VALENCIENNES (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Georges BOURGIN
Città della Francia settentrionale, capoluogo del circondario omonimo del dipartimento del Nord. Antica [...] tra la corona diFrancia e Valenciennes. Ma questa città seguì la sorte del Hainaut e passò nelle mani dei duchi di Borgogna (riforma municipale del 1457) e poi dei re di Spagna.
Nel 1567 si sollevò contro Filippo II. Durante le guerre diLuigi XIV ...
Leggi Tutto
Cittadina della Francia, capoluogo di cantone del dipartimento di Indre-et-Loire, circondario di Tours. Posta sulla Loira, e precisamente là dove il fiume è diviso in due bracci dall'isola di Saint-Jean, [...] luogo di soggiorno dei re diFrancia (Luigi XI, Carlo VIII e, nella giovinezza, Francesco I), Amboise divenne celebre, a mezzo il sec. XVI, per la congiura ordita dagli Ugonotti. Nel 1560, un gruppo di calvinisti, ad istigazione diLuigi I di Borbone ...
Leggi Tutto
MONS (A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Adriano ALBERTI
Città del Belgio, capoluogo della provincia del Hainaut, sorge presso la riva del fiumicello Trouille, affluente della Haine [...] di Hainaut, Giacomina di Baviera, fu presa da Filippo il Buono. Nel sec. XVI Mons fu assediata durante le guerre di religione: Luigidi il French, rimasto isolato, a ritirarsi; la strada diFrancia era così aperta (v. guerra mondiale).
Bibl.: G ...
Leggi Tutto
Scultore e medaglista, nato ad Angers il 12 marzo 1788, morto a Parigi il 6 gennaio 1856. Era figlio dello scultore in legno Pierre-Louis D., dotato di buon ingegno, autore di alcune sculture nella cattedrale [...] celebre l'autore, e il ritratto della principessa Odescalchi. Ritornato in Francia nel 1816 D. d'Angers eseguì per il ponte LuigiXVI (oggi ponte della Concordia) una statua di Condé, che attualmente è a Versailles. L'anno seguente scolpiva il ...
Leggi Tutto
SAINT-DENIS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
*
Città della Francia che prende nome dall'omonima abbazia, capoluogo di circondario del dipartimento della Senna, a 9 km. a N. di Parigi, [...] 'epoca di San Luigi. Nella chiesa di Saint-Denis furono seppelliti, come si è detto, i re diFrancia a XVI le tombe divennero monumentali: e vi lavorarono i principali artisti dell'epoca. Prima del genere fu la tomba diLuigi XII e di Anna di ...
Leggi Tutto
SALISBURY (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Reginald Francis TREHARNE
Città dell'Inghilterra meridionale, nel Wiltshire, 133 km. a SO. di Londra, 40 km. a NO. di Southampton; il centro, [...] . Durante i secoli XVI e XVII Salisbury divenne un centro importante di manifatture di stoffe di lana. Nel 1297, III, eccetto che nel periodo 1216-17, quando si unì a LuigidiFrancia, avendo Giovanni ripudiato la Magna Charta. Gli successe il figlio ...
Leggi Tutto
Nacque nel castello di Sietamo, contea dell'antichissima sua casata, presso Huesca in Aragona, il 1° agosto 1719; sposò, nel 1749, Anna figliuola del duca di Hijar; morì a Epila il 9 gennaio 1798. L'orgoglio [...] per gli eventi successivi e anche per non nuocere a LuigiXVI, quando, d'improvviso, fu licenziato, pur conservando onori con il Godoy nel Consiglio di stato, sul problema della continuazione o no della guerra contro la Francia (14 marzo 1794), il ...
Leggi Tutto
LANGRES (A. T., 32-33-34)
Jean Jacques GRUBER
Michel LE GRAND
*
Città della Francia orientale, capoluogo di circondario (dipartimento Alta Marna) con 7868 ab. (1926); è in pittoresca posizione a 473 [...] sua il vescovo, duca di Langres, pari diFrancia dal sec. XII, godeva di un prestigio incontestabile nella il culmine di questi conflitti fra il vescovo e il capitolo; nel 1320 Luigidi Poitiers fece prendere d'assalto la cattedrale di Saint- ...
Leggi Tutto
Città della Francia meridionale, capoluogo del dipartimento dell'Aude, sede di vescovato, posta a m. 111 sul mare, fra Narbona e Tolosa (90 km. a SE. di questa città), sulle due rive dell'Aude, dove questo [...] di Simone di Monfort. Consoli e abitanti prestarono giuramento di fedeltà al re diFranciadi essere una entità politica distinta (ottobre 1240).
Dopo Luigi IX, la città divenne importante luogo di "morte-payes".
Nel sec. XVI, la città (Cité si chiamò ...
Leggi Tutto
(A. T., 32-33-34) - Città marittima della Francia, capoluogo di arrondissement nel dipartimento del Nord. È situata sulla costa della Fiandra, che si affaccia al Mare del Nord, piatta, bassa, orlata di [...] , dal 1513 al 1568 alla Spagna. Ceduta dalla Francia all'Inghilterra di Cromwell, Dunkerque nel 1662 fu di nuovo venduta da Carlo II Stuart a Luigi XIV per quattro milioni.
Il re diFrancia la fece subito fortificare da Vauban. Da Dunkerque uscirono ...
Leggi Tutto
luigi
lüigi s. m. [dal nome proprio Luigi; fr. louis]. – 1. Moneta d’oro, del valore di 10 lire, coniata in Francia nel 1640 per ordine di Luigi XIII, con il busto del sovrano al dritto e una croce formata da 8 L addossate e coronate al rovescio;...
catto-laico
(catto laico), agg. Che contempera interessi o istanze provenienti dal mondo cattolico con quelli d’impronta laica. ◆ Banca catto-laica. [...] La banca cattolica per eccellenza [Banca Intesa] [...] giocherà sulla scena europea...