TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] con il naso (''sniffata'', nel gergo dei consumatori), e assorbita dalla mucosa. devastante.
La nuova normativa, dal punto di vista sanzionatorio, ha seguito per motivi di turismo) è il Prefetto del luogo ove è stato commesso il fatto. La durata ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] da quattro indicatori (The sex business, 1998). In primo luogo, l'aumento del fatturato in tutti quei settori che abbonamenti specifici per entrare nelle gamme più sofisticate dei servizi offerti. Da questo punto di vista, il s. virtuale deve essere ...
Leggi Tutto
MEDICINA (XXII, p. 703)
Massimo Aloisi
Mario Coppo
Per economia di trattazione, in questa sede sono presi in considerazione solo alcuni argomenti d'interesse generale, oltre che particolarmente significativi: [...] solo con procedimenti d'eccezione. Vale come luogo di cura per la fase acuta dei processi morbosi. La riabilitazione, che dev'essere travagliata dall'acuirsi di un divario preoccupante fra le sue punte più avanzate e spettacolari e una m. di base ...
Leggi Tutto
L'introduzione nel linguaggio scientifico del termine bioetica si deve, agli inizi degli anni Settanta del secolo passato, a V.R. Potter (1970, 1971). Il termine ha conosciuto una larghissima fortuna, [...] più significative evoluzioni in questa materia. In primo luogo, la b. non può essere intesa come una dei nati nei confronti dei genitori?
Questi interrogativi trovano risposte differenziate nelle legislazioni nazionali e mettono in evidenza un punto ...
Leggi Tutto
(I, p. 110; App. I, p. 3; IV, I, p. 5)
Medicina. − I progressi biomedici, i provvedimenti legislativi relativi all'interruzione volontaria della gravidanza, i vivaci dibattiti che sono derivati in campi [...] dolore), che può regredire (nel 50% dei casi) o evolvere sfavorevolmente; l'a. disciplina del settore. Questa, senza dar luogo a una liberalizzazione dell'a. − contrastata ai maggiori problemi che indubbiamente, dal punto di vista medico, presenta l'a ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] classico. - "C'è, nelle estreme contrade della Scizia, un luogo gelato, terreno triste, terra sterile priva di messi, priva di dall'andamento dei prezzi quanto dalle maggiori cognizioni dei consumatori sull'equivalenza, dal punto di vista nutritivo ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO (inquinamento atmosferico, App. III, 1, p. 884)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Emilio Gerelli
Dino Marchetti
Ugo Facchini
L'i. è la presenza in un determinato ambiente limitato o circoscritto [...] naturale in effetti fluttua di un fattore sino a 3 da luogo a luogo e anche nel tempo, sui monti essendo più elevata la pericolosi, da questi punti di vista, dei reattori nucleari, sono gl'impianti di ritrattamento dei combustibili nucleari esauriti, ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA
Massimo Aloisi
Gaetano Crepaldi-Maurizio Muraca
Leonardo M. Savoia
(XXVI, p. 509; App. III, II, p. 376)
Patologia medica. − I grandiosi progressi conseguiti nelle scienze biologiche, e in [...] e nella funzione normale, ma spesso in misura, in tempi e luoghi inusitati. Ne consegue che la deviazione patologica investe solo individui, e era in realtà il punto di arrivo di processi antecedenti differenziati, molti dei quali ancora oggi oscuri; ...
Leggi Tutto
VITAMINE (XXXV, p. 462)
Achille RONCATO
Generalità. - Le vitamine sono sostanze che, pur non facendo parte di veri e proprî costituenti delle cellule, gli organismi animali devono introdurre in piccolissima [...] alimentazione ne contenga 0,5-0,6 mg. Nell'alimentazione comune dei popoli europei, a base di pane, sono assai rari i la più nota era quella che ha avuto luogo in Danimarca nel 1917, durante la prima e intramuscolari, nei punti soggetti ai comuni ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Giorgio Cruccu
(XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. 567; V, iii, p. 644)
Il dolore
L'organizzazione anatomo-funzionale alla base dei meccanismi del dolore, [...] la frequenza dei potenziali d'azione.
Gli assoni dei neuroni del corno posteriore del midollo danno luogo ai fasci problema dolore tagliando via (letteralmente) le vie dolorifiche in qualche punto lungo il tragitto fino al cervello ha una sua logica ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...