Neocorteccia
Vernon B. Mountcastle
Nell'uomo, la neocorteccia è la sede delle funzioni cognitive superiori e la sua complessità anatomica rispecchia l'importanza del compito che essa svolge nell'adattamento [...] a questo principio è la corteccia striata dei Primati, che contiene un numero di uno degli occhi da un punto particolare del campo visivo e Le intersezioni specificano un modulo secondo il luogo, la modalità e la connessione interemisferica, anche ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi fisiologiche dei processi decisionali
Camillo Padoa-Schioppa
Un processo decisionale è un processo attraverso il quale avviene una scelta. Le basi fisiologiche dei processi decisionali [...] economica' si intende il processo mentale che ha luogo quando un individuo sceglie tra diverse opzioni, offerte quadratini colorati appaiono a destra e a sinistra del punto di fissazione. Il colore dei quadratini indica il tipo di succo di frutta, ...
Leggi Tutto
Neurofilosofia
Patricia S. Churchland
Paul M. Churchland
Gli sviluppi conoscitivi delle basi neurobiologiche della percezione, dell'attenzione, della memoria, dell'apprendimento, del linguaggio, del [...] una traiettoria nello spazio di attivazione che non come un punto.
Ciò che rende affascinanti le reti ricorrenti, al di formulato ci fornisce in primo luogo una possibile spiegazione fisica della natura 'intrinseca' dei qualia sensoriali, che altro ...
Leggi Tutto
Autoimmunità
Benvenuto Pernis
La funzione del sistema immunitario è quella di individuare le macromolecole estranee all'organismo e di attivare le difese idonee a eliminare sia queste, sia gli 'invasori' [...] una possibile utilizzazione pratica della propria specificità. A questo punto, è necessario un processo capace di eliminare, già a attivi. In questo modo, a livello dei centri germinativi ha luogo anche un'estesa selezione negativa delle cellule ...
Leggi Tutto
BOLLÈA, Giovanni
Matteo Fiorani
Nacque a Cigliano, in provincia di Vercelli, il 5 dicembre 1913 da Gelsomino e da Rosa Gaida.
Il padre, già emigrato negli Stati Uniti nel 1904 ma costretto a tornare [...] , trovando nelle SEPEG un luogo di confronto e formazione, un per organizzare anche in Italia le scuole dei genitori, di cui la prima aprì specializzazione interna. L’Istituto diventò presto un punto di riferimento, centro di eccellenza in Italia ...
Leggi Tutto
Orecchio
Patrizia Vernole
Marco Fusetti
L'orecchio (dal latino auricola, diminutivo di auris, "orecchio") svolge due distinte funzioni: raccoglie e trasmette energia meccanica vibratoria e la trasforma [...] presenti alla base delle antenne.
La maggior parte dei Pesci e degli Anfibi acquatici possiede un sistema della faringea (lunga circa 25-35 mm). Il punto di unione delle due porzioni prende il nome rinofaringee che danno luogo a processi flogistici ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] in cui i pazienti vengono curati possono variare sensibilmente da luogo a luogo (persino nei casi in cui è solo una strada a incerte. Una mira a comprendere fino a che punto l'insegnamento dei principî della EBM riuscirà a modificare l'ambiente ...
Leggi Tutto
Contagio
Riccardo De Sanctis e Augusto Panà
Il contagio è il meccanismo per mezzo del quale gli agenti infettivi vengono trasmessi da una fonte di infezione - che può essere una persona, un oggetto [...] : si pensava talvolta addirittura a una predisposizione deiluoghi in relazione al loro ascendente.Il dilagare della della collera popolare.
L'utilizzo e la messa a puntodei primi microscopi fra Seicento e Settecento fa compiere grandi progressi ...
Leggi Tutto
Capelli
Rosadele Cicchetti
Onorio Antonio Carlesimo
Stefano Calvieri
red.
Si chiamano capelli i peli che coprono la parte alta e posteriore del capo. La loro struttura è quella dei peli comuni, dai [...] derma al livello precedentemente occupato e dà luogo alla formazione di un nuovo pelo che Per quanto riguarda la terapia, una riduzione dei capelli in fase telogen e un'estensione della in fase attiva peli 'a punto esclamativo', che appaiono grossi e ...
Leggi Tutto
Adattamento
Rosadele Cicchetti e Per-Olof Åstrand
Il termine indica, in generale, il conformarsi a determinate condizioni e situazioni. In biologia sta a significare la relazione tra le strutture e [...] l'adattamento all'ambiente come il punto focale dell'evoluzione. Egli spiegò questo l'incremento numerico della popolazione e quello dei mezzi di sussistenza. Il principio di Malthus produzione di pigmento, che ha luogo circa 24 ore dopo l'esposizione ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...