GERBAIX DE SONNAZ
Pompilio Schiarini
. Famiglia comitale savoiarda che diede numerosi soldati fino dal sec. XVI. Amedeo, barone di Aiguebelle, morì nel 1591 combattendo a capo della cavalleria piemontese [...] 1860 e ottenne la promozione a luogotenente generale alla presa di Perugia. Ebbe poi parte preminente contro la reazione brigantesca al confine fra gli Stati Pontifici e l'ex-regno di Napoli. Nella guerra del 1866 comandò la divisione di cavalleria ...
Leggi Tutto
HARRACH
Bedrich JENSOVSKY
. Antica famiglia nobile boema e austriaca, proveniente dalla Boemia meridionale, e menzionata la prima volta nella metà del sec. XIII. All'inizio del sec. XIV tre fratelli [...] si ricorda nel 1439; dei suoi membri è Lamberto Francesco, che fu dal 1682 cancelliere supremo delregno di Boemia, consigliere e luogotenentedel re. I suoi figli Giovanni Gioacchino e Ferdinando Marquardo furono innalzati nel 1703 nell'ordine dei ...
Leggi Tutto
MAR (A. T., 49-50)
Florence M. G. Higham
Contea di Scozia avente il suo centro in Aberdeen, il cui territorio occupava la regione collinosa posta tra i fiumi Dee e Don. Dei conti celti, William, 9° conte, [...] fu reggente delregno di Scozia durante la minorità di Alessandro III, nel 1249, mentre la figlia del 10° conte, Donald, andò . Morì nell'ottobre 1572. Suo figlio John divenne luogotenentedel Morton. Questi cadde nel 1581, ma l'anno seguente ...
Leggi Tutto
NEMOURS, Louis-Charles-Philippe-Raphaël d'Orléans, duca di
Alberto Maria Ghisalberti
Secondogenito del re Luigi Filippo (v.) e della regina Maria Amelia, nato a Parigi il 25 ottobre 1814, morto a Versailles [...] del 1836 e del 1837, segnalandosi all'assalto di Costantina (13 ottobre 1837). Già maresciallo di campo (1° giugno 1834) fu successivamente nominato luogotenente la morte del fratello duca d'Orléans, fu designato a eventuale reggente delregno. Buona ...
Leggi Tutto
JUGE, Boffile de
Georges Bourgin
Originario delregno di Napoli e discendente dalla famiglia Del Giudice d'Amalfi; abbracciò la causa di Giovanni d'Angiò, duca di Calabria, durante il tentativo di costui [...] d'impadronirsi delregno di Napoli nel 1458. Dopo la disfatta di Troia (18 agosto 1462), lasciò l'Italia insieme con il Campobasso , nel 1474, e alla riconquista del Rossiglione, ribelle. Luogotenente generale del re nel Rossiglione e nella Cerdagna, ...
Leggi Tutto
ORLÉANS, Gaston, duca d'
Walter Maturi
Terzo figlio d'Enrico IV e di Maria de' Medici, nato a Fontainebleau il 25 aprile 1608, morto a Blois il 2 febbraio 1660. Duca d'Angiò, alla morte del fratello [...] , l'Orléans si riconciliò ufficialmente col re, vide riconosciuto il suo matrimonio con Margherita e, divenuto luogotenente generale delregno alla morte di Luigi XIII, sembrò divenire per alcuni anni un disciplinato servitore della monarchia nelle ...
Leggi Tutto
SANFELICE
Nicola Nicolini
. Famiglia di Napoli che vanta le sue origini da un Pietro, cavaliere normanno al seguito di Roberto il Guiscardo, il quale ebbe in concessione il castello di San Felice in [...] Felice, che combatté per l'imperatore Federico II; Paride, luogotenente della Sommaria, giustiziere di Calabria e vicario di Terra p. 104 segg.; C. De Lellis, Discorsi delle famiglie nobili delRegno di Napoli, ivi 1654, p. 311 segg.; B. Aldimari, ...
Leggi Tutto
SERRACAPRIOLA, Nicola Maresca, duca di
Nicola Nicolini
Nato a Pietroburgo il 25 agosto 1790 da Antonino (v.) e da Anna Vjazemskij, morì a Portici il 17 novembre 1870. Iniziò la sua carriera politica [...] a luogotenente generale in Sicilia; ma non ricoprì la carica, perché incaricato (1848) della formazione sia del primo reggenza, lasciato a Napoli da Francesco II. Dopo la costituzione delregno d'Italia, si ritirò a vita privata.
Bibl.: Documenti ...
Leggi Tutto
MENIPPEA, Satira (Satyre Ménippée)
Ferdinando Neri
Libello anonimo, che contiene la parodia degli Stati generali convocati a Parigi dai capi della Lega il 10 febbraio 1593; esso rappresenta l'opinione [...] Francia un re straniero), la satira attribuisce ai maggiori esponenti della Lega (il duca di Mayenne, luogotenente generale delregno; il legato pontificio; il rettore dell'università di Parigi) discorsi immaginari d'uno sfacciato cinismo, mentre ...
Leggi Tutto
RIBOTY, Augusto Antonio
Guido Almagià
Ammiraglio, nato a PuguetThéniers (Nizza) il 28 novembre 1816, morto ivi il 9 febbraio 1888. Entrato giovanissimo nella marina sarda, fu nominato guardiamarina [...] nel 1835, sottotenente di vascello nel 1842, luogotenente di vascello di 1ª classe nel 1851, capitano di corvetta nel 1858, capitano di Ancona nella X legislatura, fu nel 1870 nominato senatore delregno, e dall'agosto 1871 al luglio 1873 fu di nuovo ...
Leggi Tutto
luogotenenza
luogotenènza s. f. [der. di luogotenente]. – In genere, ufficio di luogotenente (nel sign. 1), e durata di tale ufficio. In Italia, sotto la monarchia dei Savoia nei tempi moderni, istituto eccezionale per il quale il re delegava...
maresciallo
s. m. [dal fr. maréchal, che è il lat. mediev. mariscalcus, dal franco *marhskalk: v. maniscalco]. – 1. a. In origine, titolo (corrispondente al lat. comes stabuli: v. conestabile) del governatore delle scuderie regie, quindi denominazione...