telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] della luce.
Classificazione dal punto di vista dei soggetti interessati. Si hanno le t. punto-punto quando sono presenti due soggetti ingresso nel mercato delle t., istituendo, in luogo delle precedenti concessioni, un sistema di accesso imperniato ...
Leggi Tutto
Diritto
1. Diritto civile
Nel diritto civile l’e. costituisce una ipotesi di anormalità nella esplicazione dell’autonomia privata e nei relativi regolamenti d’interessi, i quali conseguentemente si presentano [...] minima la somma dei quadrati degli e. dando luogo a una compensazione degli e. (per il metodo dei minimi quadrati ➔ 5] p(ε) = ± μ la curva di distribuzione degli e. ha punti di flesso; si dimostra inoltre che la probabilità che un e. sia compreso tra ...
Leggi Tutto
Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione e la legge. In altre accezioni, il potere [...] al risarcimento del danno.
Questa tradizionale impostazione del nostro sistema di g. amministrativa ha dato luogo a uno dei più forti punti di tensione tra diritto comunitario e diritto amministrativo italiano. Il primo, infatti, non conosce la ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto privato
Fenomeno squisitamente giuridico per il quale un soggetto subentra ad altro soggetto in un complesso di rapporti giuridici patrimoniali ovvero in un rapporto giuridico patrimoniale [...] luogo dell’ultimo domicilio del defunto (art. 456 c.c.). A seguito dell’apertura il complesso dei tra divergenza a +∞ (con an>ε) e a −∞ (con an<−ε). Una s. di punti {Pn} è divergente se, fissato ε>0, esiste ν tale che per ogni n>ν, la ...
Leggi Tutto
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura.
Biologia
Trasformazione batterica
Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, [...] birazionale per tutti i punti a eccezione di alcuni, detti punti fondamentali, a ciascuno dei quali corrisponde un’intera la variabile z a valori puramente immaginari, ciò che dà luogo a componenti sinusoidali di ampiezza costante. La t. di Laplace ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] punto di vista dell’energia globalmente sviluppata.
Quanto alla combinazione carica n. + mezzo vettore, la varietà delle gittate dei 21H + 31H → 42He + 10n + 17,58 MeV che dà luogo a una produzione di neutroni veloci dieci volte maggiore, a parità di ...
Leggi Tutto
Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] luoghi di esercizio dell’attività lavorativa prolungandosi nel tempo pregiudichino l’attività dei contribuenti, lo Statuto dei per eseguire lo spostamento di un organo mobile da un punto all’altro di un sistema di riferimento. Tale operazione avviene ...
Leggi Tutto
Biologia
L’attività propria di una cellula, o di una sua parte, o di un organo, o di un sistema organico. Oggetto di studio della fisiologia, è intimamente legata alla forma o struttura, oggetto di studio [...] produrre o si è prodotta e la quantità dei vari fattori di produzione che è necessario impiegare ,x2, ..., xn, si dice che è f. del punto P avente per coordinate, in uno spazio a n dimensioni, campo di definizione, dia luogo a infiniti valori della ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Il complesso dei fenomeni che si riferiscono al movimento dei liquidi interni degli organismi (sangue, linfa) il quale provvede ad assicurare il continuo rinnovamento dell’ambiente [...] del libro e in primo luogo nei tubi cribrosi, vengono trasportati nei punti dove sono impiegati nelle varie nel suo percorso cefalico dà le carotidi interne. Posteriormente l’aorta dà dei rami che si portano nei setti fra i somiti e quindi alla ...
Leggi Tutto
Quantità di un bene o servizio che si è disposti a cedere contro un dato corrispettivo, per lo più contro moneta a un dato prezzo.
Nel linguaggio della pubblicità e del commercio il termine, seguito da [...] mobili da consegnare in luogo diverso). Insistendo il creditore servizio; la scheda di o. individuale è la serie dei prezzi che l’individuo è disposto ad accettare per cedere un istante e, unendo quindi i punti terminali di tutte le curve di spese ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...