due rive dell'Aude, dove questo [...] capitale degli stati di Simone di Monfort. Consoli e abitanti prestarono giuramento di fedeltà al rediFrancia nel 1226, finì di essere una entità politica distinta (ottobre 1240).
Dopo Luigi IX, la città divenne importante luogo di frontiera ...
Leggi Tutto
FOIX (A. T., 35-36)
Wanda RABAUD
Georges BOURGIN
*
Città della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Ariège. È situata in pittoresca posizione, a 406 m. s. m., alla confluenza dell'Arget nell'Ariège. [...] e a LuigiXI e fu, nel 1458, innalzato dal primo di questi re alla dignità di pari; egli sposò nel 1434 Eleonora di Navarra figlia del re d'Aragona Giovanni II, e così il regno di Navarra fu unito alla casa di Foix. Difatti il nipote di Gastone IV ...
Leggi Tutto
Città della Francia nord- orientale, capoluogo del dipartimento della Meuse; è situata in pittoresca posizione sull'Ornain, che scorre in una valle stretta e profonda i cui fianchi sono rivestiti di boschi [...] parte che riconosceva la sovranità feudale del rediFrancia; entrò poi col ducato di Bar a far parte del ducato di Lorena. Cinta di forti mura nella seconda metà del '300, ebbe parte notevole nelle lotte tra LuigiXI e Carlo il Temerario, e poi fu ...
Leggi Tutto