convertitore
convertitóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di convertire, "chi o che effettua una conversione"] [ELT] [INF] Dispositivo, hardware o software, capace di trasformare il formato o il supporto [...] termine è spesso usato, con opportune qualificazioni, come sinon. di generatore elettrico, in quanto dispositivo in cui energia chimica, luminosa, termica, ecc. viene convertita in energia di un campo elettromotore e, se il generatore è chiuso su un ...
Leggi Tutto
interferenza
interferènza [Der. dell'ingl. interference, da to interfere detto propr. di cavalli che, urtando una gamba contro l'altra, si feriscono; l'attuale signif. nella terminologia fisica fu introdotto [...] 1801 ed ebbe grande importanza perché fu il punto di partenza da cui mosse Ch.-A. Fresnel per la sua teoria della radiazione luminosa, che dimostrò, in un modo che allora e per tutto l'Ottocento parve definitivo, la natura ondulatoria della luce, in ...
Leggi Tutto
Chimica, fisica, tecnica
Termine che, con opportuna specificazione, indica una certa proprietà di un corpo o di un sistema, talvolta con valore soltanto qualitativo, più spesso con una precisa determinazione [...] di obiettivi (diottrici o catottrici) più grandi che si può (l’altro è quello di raccogliere una maggiore energia, per avere immagini più luminose). Con un diametro utile di 5 m, si ha per λ=5500 Å (valor medio nel campo visibile) ϑ′≃10–7 rad (0 ...
Leggi Tutto
Filosofia
L’azione di considerare pensando e ripensando con attenzione e scrupolo. Nel linguaggio filosofico, il termine è andato storicamente caratterizzandosi in accezioni più specifiche. In J. Locke [...] ottica), di r. di forme d’onda di tensione e di corrente elettrica in una linea (➔ linea) ecc.
R. di radiazioni luminose ed elettromagnetiche in genere
Origine del fenomeno
La r. è un fenomeno che si verifica sistematicamente allorché una radiazione ...
Leggi Tutto
Stato di coscienza in quanto sia avvertito come prodotto da uno stimolo esterno o interno al soggetto. filosofia L’interpretazione della natura della s. costituisce uno dei temi principali della teoria [...] un processo causale di questo tipo si origini quel complesso di informazioni che chiamiamo conoscenza. fisica Con s. sonora e s. luminosa si indicano gli effetti, prodotti su un ascoltatore e su un osservatore rispettivamente, da segnali acustici e ...
Leggi Tutto
settore
settóre [Der. del lat. sector -oris "chi o che taglia", dal part. pass. sectus di secare "tagliare"] [ALG] S. circolare: la parte di cerchio limitata da due raggi: v. oltre: S. piano. ◆ [ANM] [...] πr2α°/360 se si esprime l'ampiezza in gradi, α°). ◆ [OTT] S. rotante: dispositivo per diminuire l'intensità di una sorgente luminosa, costituito da un disco rotante opaco che reca un certo numero n di fenditure a s. circolare identiche e ugualmente ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] ternaria di alluminio, gallio e arsenico, AlGaAs) che ha il duplice scopo di confinare i portatori di carica e la radiazione luminosa all'interno dello strato attivo. Tale doppio confinamento è provocato da un lato dal fatto che la lega ha un gap ...
Leggi Tutto
riflettore
riflettóre [agg. e s.m. Der. di riflettere, per influenza del fr. réflecteur, dal lat. reflectere "riflettere"] (a) [EMG] [MCC] Dispositivo atto a riflettere energia radiante, cioè propagantesi [...] solido, mediante riflessione, l'energia irradiata da una sorgente: a seconda della natura dell'irraggiamento si hanno r. luminosi, termici, sonori, ecc. e a seconda della forma (e quindi del comportamento ottico) della superfcie riflettente si hanno ...
Leggi Tutto
curva
curva [s.f. dall'agg. curvo] [LSF] (a) Nell'uso comune, linea che non sia una retta. (b) In un uso più specifico, sinon. completo di linea, cioè includente anche le rette (ma per una definizione [...] curve e superfici: II 82 c. ◆ [OTT] C. fotometrica: il diagramma dell'emettenza (o dell'intensità) di una sorgente luminosa in funzione della direzione spaziale che s'ottiene come sezione dell'indicatrice sferica di emissione con un piano contenente ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] 1786-1853), per esempio, capì chiaramente che il lavoro di Malus si basava sulla divisione e sul raggruppamento dei raggi luminosi in insiemi e ciò lo aiutò a interpretare un fenomeno relativo agli anelli di Newton che egli stesso aveva scoperto poco ...
Leggi Tutto