• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
sinonimi
atlante
il chiasmo
642 risultati
Tutti i risultati [642]
Arti visive [205]
Archeologia [196]
Biografie [102]
Storia [36]
Religioni [31]
Architettura e urbanistica [23]
Economia [18]
Lingua [21]
Geografia [17]
Fisica [13]

Haak, Isabelle

Enciclopedia on line

Haak, Isabelle. - Pallavolista svedese (n. Lund 1999). Schiacciatrice potente e con una buona tecnica, dopo aver militato nella squadra francese del Béziers e nella Savino Del Bene, dal 2019 al 2022 ha [...] giocato in Turchia con il VakıfBank e ha vinto due campionati turchi, due Coppe di Turchia, una Supercoppa turca, una Champions League e un Campionato mondiale per club. All’Imoco dal 2022 ha conquistato ... Leggi Tutto
TAGS: BÉZIERS

Lewerentz, Sigurd

Enciclopedia on line

Lewerentz, Sigurd Architetto svedese (Bjärtra, Sundsvall, 1885 - Lund 1975), tra i più significativi esponenti della moderna scuola svedese. Dopo i primi progetti che testimoniano l'aderenza alla tradizione classicista [...] nazionale, L. si orientò verso una maggiore semplificazione formale e rigore funzionale senza tuttavia allontanarsi dalla tradizione costruttiva svedese, mostrando sempre una particolare attenzione al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUNDSVALL – STOCCOLMA – MALMÖ – LUND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lewerentz, Sigurd (1)
Mostra Tutti

Fürst, Carl Magnus

Enciclopedia on line

Anatomico e antropologo svedese (Karlskrona 1854 - Lund 1935). Dal 1888 al 1919 prof. di anatomia a Lund, vi svolse lavori di istologia, embriologia e antropologia. Si occupò in particolare dei cranî antichi [...] della Svezia, della Groenlandia, e della Grecia e Cipro preistoriche. Sono opera sua le tabelle per il rapido calcolo dei principali indici antropometrici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTROPOLOGIA – GROENLANDIA – EMBRIOLOGIA – KARLSKRONA – ISTOLOGIA

Lidforss, Volter Edvard

Enciclopedia on line

Filologo e letterato svedese (Mora 1833 - Lund 1910), tradusse in prosa svedese il Don Quijote (1891-92) e la Divina Commedia (1902-03). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIVINA COMMEDIA

Sjogren, Henrik

Dizionario di Medicina (2010)

Sjögren, Henrik Oculista svedese (Köping 1899- Lund 1986). Prof. (1957) all’univ. di Göteborg. Nella tesi di dottorato (1933) ha descritto una particolare sindrome che porta il suo nome. Sindrome di [...] Sjögren Connettivite caratterizzata prevalentemente da processi infiammatori a carico delle ghiandole salivari, lacrimali ed esocrine in genere, con evoluzione fibrotica. Possono essere interessati anche ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sjogren, Henrik (1)
Mostra Tutti

Billing, Alex Gottfrid Leonard

Enciclopedia on line

Vescovo e teologo svedese (Önnestad, Kristianstad, 1841 - Lund 1925). Prof. di teologia (1881) a Lund, vescovo prima di Västerås (1884), poi (1898) di Lund, di temperamento conservatore, fu la personalità [...] più importante della reviviscenza luterana in Svezia (Lutherska kyrkans bekännelse, 1876-78; Betraktelser för hvar dag i kyrkoåret, 1906-07), nella polemica decisa contro i gruppi evangelisti e nella condanna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIBERALISMO – VÄSTERÅS – TEOLOGIA – SVEZIA – LUND

Bring, Erland Samuel

Enciclopedia on line

Matematico e storico svedese (Ausås, Kristianstad, 1736 - Lund 1798). Fu prof. di storia nell'università di Lund e, dal 1790, rettore di quella Accademia. Il B., pur coltivando solo per diletto la matematica, [...] lasciò tuttavia notevoli scritti; in partic., applicando le trasformazioni cosiddette di Tschirnhaus, riuscì (1786) a ricondurre ogni equazione di 5º grado alla forma: y5 + py + q = 0 (detta forma normale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KRISTIANSTAD – MATEMATICA – LUND

Nyman, Alf Tor

Dizionario di filosofia (2009)

Nyman, Alf Tor Filosofo svedese (Farhult 1884- Lund 1968). Fu prof. di filosofia teoretica nell’univ. di Lund (1929-49). Il suo pensiero si riallaccia alla filosofia del «come se» (➔) di Vaihinger, pur [...] evitandone le aporie più vistose. N. si è interessato a problemi epistemologici, di filosofia della scienza e di psicologia. Tra le opere principali si segnalano: Rumsanalogierna i logiken («Analogie spaziali ... Leggi Tutto

Kristersson, Ulf Hjalmar

Enciclopedia on line

Kristersson, Ulf Hjalmar. – Uomo politico svedese (n. Lund 1963). Laureato in Economia presso l’Università di Uppsala, deputato del Riksdag dal 1991 per la contea di Stoccolma e dal 2014 al 2017 per la [...] contea di Södermanland, ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali: presidente della Lega della gioventù moderata (1988-92), ministro della Sicurezza sociale (2010-14),  ministro ombra e delle Finanze ... Leggi Tutto
TAGS: CONTEA DI STOCCOLMA – SOCIALDEMOCRATICI – SÖDERMANLAND – CENTRODESTRA – STOCCOLMA

Nordenskiöld, Adolf Erik

Enciclopedia on line

Nordenskiöld, Adolf Erik Esploratore e scienziato svedese (Helsinki 1832 - Dalbjö, Lund, 1901). Geologo e mineralogista, partecipò a numerose spedizioni (1857, 1861, 1864, 1868, 1872) alle isole Svalbard e (1875-76) lungo la costa [...] della Siberia fino alla foce del f. Ienissei; ma è soprattutto noto per aver aperto con la sua nave Vega (1878-79) il cosiddetto passaggio di Nord-Est tra gli oceani Atlantico e Pacifico settentr., girando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GROENLANDIA – IENISSEI – SVALBARD – SIBERIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nordenskiöld, Adolf Erik (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65
Vocabolario
quartidi
quartidi 〈kuartidì〉 s. m., fr. [comp. del lat. quartus «quarto» e dies «giorno», sul modello di lundi, ecc.]. – Nel calendario rivoluzionario francese, il quarto giorno di ogni decade.
quintidi
quintidi 〈kẽtidì〉 s. m., fr. [comp. del lat. quintus «quinto» e dies «giorno», sul modello di lundi, mardi, ecc.]. – Nel calendario rivoluzionario francese, il quinto giorno di ogni decade.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali