LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] re. A essi si unirono alcune migliaia di guerrieri franchi dovunque, nella Lombardia del sec. XI, al dramma politico si associa il di servitù durerà fino al 1859. Lo inaugura Luigi XII il 6 ottobre 1499. E subito dopo scoppia un periodo di guerre e di ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] furmíø "formiche", ecc.). Numerosi i metaplasmi (re???da "rete", nîśa "noce", ecc.). su quella più antica del sec. XI, del tempo dei Canossa, quanto sull , alleato diFrancia, attaccò Alla morte di Maria Luigia nel 1847, il ducato di Parma tornò ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] ; X 46; XI 42; XII 45 re dal 1861, imperatore di Germania dal 1871) e Guglielmo II. Le vittorie contro l'Austria e la FranciaLuigi Károlyi, ambasciatore a Berlino; barone Enrico di Haymerle, ambasciatore presso il governo italiano; Italia: conte Luigi ...
Leggi Tutto
. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] XI, redi Napoli; a Rionero, sulla via da Atella a Melfi e nell'alta Potenza si tentano gli ultimi accordi tra Ferdinando il Cattolico e Luigi XII per la divisione del regno. L'espugnazione di Melfi nel 1528 da parte del Lautrec ai servizî diFrancia ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] di Tilsitt tra Napoleone e Alessandro di Russia nel 1807 mutò le sorti della Finlandia. Il re svedese Gustavo Adolfo IV non volle entrare nell'alleanza franco (altre indicazioni presso E. Lewy, Ungar. Jahrbücher, XI, 1931, 434-440); E. U. Eliot, A ...
Leggi Tutto
È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] che richiamano quelli del redi Persia. Finché fu di servizio o di grado e dalla nobiltà della nascita, ciò che in Francia non si era potuto realizzare, ché anzi s'inasprì colà (editto diLuigi X. Tanto che per gli anni XI e XII (con legge del 1803) ...
Leggi Tutto
L'Algeria è il settore medio dell'Atlante, di cui la Tunisia rappresenta il settore orientale e il Marocco il settore occidentale. Quindi i caratteri generali della sua struttura fisica si troveranno sotto [...] alcuna. Pure nel regno di Bugia, nel sec. X e XI, un vescovo cattolico era diFrancia, ripercotendosi perniciosamente sulla colonia, ritardarono tuttavia di qualche anno il completamento dell'opera. Il duca d'Aumale - uno dei figli del reLuigi ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] essere diventata nel sec. XI un nido di corsari musulmani. Gli scrittori franco"; l'Ordine le avrebbe tenute come feudo dell'imperatore nella sua qualità dirediLuigi Ferris, presentò una legge per la leale applicazione del pari passu nel senso di ...
Leggi Tutto
Con la parola arredamento si indica tutto ciò che serve per ornare l'interno degli edific;. Per questa ragione l'arredamento non si può definire come un'arte, ma piuttosto come l'insieme di tutte le arti [...] diFrancia diede all'opera di questi artisti una finezza, un'eleganza e una ricchezza inaudita che non ha riscontro in nessun altro paese. Uno degli ebanisti francesi più celebri del regno diLuigi gabinetto del re, il quale da Clemente XI (Albani), ...
Leggi Tutto
PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] dei primi re barbarici, come quello di Teodorico a Ravenna, di cui si conserva sec. XIdi un'accozzaglia di padiglioni diLuigi XIV. L'ordine colossale viene usato in moltissimi palazzi; s'applica nella facciata orientale del Louvre (v. francia ...
Leggi Tutto