trasporto
traspòrto [Atto ed effetto del trasportare (→ trasportatore)] [ALG] [ANM] Il passaggio di uno o più dei termini da uno all'altro membro di un'e-quazione, cambiando il loro segno; non altera [...] di applicazione del vettore lungo la retta d'applicazione, che dà luogo a un vettore equivalente a quello dato, ma applicato in un punto differente. ◆ [EMG] T. elettrico: il t. dei portatori di carica elettrica liberi in una sostanza, che conferisce ...
Leggi Tutto
inerzia
inèrzia [Der. del lat. inertia, da iners -ertis (→ inerte)] [LSF] Generic., la condizione e la qualità di qualcosa che è inerte, spec. nei signif. concernenti l'i. materiale (v. oltre). ◆ [CHF] [...] del tensore d'i. si considerino sull'asse a i due punti a distanza r = Ia-1/2: al variare della direzione dell'asse, cioè dei coseni direttori, tali punti descrivono il luogo geometrico di equazione ΣkΣl Iklxkxl=1, che rappresenta l'ellissoide d ...
Leggi Tutto
sorgente
sorgènte [s.f. dall'agg. sorgente, part. pres. di sorgere, der. del lat. surgere, sincope di subrigere "innalzare", comp. di sub- "sotto" e regere "reggere"] [LSF] La causa, l'oggetto e il luogo [...] di un campo vettoriale: i punti o gli insiemi di punti dove sono localizzati gli enti ugello ed effusiva: quella che dà luogo a un fascio di molecole: v scalare di un campo vettoriale: v. campi, teoria classica dei: I 470 e. ◆ [ASF] S. X astrofisiche: ...
Leggi Tutto
tipografia
Nicola Nosengo
L’officina della stampa
La tipografia è la tecnica, o se vogliamo l’arte, di stampare un testo su carta per mezzo di caratteri, in origine mobili, e di inchiostro. Nata oltre [...] subito importanti evoluzioni legate all’automazione dei processi di stampa e attualmente , la parola tipografia indica anche un luogo fisico: l’officina in cui si o corpo, che viene calcolata in punti. Il punto tipografico è una misura derivata dai ...
Leggi Tutto
misura
misura [Der. del lat. mensura, dal part. pass. mensus di metiri "misurare"] [LSF] Il valore di una grandezza, espresso come rapporto tra la grandezza data e un'altra grandezza della stessa specie [...] m., tecnica di m., ecc., in luogo di metodo di misurazione, ecc. ◆ di misurazione, in rapporto alla natura dei quali si parla di m. analogica e : IV 2 f. ◆ [PRB] M. media: v. processi di punto: IV 600 a. ◆ [ANM] M. negativa e positiva: v. ...
Leggi Tutto
rotazione
rotazióne [Der. del lat. rotatio -onis "atto ed effetto del rotare", dal part. pass. rotatus di rotare "ruotare", che è da rota "ruota"] [LSF] (a) Un intero giro compiuto da un corpo intorno [...] i punti di una retta, detta asse di rotazione. (b) Nella teoria dei campi vettoriali, altro nome dell'operatore rotore. ◆ [ASF] R. dei corpi magnetizzanti partic. intensi e che quindi ha luogo nella parte finale, fortemente non lineare, della ...
Leggi Tutto
declinazione
declinazióne [Der. del lat. declinatio -onis, dal part. pass. declinatus di declinare "volgersi verso il basso", comp. di de- e clinare "chinare, piegare"] [LSF] Generic., angolo che misura [...] più o meno rapido declinare, cioè scendere, dell'astro verso l'orizzonte del luogo. ◆ [STF] D. degli atomi (clinamen): v. atomismo: I 279 verticale passante per i punti est-ovest. ◆ [GFS] D. magnetica: uno dei cosiddetti elementi geomagnetici, angolo ...
Leggi Tutto
Massa d’acqua che circonda la terraferma e ricopre gran parte della superficie terrestre. In senso stretto, si indicano con il termine oceano gli spazi acquei più vasti e si chiamano m. distese acquee [...] formazione dei depositi riscontrati. Per raccogliere questi corpi, noduli e solfuri, sono state messe a punto le tecnologie che a sua volta produce energia elettrica); in secondo luogo, occorre ottenere energia a costi competitivi. Di conseguenza, ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] ’incarico di trasferire somme di denaro da un luogo a un altro, alla custodia di titoli o ’utente per l’idoneità e la custodia dei locali e per l’integrità della cassetta costi e modalità note; un insieme di punti di accesso al sistema e di uscita dal ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] con il quale il vettore si obbliga a trasferire persone o cose da un luogo a un altro. Il contratto ha dunque per oggetto il trasferimento di passeggeri o per la lunghezza sia per i punti di origine e destinazione dei percorsi. Per gli spostamenti su ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...